Il libro segreto
eBook - ePub

Il libro segreto

  1. 400 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il libro segreto

Informazioni su questo libro

Fra le Prose di ricerca che d'Annunzio volle distinguere dalle Prose di romanzi, Il libro segreto (1935) non è solo l'ultimo testo significativo, ma il più audace per temi e sperimentazione formale. Rinunciando alla progettata autobiografia o a una proustiana recherche, il vecchio eremita del Vittoriale si racconta: presenta come cercato suicidio la misteriosa caduta dalla finestra che lo tagliò fuori dalla Marcia su Roma, e costruisce una "confessione" del suo lo più occulto, riunendo i fogli in cui fermava pensieri folgoranti, ricordi imprevisti o versi scaturiti nel dormiveglia. E vi premette una agiografia in negativo, una laica Via crucis in cui il poeta solare e guerriero si rivela "tentato di morire" fin dalla fanciullezza. L'esaustiva introduzione e l'ampio corredo di note a cura di Pietro Gibellini svelano finalmente i segreti di questo libro in larga parte criptico.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il libro segreto di Gabriele D'Annunzio in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2013
Print ISBN
9788817042628
eBook ISBN
9788858649787
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

APPENDICE

dp n="398" folio="398" ? dp n="399" folio="399" ?
Si fornisce qui la versione del lungo passo in francese inserito qui.

Tre coppe di ‘Cordon Rouge’.1 L’ebbrezza simile all’allucinazione. Note per la FIGURA2 DI CERA

Il telegramma era là: blu, un pezzo di carta blu: qualcosa di più prezioso di uno smalto blu, di una maiolica blu di Persia: qualcosa di profondo e di ricco, e di pesante nella mano: finalmente una parola della Lontana.
Mi ricordo: dovevamo andare a Neuilly, dallo sculture brutale, laggiù, in una piccola strada che costeggia un muro ricoperto di verde, tra dei gelsomini rari di cui anche un solo fiore – in quest’ora d’amore e di sogno solitario – mi sembrava profumare il mondo. ella mi disse: ‘Prima andremo da uno che vende delle cose molto strane e forse belle’ senza sorridere, senza sorridermi.
Era vestita di bianco, con un cappello stretto di velluto nero con un’alta piuma nera che aveva un non so che di sfida, come un largo coltello levato contro il cielo. teneva al guinzaglio il suo levriero bianco, una bestia triste, che sembrava soffrire di dover vivere e camminare: un levriero staccato da un armadio molto vecchio, reso vivo da non so quale sortilegio e condannato a vivere e a camminare.
Partiamo. ella è impalpabile come la neve della cima. soffro a vederla là, in questa automobile mediocre. è esposta a tutti i riflessi, mi sembra che debba morire al primo riflesso, come l’ermellino della favola. tutto è irreale, doloroso disperato e divino. negli spazi dell’anima partiamo così per l’ultimo desiderio, per la morte premeditata, per una conquista inconfessabile, per una vergogna sublime, per ritrovare noi stessi nel fondo di un giardino futuro.
Ella è tutta bianca. porta il suo cappello con non so quale ombra di goffaggine. in verità il suo corpo termina con la sua testa. la sua testa è la cima del suo corpo e della sua anima.
Tutto ciò che sta al di sopra della sua testa è superfluo, inutile, inquietante – eccezion fatta per un diadema, una corona, o due ali, o il pensiero di me.
Non amo per niente questo cappello, quest’alta piuma: guardo il suo viso, bevo il bianco dei suoi occhi, e questa sorta di polvere ardente che è come del polline per la sua pelle arida.
Non c’è molta gente nella strada, per me. c’è della pietra, delle linee di pietra grigia, delle linee taglienti: nient’altro. né uomini, né animali: della pietra dura e muta, tutta sola.
La macchina si ferma, come al limite di non so quale desolazione. il levriero fa un balzo, come un uccello fuori dalla gabbia, per volare via. c’è il marciapiede vuoto: un negozio chiuso: delle porte sbarrate: uno strano calore, come sul molo di un porto, su un mare calmo e oleoso.
Ella dice: ‘C’è là qualcuno che vende delle meraviglie dell’Estremo Oriente’.
‘Ah!’
dp n="401" folio="401" ?
Risaliamo sulla macchina. non so perché, dietro le vetrine chiuse, vedo delle meraviglie blu, dei tesori blu di concrezioni d’azzurro, di paste, di vetrerie, di gemme blu.
Perché quindi la carta di questo telegramma mi ricorda tutte le cose che non ho visto?
Ella dice: ‘Coré vi ama. venite’.
Ella dice: ‘Coré muore per voi. venite velocemente’.
Ella dice: ‘Coré è morta d’amore e di desiderio. venite a farla vivere nuovamente’.
No. ella dice: ‘Venite se l’amate’.

Non c’è più nulla di blu. tutto è scuro.
Mi svesto. ritorno dalla mia corsa a cavallo nella Landa. ho il sudore di Chelubo sui miei stivali gialli, e dei peli di baio. i muscoli della coscia sono ancora dolenti, e anche le mie dita, errore d’allenamento. tuttavia c’è nella mia carne non so quale felicità contro la mia anima angosciata. tutte le mie vene sono disposte alla voluttà. tutto è dolce in me, dolce e avvolgete. qualcosa di felino.
I miei occhi screpolati lasciano passare uno sguardo caldo come quell’aria che i dentisti soffiano sul dente sensibile [essi riscaldano con la lampada il becco di metallo].
Perché ella, perché l’essenza...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. INTRODUZIONE - Pietro Gibellini
  4. CRONOLOGIA DELLA VITA E DELLE OPERE
  5. BIBLIOGRAFIA
  6. NOTA AL TESTO
  7. CENTO E CENTO E CENTO E CENTO PAGINE DEL LIBRO SEGRETO DI GABRIELE D'ANNUNZIO TENTATO DI MORIRE
  8. DEL LIBRO SEGRETO
  9. APPENDICE