Private Room #5
eBook - ePub

Private Room #5

Attacchi di panico

  1. 8 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Private Room #5

Attacchi di panico

Informazioni su questo libro

PRIVATE ROOM Sette storie, sette donne. Ognuna con i propri turbamenti, la propria sensualità, i propri desideri nascosti, in una quotidianità spezzata da incontri imprevisti e passioni travolgenti. Le protagoniste di Private Room sono giovani attrici che inseguono il sogno di entrare nel mondo dello spettacolo, ma anche madri e mogli con la voglia di continuare a sedurre, per provare qualcosa a loro stesse o semplicemente per gioco. Sette istantanee, storie piccanti che si spingono oltre i confini del piacere in tutte le sue sfumature e in cui l'eros diventa il filo conduttore per raccontare diversi modi di vivere la propria femminilità. ATTACCHI DI PANICO Dopo la fine di un'eccitante relazione a tre alla Jules e Jim, e la rottura con il fidanzato di sempre, la trentenne Carolina inizia a soffrire di attacchi di panico. Nel corso di un inquietante viaggio notturno in treno, da Roma a Napoli, l'incontro con un insospettabile maniaco e quello con un altrettanto insospettabile angelo custode, la costringeranno a riflettere sui propri pregiudizi e ad affrontare le proprie paure. v.m. 14

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Private Room #5 di Bianca Maria Vaglio in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788858650233

Attacchi di panico

Dovevano essere le dieci di sera, quando Carolina arrivò alla Stazione Termini per prendere il treno per Napoli. Partiva sempre da Roma intorno a quell’ora. Avrebbe potuto in seguito ricordare facilmente quello che aveva fatto durante il giorno, perché tutto si svolgeva sempre allo stesso modo, quando doveva partire. In quel periodo andava a dormire solo verso le cinque, le sei del mattino e, di conseguenza, si svegliava tardi, intorno all’una. Un po’ di tempo prima, durante la notte aveva avuto un attacco di panico. Da allora aveva preso l’abitudine di tenere gli occhi aperti fino all’alba, leggendo, così anche se si fosse svegliata in preda a uno di quegli attacchi, sarebbe stato già giorno, la stradina di Testaccio in cui abitava sarebbe stata animata dalle persone che si recavano al lavoro e il panico sarebbe presto svanito.
Appena alzata, prendeva un caffè, faceva un bagno caldo, si vestiva e andava a mangiare qualcosa in un bar o si accontentava degli avanzi del giorno prima. Poi si metteva a pulire la casa da cima a fondo. Non che fosse molto ordinata, ma prima di partire le sembrava necessario lasciare tutto perfettamente a posto, in modo da non essere colta, tornando da sola in quell’alloggio vuoto, dallo sconforto. Infine, faceva la valigia e, con molta calma, si avviava alla stazione, dove prendeva l’ultimo treno per Napoli.
Carolina si era trasferita a Roma alcuni anni prima, ma veniva spesso chiamata nella sua città per registrare qualche programma radiofonico in Rai. Di solito il lavoro durava solo pochi giorni. Andava a dormire da sua madre, che era felice di vederla. A lei piaceva ritrovare il letto in cui si rigirava da ragazzina ed essere svegliata con una fumante tazza di caffè, ma ogni volta, anche se tentava di non pensarci, era costretta a fare i conti con quelli che erano stati i suoi sogni. E più li confrontava con ciò che stava vivendo, più si sentiva avvilita. Si ritrovava a trent’anni con alle spalle una lunga convivenza finita male, un aborto, un imprecisato numero di amanti, un lavoro precario e insoddisfacente. Davanti a sé un futuro nebuloso. Lo sguardo interrogativo di sua madre, che si sentiva calare addosso mentre le offriva quella tazza di caffè al mattino, la metteva a disagio. Come se volesse sempre chiederle, pur trattenendosi, che cosa avesse intenzione di fare “da grande”. E soprattutto quando le avrebbe dato un nipotino.
Ma a Carolina sembrava impossibile pensare al futuro. Il futuro era, al massimo, il giorno dopo, il prossimo risveglio, la prossima notte passata a leggere, il prossimo attacco di panico, la...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Presentazione
  3. Biografia
  4. Frontespizio
  5. Copyright
  6. #5 Attacchi di panico
  7. Private Room