I silenzi degli innocenti
eBook - ePub

I silenzi degli innocenti

  1. 250 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

I silenzi degli innocenti

Informazioni su questo libro

'A volte arrivo a pensare che quello che fecero durante gli anni di piombo è assai meno devastante di quello che stanno facendo oggi per occultare la verità. E quello che fa ancora più rabbia, è che lo fanno con gli strumenti di quello stesso potere che ieri volevano abbattere con le armi.' Giovanni Berardi, figlio di Rosario, ucciso dalle Br Le stragi nere di Piazza della Loggia e del treno Italicus. Le persone rapite, gambizzate, giustiziate dal terrorismo rosso. Il massacro alla stazione di Bologna... Tutto viene raccontato attraverso le parole di chi era lì e si è salvato per miracolo. Questo è un libro costruito sui silenzi, sulla memoria, sull'intollerabilità di certi ricordi: dà voce a chi non l'ha mai avuta. Perchè finora hanno parlato i protagonisti negativi degli anni di piombo. Le vittime e i loro familiari sono stati invece dimenticati. Leggere le loro storie e le loro verità fa male ed emoziona.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a I silenzi degli innocenti di Giovanni Fasanella,Antonella Grippo in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2013
Print ISBN
9788817013437
eBook ISBN
9788858651933

Indice dei contenuti

  1. I silenzi degli innocenti
  2. Copyright
  3. Introduzione – I silenzi di piazza Fontana
  4. PRIMO CAPITOLO – «Un pezzo di terra per la mia Livia»
  5. SECONDO CAPITOLO – «Ho perdonato chi mi ha aiutato a capire»
  6. TERZO CAPITOLO – «Quel vagone numero 14…»
  7. QUARTO CAPITOLO – «Fuori dalla prigione delle Br, qualcuno mi voleva morto»
  8. QUINTO CAPITOLO – «Prima il piombo delle Br, poi le offese dello Stato»
  9. SESTO CAPITOLO – «Ci governeranno gli uomini che uccisero i nostri mariti?»
  10. SETTIMO CAPITOLO – «Le pallottole. E poi, all’Università, anche gli sputi, le monetine, gli insulti…»
  11. OTTAVO CAPITOLO – «Niente perdono senza verità. In giro ancora troppi “cattivi maestri”»
  12. NONO CAPITOLO – «Se papà per miracolo tornasse vivo, lo ucciderebbero ancora e ancora e ancora…»
  13. DECIMO CAPITOLO – «Vivo per sapere chi e perché protegge Cesare Battisti, l’assassino di mio padre?»
  14. UNDICESIMO CAPITOLO – «Prima mi ferirono, poi tentarono di uccidermi: non volevano che sopravvivesse la politica di Moro»
  15. DODICESIMO CAPITOLO – «Hanno preso gli esecutori materiali, non sempre e non sempre tutti. Ma hanno salvato i cervelli. Perché?»
  16. TREDICESIMO CAPITOLO – «Da quel giorno, venti ricoveri e cinquantuno interventi, mai un minuto senza dolore. E c’è chi dice che non ho cuore per Gallinari»
  17. QUATTORDICESIMO CAPITOLO – «Ho conosciuto mio padre attraverso i suoi diari. E ho capito perché venne ucciso»
  18. QUINDICESIMO CAPITOLO – «Dovrebbero guardarci con gli occhi bassi, e sperare che Dio non esista»
  19. SEDICESIMO CAPITOLO – «Verità e riconciliazione»
  20. DICIASSETTESIMO CAPITOLO – «I silenzi degli innocenti»
  21. DICIOTTESIMO CAPITOLO – «Non si è fatta chiarezza perché molti terroristi erano figli di una borghesia che ha protetto se stessa e il suo futuro»
  22. Appendice
  23. INDICE