Mettere a fuoco Dio
eBook - ePub

Mettere a fuoco Dio

Preghiere e non preghiere

  1. 146 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Mettere a fuoco Dio

Preghiere e non preghiere

Informazioni su questo libro

Uomini di ogni tipo di fede, e uomini di poca fede, si sono rivolti a Dio o scagliati contro di Lui nella poesia di ogni tempo. Eppure Dio resta un grande punto di domanda. Tanto più se ne sente parlare, più rischia di confondersi l'idea che ne abbiamo. E trovare le parole per rivolgersi a Lui non è semplice... Allora si può riandare al repertorio ricchissimo di preghiere che la nostra tradizione ci offre. Oppure scoprire tra le pagine dei nostri poeti, o dei romanzieri a volte, delle vere e proprie preghiere, e farle nostre. Un libro di preghiere e non preghiere tratte da testi di ogni genere, rivolte a un Dio cercato, a un Dio che si avverte come padre misterioso, o come enigma lontano.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Mettere a fuoco Dio di AA.VV. in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2013
Print ISBN
9788817013284
eBook ISBN
9788858652497

Indice dei contenuti

  1. Mettere a fuoco Dio
  2. Copyright
  3. Non Si Doveva Fare
  4. Mettere a Fuoco Dio
  5. Agostino di Ippona
  6. Dante Alighieri
  7. Ambrogio
  8. Charles Baudelaire
  9. Carlo Betocchi
  10. Piero Bigongiari
  11. Jorge Luis Borges
  12. Michelangelo Buonarroti
  13. Dino Campana
  14. Cristina Campo
  15. Giorgio Caproni
  16. Paul Celan
  17. Paul Claudel
  18. Gregory Corso
  19. Gabriele D’Annunzio
  20. T. S. Eliot
  21. Francesco d’Assisi
  22. Robert Frost
  23. Margherita Guidacci
  24. Ernest Hemingway
  25. Friedrich J.C. Hölderlin
  26. Victor Hugo
  27. Jacopone da Todi
  28. James Joyce
  29. Franz Kafka
  30. Kostantin Kavafis
  31. Par Lagerkvist
  32. Giacomo Leopardi
  33. Federico García Lorca
  34. Robert Lowell
  35. Mario Luzi
  36. Vladimir Majakovskij
  37. Edgar Lee Masters
  38. Herman Melville
  39. Czeslaw Milosz
  40. Eugenio Montale
  41. Pablo Neruda
  42. Giovanni Pascoli
  43. Pier Paolo Pasolini
  44. Boris Pasternak
  45. Cesare Pavese
  46. Charles Péguy
  47. Ezra Pound
  48. Antonia Pozzi
  49. Clemente Rebora
  50. Rainer Maria Rilke
  51. Arthur Rimbaud
  52. Ghiannis Ritsos
  53. William Shakespeare
  54. Giovanni Testori
  55. Giuseppe Ungaretti
  56. Walt Whitman
  57. William Wordsworth
  58. Sommario