
- 150 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Morte. Fine o passaggio?
Informazioni su questo libro
Alla domanda 'cos'è la morte?', Seneca risponde: 'o fine o passaggio'. Ma la poesia e la filosofia di Atene e di Roma, come la fede di Gerusalemme, oltre a molteplici spiegazioni della morte, elaborano anche vie d'uscita e strategie di superamento, da proiettare non solo nell'aldilà ma anche nell'aldiquà . Intorno a un tema che rimane 'la domanda delle domande', cinque interpreti del nostro tempo dialogano con i testi greci, latini e giudaicocristiani, riuniti qui in un'antologia che va dall'Antico Testamento ad Agostino, da Omero a Virgilio, da Platone a Seneca, da Epicuro ai Vangeli. Più che un inizio e una fine, un prima e un poi, un qui e un altrove, vita e morte appaiono ? tanto agli antichi quanto ai moderni ? una dualità nel segno della coabitazione e quasi della consustanzialità .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Morte. Fine o passaggio?
- Copyright
- IVANO DIONIGI Nel segno del due
- MORTE. FINE O PASSAGGIO?
- LA DOMANDA DELLE DOMANDE
- INDICE