Esplorazioni e viaggi scientifici del Settecento
eBook - ePub

Esplorazioni e viaggi scientifici del Settecento

  1. 442 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Esplorazioni e viaggi scientifici del Settecento

Informazioni su questo libro

Tra meraviglie naturali e popoli sconosciuti, continenti misteriosi e antiche civiltà, l'avvincente storia dello sviluppo del viaggio scientifico nel Settecento ricostruita attraverso le parole degli uomini impavidi e risoluti che esplorarono i mondi da poco scoperti. Nelle Americhe, in Europa, in Oriente e nel continente africano si estendevano terre appena conquistate e mercati ancora vergini da colonizzare. Luoghi da conoscere, perlustrare e studiare per scoprirne le inesauribili ricchezze, ma anche per spingere le conoscenze umane oltre limiti fino ad allora soltanto immaginati. Linneo, Cook, Spallanzani, Gay-Lussac raccontano di carovane lungo percorsi mai tracciati, spedizioni marittime attraverso rotte appena scoperte, fino ai primi audaci tentativi di esplorazione dell'atmosfera a bordo dei leggendari palloni aerostatici. I testi che questa antologia raccoglie, ognuno introdotto da una specifica presentazione sull'autore e sul suo viaggio, sono preceduti da un ampio saggio sulla straordinaria epoca che ha visto compiere imprese uniche, tuttora capaci di esercitare un irresistibile fascino.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Esplorazioni e viaggi scientifici del Settecento di Marco Ciardi in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2013
Print ISBN
9788817023344
eBook ISBN
9788858651476

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Avvertenza
  5. Dalla scoperta del Nuovo Mondo all’esplorazione dell’atmosfera: Le origini del viaggio scientifico
  6. Fonti bibliografiche
  7. Joseph-Louis Pitton de Tournefort - Il Mar Nero
  8. Carl von Linné (Linneo) - La Lapponia
  9. Vitaliano Donati - L’Egitto
  10. Karsten Niebuhr - La penisola arabica
  11. Louis-Antoine de Bougainville - Tahiti
  12. Carl Peter Thunberg - Giava e il Giappone
  13. James Cook - Fra l’isola di Pasqua e il Circolo Polare Antartico
  14. François Levaillant - L’interno dell’Africa
  15. Jean-Baptiste Lechevalier e Lazzaro Spallanzani - Da Pola a Troia
  16. Jean-François de Galaup, conte di Lapérouse - L’Alaska e Sakhalin
  17. Lazzaro Spallanzani - I vulcani dell’Italia del Sud
  18. Alessandro Malaspina - La Patagonia e le Isole Malvine
  19. Alexander von Humboldt - Le regioni equinoziali dell’America
  20. Jean-Baptiste Biot e Joseph-Louis Gay-Lussac - L’atmosfera
  21. Ringraziamenti