
- 494 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Bombe a inchiostro
Informazioni su questo libro
Italia, anni Settanta. Mentre piombo e tritolo infiammano il Paese, si combatte una guerra più sotterranea e silenziosa tra le cosiddette fonti ufficiali dell'informazione e i molti rivoli della militanza democratica. Di fronte alle azioni di depistaggio dei servizi segreti "deviati", nascono gruppi di controinformazione impegnati a costruire, svelare e diffondere le notizie attraverso strumenti nuovi e alternativi: non più solo i giornali, ma anche il cinema, la radio, il teatro, i fumetti, la canzone, la satira. Per la prima volta, una generazione attenta e politicizzata tenta di smascherare le menzogne del potere. Grazie a numerosi documenti inediti, Aldo Giannuli ricostruisce con il rigore dello storico una stagione tormentata, dal Sessantotto al sequestro Moro, che ha contribuito in modo fondamentale alla costruzione dell'identità italiana.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Bombe a inchiostro
- Copyright
- Avvertenza
- Introduzione
- Capitolo I – Piazza Fontana
- Capitolo II – Il contesto
- Capitolo III: La strage di Stato
- Capitolo IV: Dalla pista rossa alla pista nera
- Capitolo V: L’ospite imprevisto: i movimenti
- Capitolo VI: Battaglie di carta
- Capitolo VII: La svolta decisiva
- Capitolo VIII: Guerra di posizione
- Capitolo IX: Il crepuscolo dei movimenti
- Capitolo X: Avanguardie artistiche e controinformazione
- Conclusioni
- Ringraziamenti
- Sigle
- Bibliografia