
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Membro del Partito Popolare e poi fra i primi aderenti alla Democrazia Cristiana, Raffaele Lippi (1904-1974) studia ed esplora, dalla sua Pagani (Salerno), le figure di Piero Gobetti e Giovanni Amendola. In due saggi - l'uno del 1955 e l'altro del 1972, qui pubblicati insieme - l'autore ripercorre le vicende dei due intellettuali antifascisti dalla formazione giovanile sino alla morte che coglie entrambi nel 1926 a seguito di agguati fascisti. Il pensiero e l'azione dell'editore torinese e del politico napoletano sono analizzati attraverso un costante riferimento agli scritti dell'uno e ai discorsi pubblici dell'altro. Oltre a fornire precisa contezza del contesto storico italiano del tempo, l'autore presenta efficacemente quelli che per lui sono fra gli iniziatori del cosiddetto nuovo Risorgimento italiano.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.