
L'Italia bombardata
Storia della guerra di distruzione aerea 1940-1945
- 696 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'Italia bombardata
Storia della guerra di distruzione aerea 1940-1945
Informazioni su questo libro
Tra il 1940 e il 1945 l'Italia subisce pesanti bombardamenti alleati. Le vittime civili sono almeno 70.000, probabilmente molte di più. Eppure la pioggia di bombe che ha flagellato il Paese, da Sud a Nord, è andata incontro a una sorta di rimozione collettiva. Questo libro - qui presentato in una edizione completamente rivista, aggiornata e arricchita di dati - narra la storia della guerra aerea sulla Penisola accompagnando l'analisi della strategia, della tattica, delle finalità e delle premesse ideologiche dei bombardamenti con il racconto della vita sotto i lanci, attraverso testimonianze di prima mano. Accuratissimo nella ricostruzione dei fatti, L'Italia bombardata è anche un vibrante romanzo della memoria, un punto di riferimento imprescindibile nella storiografia sulla Seconda guerra mondiale in Italia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Appendice
I principali bombardamenti aerei alleati sulle città italiane della Seconda guerra mondiale
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Introduzione alla seconda edizione
- Introduzione alla prima edizione
- Prologo
- I. Fra le guerre: l’incubo dal cielo
- II. L’Italia indifesa
- III. I bombardamenti sul Nord Italia: la fase ingenua
- IV. Ritorni difficili
- V. La «questione meridionale» dei bombardamenti
- VI. Troppo tardi per innovare. La difesa aerea italiana fino all’8 settembre
- VII. Genova, Milano, Torino: la grande offensiva dell’autunno 1942
- VIII. Vivere e morire sotto le bombe: l’esperienza dei civili
- IX. L’eliminazione dell’Italia: da Casablanca alla Sicilia
- X. L’eliminazione dell’Italia: dal bombardamento di Roma all’8 settembre
- XI. Sfollati, profughi, pendolari di guerra
- XII. Bombe sulla Wehrmacht, bombe sugli italiani
- XIII. La lotta della bellezza contro la guerra
- XIV. La guerra dimenticata
- Conclusione. I bombardamenti sull’Italia, un’arma essenzialmente politica
- Appendice
- Sigle e abbreviazioni
- Note
- Bibliografia
- Ringraziamenti
- Copyright