Icaro involato
eBook - ePub

Icaro involato

  1. 192 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Si era già dato il caso di personaggi che prendono la mano all'autore, o che gli sfuggono di mano, o che si fanno sfuggenti. Da un modo di dire all'altro si arriva cosí a questo Icaro, che prende la fuga e prende il volo dal manoscritto; si invola, o è involato, volerà con le proprie ali. Prende alla lettera la finzione che lo ha messo al mondo, e si mette a girare il mondo (cioè «la vasta Parigi»), aprendo il varco a uno sparuto sciame di fratelli e cugini. Guarda, beve, ama, studia, lavora, vola per davvero, e alla fine precipita. Perché, dopo tutto, oltre tutto, questa è una delle tante storie che si leggono nei romanzi.
In Queneau, il personaggio narrativo non è mai una nozione ingenuamente convenzionale, non si fonda, per esempio, su un insieme di caratterizzazioni psicologiche precostituite come sua essenza individuale; tende a definirsi piuttosto come un modo di stare fra gli altri, di parlare con gli altri. Le figure di Icaro involato sembrano fatte di socialità pura, di pura relazionalità, si colorano delle loro forme di socievolezza, si risolvono nel tessuto connettivo del linguaggio. Tanto è vero che il libro si regge interamente sul dialogo. Guido Neri

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Icaro involato di Raymond Queneau, Clara Lusignoli in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2014
Print ISBN
9788806183127
eBook ISBN
9788858416693

I.

Sui fogli, niente Icaro; tra i fogli, neppure.
Cerca sotto i mobili, apre gli armadi, va a vedere nel WC: nessun Icaro.
Cappello, bastone, ed eccolo fuori: chiama un fiacre.
– Mi porti a rue Bochart de Saron 47, e alla svelta!
Il cavallo vola, in un baleno la carrozza è davanti al numero 47 di rue Bochart de Saron. Il cliente scende, dice «aspetti», si precipita, fa quattro piani tutti di un fiato, scampanella, la porta si apre.
SURGET Caro amico! Che bella sorpresa!
HUBERT Bando a codeste eburnee gentilezze! Dopo quel che mi hai fatto!
SURGET Io? Cosa?
HUBERT Devi fare i conti con me. Seguimi.
Trascina Surget nello studio, siede al posto di lui e frugacchia tra i fogli che si trovano sul tavolo.
SURGET Ohilà! Non mettere disordine nel mio prossimo romanzo.
HUBERT Su su! Confessa! confessa ch’egli è qui.
SURGET Quale egli?
HUBERT (leggendo) Étienne amava in segreto Victorine... bah... e questa, bionda come il grano... bah, Georges, il suo fidanzato, usciva dal Politecnico... bah...
SURGET Indiscreto.
HUBERT (pensoso) Non mi ha l’aria di essere tra questi.
SURGET Ma, chi?
HUBERT Non ricordi, l’altro giorno, ti ho letto le prime pagine della mia nuova opera...
SURGET Non è una ragione per seminare lo scompiglio tra le mie!
HUBERT Ti piacque apprezzarne il personaggio principale, sebbene a mala pena tratteggiato. Mi facesti i tuoi complimenti.
SURGET Può darsi.
HUBERT Si chiamava Icaro.
SURGET Ricordo.
HUBERT Ebbene! è scomparso.
SURGET Impossibile! Mi sembra comico.
HUBERT Non ridere. Sarebbe per me una perdita irreparabile.
SURGET Ma non crederai che...
HUBERT Non si tratta di credere, ma di sapere. Dov’è?
SURGET Lo ignoro.
HUBERT Giura!
SURGET Non vorrai mica sospettarmi di avertelo rubato?
HUBERT È ben questo il fondo del mio pensiero.
SURGET Ma... affè di Dio! Tu m’insulti e mi offendi.
HUBERT Giura!
SURGET Guarda tu stesso... Étienne... Victorine... Georges... Niente di comune con il tuo Icaro. C’è anche un Durand, un Duval, un Dupont... e un portiere che chiamo non senza una certa originalità, devo ammetterlo, Pipelet.
HUBERT Puoi dargli uno pseudonimo.
SURGET Ne ho orrore. Non conosco che nomi veri.
HUBERT E se ne prenderà uno senza che tu lo sappia?
SURGET L’identità dei miei personaggi non presenta misteri per me.
HUBERT E nel tuo appartamento? Forse si è nascosto. Fammi un po’ vedere.
Fa il giro dell’appartamento, apre gli armadi, cerca sotto i mobili, va a guardare nel WC.
HUBERT Quale raffinatezza: è all’inglese.
SURGET Grazie a una piccola eredità della mia sposa. Costa un occhio, ma, come sta scritto non so dove, i soldi non hanno odore.
HUBERT E anche qui niente Icaro.
SURGET Te lo giuro, per quanto riguarda Icaro...
HUBERT Che giuri mai? e cosa valgono i tuoi giuramenti, canaglia come sei.
SURGET Parola d’onore... Come sta scritto non so dove, il silenzio è d’argento e la parola è d’onore.
HUBERT La parola d’onore non basta.
SURGET Forse è a casa di qualche collega.
HUBERT Non andrò certo a fare il giro di tutti i nostri colleghi.
SURGET Tanto piú che un romanziere è talmente bugiardo.
HUBERT Dici il vero. Eccetto te, ben s’intende. Allora, giuri?
SURGET Giuro sul mio onore che Icaro non è qui e posso anzi soggiungere che non so dove sia.
HUBERT Questa volta ti credo, ma sono al punto di prima. Che fare? Che fare?
SURGET Se posso permettermi di darti un consiglio, rivolgiti a un agente investigativo.
HUBERT Ma che idea. Non ci capirà niente.
SURGET Non conosci Morcol, specializzato in sottili pedinamenti? L’uomo che segue le adultere e ritrova le pecorelle smarrite. Appare in numerosi romanzi sotto vari nomi. Un nuovo Vidocq. Un nuovo Lecocq. Come è scritto non so dove, a mali estremi estremi rimedi. Te lo ritroverà lui, il tuo Icaro.
HUBERT Non ho molta fiducia.
Ma ci va lo stesso.
Si ferma davanti al portone; una targhetta smaltata: MORCOL, DISCREZIONE, 2º PIANO. Un corridoio pestiferamente sospetto conduce a una scala della stessa specie.
Lubert tira il cordone di un campanello; lo si ode squillare.
MORCOL Signore, l’ascolto.
HUBERT Quello che qui mi guida è un caso molto particolare.
MORCOL Non conosco che casi particolari, signore.
HUBERT Il mio lo è in modo specialissimo.
MORCOL Posso giudicarlo io solo.
HUBERT Esito... davanti alla stranezza di quanto mi accade...
MORCOL Ne sento d’ogni colore.
HUBERT Ecco dunque. Comincio col presentarmi: Hubert Lubert, romanziere di professione come di vocazione e, oso dirlo, di una certa fama. Essendo romanziere, scrivo romanzi. Scrivendo romanzi, ho a che fare con personaggi. Ebbene, uno di ques...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Icaro involato
  3. I.
  4. II.
  5. III.
  6. IV.
  7. V.
  8. VI.
  9. VII.
  10. VIII.
  11. IX.
  12. X.
  13. XI.
  14. XII.
  15. XIII.
  16. XIV.
  17. XV.
  18. XVI.
  19. XVII.
  20. XVIII.
  21. XIX.
  22. XX.
  23. XXI.
  24. XXII.
  25. XXIII.
  26. XXIV.
  27. XXV.
  28. XXVI.
  29. XXVII.
  30. XXVIII.
  31. XXIX.
  32. XXX.
  33. XXXI.
  34. XXXII.
  35. XXXIII.
  36. XXXIV.
  37. XXXV.
  38. XXXVI.
  39. XXXVII.
  40. XXXVIII.
  41. XXXIX.
  42. XL.
  43. XLI.
  44. XLII.
  45. XLIII.
  46. XLIV.
  47. XLV.
  48. XLVI.
  49. XLVII.
  50. XLVIII.
  51. XLIX.
  52. L.
  53. LI.
  54. LII.
  55. LIII.
  56. LIV.
  57. LV.
  58. LVI.
  59. LVII.
  60. LVIII.
  61. LIX.
  62. LX.
  63. LXI.
  64. LXII.
  65. LXIII.
  66. LXIV.
  67. LXV.
  68. LXVI.
  69. LXVII.
  70. LXVIII.
  71. LXIX.
  72. LXX.
  73. LXXI.
  74. LXXII.
  75. LXXIII.
  76. LXXIV.
  77. Il libro
  78. L’autore
  79. Dello stesso autore
  80. Copyright