
- 189 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La vita di Antonio Socci e della sua famiglia viene travolta nel 2009 dal dramma della primogenita Caterina, entrata in coma dopo un inspiegabile arresto cardiaco. Tutto sembra perduto, finché Caterina si risveglia dal coma. Ma la gioia per questo miracolo viene messa alla Prova dall'enormità dei problemi che la ragazza deve affrontare.Tuttavia, la forza e la fede con cui Caterina percorre un cammino così duro sono travolgenti per il padre, che scopre anche la bellezza di un mondo sconosciuto, eroico e affascinante, fatto di persone che con il loro coraggio testimoniano un amore e una fiducia più forti del dolore e della morte.Ne scaturisce una lunga lettera in cui l'autore scrive alla figlia non solo per accompagnarne la rinascita, ma anche per raccontare a tutti il miracolo che una giovinezza piena di fede può compiere, perché, come ci ricorda Socci, "non si deve aver paura del cammino della vita, delle sue fatiche e delle sue prove. Perché è questo brevissimo cammino che ci fa guadagnare la felicità per sempre".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Lettera a mia figlia
imballate la luna, smontate pure il sole;
svuotatemi l’oceano e sradicate il bosco;
perché ormai nulla può giovare.116
[…] I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l’ho ancora detto.117
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Due lettere come prefazione...
- Dopo il risveglio
- Dov’è la vittoria?
- Il mio mare
- Il mare di Gesù
- La lunga attesa
- Luci nella notte
- Schegge d’eternità
- Atto di speranza
- In morte di un amico
- Appunti su «sorella morte»
- Un popolo diverso
- Chiara ed Enrico
- Gli occhi di Chiara
- Le passioni di Caterina
- Madre coraggio
- Quel ramo del lago di Como
- In cammino...
- Diario di bordo
- Lettera a mia figlia