L'eleganza del maschio
eBook - ePub

L'eleganza del maschio

  1. 142 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'eleganza del maschio

Informazioni su questo libro

Non è solo il vestito a rendere l'uomo "elegante". Se un'occasione richiede un abito particolare, quello è il momento per affinare il buon gusto e imparare a guardare ogni capo di abbigliamento appeso nell'armadio con l'attenzione di uno chef intento a scegliere l'ingrediente perfetto. In questo indispensabile manualetto illustrato Enzo Miccio ci affida i suoi trucchi per essere perfetti in smoking, casual ma chic in pullover, ospiti impeccabili per una festa black tie come per un weekend in campagna. Grazie all'aiuto del re dell'eleganza in tv, gli uomini di oggi sono pronti a scoprire il proprio stile e un nuovo gusto nella scelta dell'outfit perfetto.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'eleganza del maschio di Enzo Miccio in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2014
Print ISBN
9788817078313
eBook ISBN
9788858675625

img

Il
guardaroba

img

img
La camicia
img

Nel Medioevo era un indumento riservato all’aristocrazia, poi fino a tutto il XIX secolo è divenuta un capo maschile indispensabile, ma solo come underwear. In seguito, sempre bianca, ha identificato le classi manageriali e professionali, i “colletti bianchi”, quelli che lavorano con la testa più che con le mani. Adesso è diventata funky, rock, casual, si può indossare anche senza giacca e in qualsiasi occasione. J.F. Kennedy, Gianni Agnelli e Barak Obama ne hanno fatto un marchio di stile, orientandosi spesso su capi confezionati a mano. Taglio, tessuto e taglia sono i tre assi portanti della vestibilità di una camicia, ma lo stile si legge sul colletto, che deve essere innanzitutto proporzionato alla persona, perfettamente aderente al collo. Mai troppo stretto o largo (tra camicia e pelle deve passare al massimo un dito), mai con le punte lunghe se la figura non è slanciata, mai con il doppio bottone sovrapposto sulla fascetta se il collo è decisamente corto.
Gli errori da non fare

• I BOTTONI •

Devono restare piatti e fermi, non “tirare”e non inclinarsi da un lato a causa di difetti di taglio e di taglia.
img

• LA LUNGHEZZA DELLE MANICHE •

Non è una questione da poco. È un po’ come per le pieghe dei pantaloni: occorre che non siano né troppo corte né troppo lunghe. Le maniche sono della giusta lunghezza se i polsini si appoggiano allattaccatura della mano quando il gomito è piegato.
img

img
L’IDENTIKIT DELLA CAMICIA PERFETTA
img

img

1. LE BACCHETTE DEL COLLO

Si tratta di due bacchette di plastica da inserire nelle fenditure cucite sotto le punte del colletto. Hanno lo scopo di mantenere il colletto rigido e sempre a posto. Non ci sono mai nelle camicie casual.

2. GLI OCCHIELLI

Possono essere il vero fiore all’occhiello della camicia, ma solo se rigorosamente realizzati a mano.

3. I BOTTONI

Quelli in madreperla con quattro buchi sono i preferiti delle buone camicie. Sono molto più duri e resistenti di quelli in materiale plastico. Il filo per cucirli deve formare una specie di freccia.

4. LA FALSATURA

Striscia di stoffa doppia cucita lungo tutta la fila di bottoni.

5. IL CARRÉ

È una striscia di stoffa (meglio se in doppio tessuto) collocata fra il collo e le spalle, concepita per adattare la camicia alla corporatura di chi la indossa. Un carré con due pieghe laterali o con cannolo centrale assicura maggiore vestibilità.

6. LE LINEE COINCIDENTI

Nelle camicie a righe, a quadri o con fantasie, le linee delle maniche coincidono perfettamente con quelle del carré. Un tratto, questo, che distingue le camicie di alta qualità.

7. LE PIEGHE AI POLSINI

Occhio all’attaccatura delle maniche ai polsini: in quel punto la stoffa deve ondularsi con tre o più pieghe.

8. IL GHERONE

È un piccolo pezzo di stoffa a triangolo cucito come rinforzo ai lati della base della camicia. Ha lo scopo di tenere saldi il davanti e il retro dell’indumento.

9. IL TASCHINO

È nato come accessorio funzionale: in teoria dovrebbe servire per riporvi qualcosa, ma sappiamo bene che è meglio non farlo per non sformarlo. In ogni caso è ammesso solo nelle camicie sportive, mai in quelle da sera.

img
I COLLETTI
img

img

• BUTTON-DOWN •

Il più informale dei colletti, ha le punte fissate da due bottoni. Ideato da Brooks Brothers, è amico delle giacche sportive, sebbene oggi non disdegni quelle più formali.
img

• CLASSICO/KENT •

Con punte allungate, il Kent è il colletto formale per eccellenza. Spesso dotato di astine invisibili per rendere rigide e composte le punte, ha un bottone e si adatta a cravatte con nodo non troppo grosso.
img

• FRANCESE/WINDSOR •

Inequivocabilmente formale, ha le punte corte e divaricate. Fu ideato dal ...

Indice dei contenuti

  1. L’eleganza del Maschio
  2. Copyright
  3. Introduzione
  4. Sommario
  5. Storia della moda e delle icone di stile
  6. C’è modo e modo
  7. Le occasioni
  8. Il guardaroba
  9. Ringraziamenti