Chef love (Youfeel)
eBook - ePub

Chef love (Youfeel)

  1. 75 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Matilde ha 29 anni ed è ancora single, ma ha una certezza: sposerà un grande chef. Sono loro, i maestri indiscussi del piacere a tavola, a farle battere il cuore! Per questo ha riempito la libreria in cui lavora, così come la propria casa, di libri di cucina. Finché un giorno il destino le fa incontrare Gianluca. Fascino alla Cracco, abile tra i fornelli, esperto nel servire i piatti a tavola e… pelare patate! Sì, perché Matilde pensa di aver finalmente trovato lo chef dei suoi sogni romantici, ma Gianluca è solo un cameriere precario, che di ricette e cucina non sa proprio nulla. Come reagirà Matilde all'inganno? Cederà al fascino dell'uovo in padella o continuerà a dare la caccia al suo Master chef? Una romantica storia d'amore da cucinare e servire per due. Mood: Romantico - YouFeel è un universo di romanzi digital only da leggere dove vuoi, quando vuoi, scegliendo in base al tuo stato d'animo il mood che fa per te: Romantico, Ironico, Erotico ed Emozionante.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Chef love (Youfeel) di Christina B. Assouad,Jonathan Arpetti in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2014
eBook ISBN
9788858671436

CAPITOLO VENTUNO

Non sono uno chef

Dalla finestra della sala vedo Gianluca camminare sul vialetto in ciottoli e dirigersi verso il portone d’ingresso. “Quella bionda e corpulenta signora che tiene sottobraccio deve essere sua madre” penso, mentre sento il cuore accelerare di qualche battito e un brivido solleticarmi lo stomaco.
«Mamma! Sono arrivati!» grido, per richiamare l’attenzione di mia madre ancora intenta a spiegare all’orecchio sordo della povera zia Sofia chi sono gli ospiti che abbiamo a pranzo. Mi guardo rapidamente allo specchio a parete del corridoio, per controllare che i miei capelli abbiano mantenuto la giusta piega, poi mi precipito per le scale per andare in contro al mio uomo e alla mia futura suocera.
«Matilde!» esclama Gianluca, restando a bocca aperta come se mi vedesse per la prima volta.
«Ben arrivati» rispondo sorridendo a entrambi.
«Sei un incanto…» prosegue lui, passando allo scanner il mio vestitino a fiori lungo appena sopra il ginocchio.
«Io sono Emilia! Il mio bambino mi ha parlato così tanto di te che mi sembra di conoscerti da sempre.» La signora s’inserisce con solarità tra le parole del figlio.
Io, un po’ timidamente, le allungo la mia mano destra, lei l’afferra e mi trascina a sé, stringendomi in un vigoroso abbraccio.
«Davvero?» rispondo, cercando di non soffocare tra le sue morbide e robuste braccia.
«Mamma, quante volte ti ho detto di non chiamarmi “il mio bambino”» la rimprovera Gianluca, lanciandole un’occhiata fulminante.
«Da questa parte, seguitemi. La mia famiglia è ansiosa di conoscervi» annuncio, tornando padrona del mio corpo e cercando la mano di Gianluca. Salendo gli ultimi gradini avverto le dita del mio amato chef diventare umide e rannicchiarsi all’interno del mio palmo.
«Tesoro, tutto bene?» gli bisbiglio.
«Sono solo un po’… nervoso» mi risponde, tentando di sorridere. Gli dò un casto e rassicurante bacio sulla bocca e mi preparo anch’io al grande ingresso.
La mia famiglia è ancora riunita in sala, persa in un frenetico, ma composto chiacchiericcio.
«Eccoci qui, siamo arrivati!» esclamo a gran voce, come se dovessi annunciare l’arrivo dei nunzi messaggeri alla corte del re.
Un improvviso silenzio scende nella stanza e, in meno di un secondo, gli occhi dei miei parenti, e quelli più incuriositi dei miei genitori, sono puntati su Gianluca e sua madre. Una sorta di immobilità s’impadronisce della scena, come un fermo immagine destinato a segnare per sempre la storia di tutti i presenti.
«Buongiorno a tutti! Io sono Emilia, la mamma di Gianluca.» L’estroversa signora rompe la leggera tensione e, senza alcuna esitazione, comincia a stringere la mano ai membri della mia famiglia.
«Mamma, lui è Gianluca» inizio, presentandole con orgoglio il mio uomo.
«È un piacere conoscere il fidanzato di mia figlia. Sono Giulia» afferma lei, con lo stesso sguardo fiero e un po’ altezzoso che riserva a tutte le persone che per la prima volta varcano la soglia della sua dimora.
«Io sono Giovanni, il papà di Matilde» interviene mio padre che, invece, lo saluta con un’amichevole pacca sulla spalla.
«Chi è questo bel giovanotto?» chiede la zia Sofia, avvicinandosi a noi con il suo girello.
«Zia, lui è Gianluca, il mio ragazzo!» le urlo nell’orecchio sinistro, quello con un residuo collegamento con l’ambiente esterno.
«Il piacere è tutto mio, sono felice di essere qui e… complimenti, la vostra casa è davvero accogliente. Un po’ meno i due rottweiler che ho intravisto in giardino…» Gianluca cerca di scherzare e, anche se le due chiazze rosse comparse sul suo viso palesano una notevole dose d’imbarazzo, cerca di essere disinvolto, mantenendo il suo dolce sorriso bene in vista.
«Nino e Lion sono i nostri cuccioloni. Non farebbero mai del male a nessuno» lo rassicura mio padre, indicandogli la cornice d’argento sopra la cassapanca, che racchiude la foto di quando i due cani avevano all’incirca un mese di vita.
«Giovanni, che ne dici di aprire una bottiglia di Bisol di Valdobbiadene da offrire insieme all’aperitivo?» interviene mia madre, ansiosa di dare inizio al pranzo inter-familiare.
«Ho chiamato il catering del ristorante Sesto senso, spero sia di tuo gradimento» si rivolge poi a Gianluca, guardandolo dritto negli occhi per avere un suo riscontro.
«Ma certo, signora, noi mangiamo di tutto.»
«Matilde mi ha decantato così tanto la tua abilità in cucina che mi sono sentita in imbarazzo a proporre un menu fatto in casa.»
«È stata molto gentile, ma non doveva disturb…»
«Matilde, puoi fare accomodare gli ospiti mentre io vado a dare istruzioni allo chef?» mi chiede lei, prima di dileguarsi nel corridoio. Gianluca e io rimaniamo qualche istante da soli e, mentre le nostre mani tornano a intrecciarsi, una voce ci sorprende alle spalle.
«Il primo sorso spetta all’ospite» dice mio padre, porgendo a Gianluca un calice pieno per metà e invitandolo ad assaggiare e dare l’autorizzazione per la distribuzione del Prosecco agli altri.
«Davvero ottimo…» risponde Gianluca, dopo aver trattenuto per qualche secondo il liquido tra la lingua e le labbra.
«Fa parte della mia cantina personale. Vista la tua esperienza, scommetto che riconosci anche l’annata…» prosegue mio padre, intento a ostentare la propria passione per i vini.
«Perché invece voi due non mi aiutate a radunare la famiglia intorno al tavolo?» mi intrometto, sapendo quanto mia madre ci tenga a vedere ognuno di noi seduto al proprio posto prima che il cameriere cominci il giro degli antipasti.
«Matilde, ma quando si mangia? Io devo prendere le pastiglie…» sento zia Sofia tirarmi per un lembo del vestito.
«Hai ragione, zia. Vieni, che ti accompagno…» le rispondo, spostandole indietro la sedia per farla accomodare. Poi mi rivolgo a Gianluca, che sembra essere rimasto imbalsamato con lo sguardo perso nel vuoto e il bicchiere stretto in mano.
«Noi ci sediamo vicino ai miei e tua madre alla tua destra, che ne pensi?»
«Come?»
«Gianluca, stai bene?»
«Sì, è che non so dove sia finita mia madre…» prosegue, con espressione smarrita.
«Ci aspetta un menu con i fiocchi!» esclama la signora Emilia, rientrando nella sala, tenendo in mano una mezza tartina e masticando con gusto l’altra metà.
«Mamma, ma dov’eri finita?»
«Lo sai che se sento odore di cucinato io non resisto…» risponde lei, mentre alle sue spalle compare anche mia madre.
«Gianluca, hai una mamma davvero…»
«Sì, lo so e… chiedo scusa…»
«È una donna…»
«Invadente, indiscreta, che non…»
«La signora Emilia è la persona più simpatica e solare che abbia mai conosciuto» conclude, mentre con un gesto della mano raduna tutta la famiglia intorno al tavolo.
O mia madre sta mentendo con un sorriso da Oscar, oppure la cucina è davvero un luogo magico dove tutto può accadere.
Dopo qualche minuto due grandi vassoi di tartine di paté di olive taggiasche, vol-au-vent ripieni di crema di champignon e crostini di pane di mais aromatizzati al tartufo occupano il centro della tovaglia. Il cameriere, con tanto di guanti bianchi, comincia a servirci gli antipasti e, appena tutti i piatti sono stati riempiti, in sala scende quel profondo silenzio che caratterizza i primi minuti di un pasto molto gradito.
«Scusate, ma non possiamo iniziare senza fare un brindisi» dice mio padre, sollevando con la mano destra il bicchiere.
«È vero, questo momento è dedicato a Matilde e Gianluca» afferma mia madre, appoggiando le posate accanto al piatto.
«Che belli i nostri bamb…» interviene la signora Emilia.
«Mamma?!» la interrompe Gianluca.
«Ai nostri figli, innamorati e felici di stare insieme» si corregge lei.
«A Matilde e...

Indice dei contenuti

  1. Chef love
  2. Copyright
  3. CAPITOLO UNO: Pensieri gastronomico-sentimentali
  4. CAPITOLO DUE: Piacere di conoscerti
  5. CAPITOLO TRE: La doccia emozionale
  6. CAPITOLO QUATTRO: Forse
  7. CAPITOLO CINQUE: Supernova
  8. CAPITOLO SEI: Io sono positivo
  9. CAPITOLO SETTE: I sapori della tradizione
  10. CAPITOLO OTTO: Il filosofo dei fornelli
  11. CAPITOLO NOVE: Sorpresa
  12. CAPITOLO DIECI: Il lato positivo
  13. CAPITOLO UNDICI: Una semplice sous chef
  14. CAPITOLO DODICI: Preliminari culinari
  15. CAPITOLO TREDICI: Vedo non vedo
  16. CAPITOLO QUATTORDICI: Blanc-manger con mirtilli
  17. CAPITOLO QUINDICI: Grande Madre
  18. CAPITOLO SEDICI: Furbo
  19. CAPITOLO DICIASSETTE: Petalo di mandorle
  20. CAPITOLO DICIOTTO: Le melanzane non sono zucchine
  21. CAPITOLO DICIANNOVE: All’antica
  22. CAPITOLO VENTI: Preparazione
  23. CAPITOLO VENTUNO: Non sono uno chef
  24. CAPITOLO VENTIDUE: Fiori
  25. CAPITOLO VENTITRÉ: Innamorato
  26. CAPITOLO VENTIQUATTRO: Poeta
  27. CAPITOLO VENTICINQUE: Una seconda possibilità
  28. CAPITOLO VENTISEI: Torta Margherita
  29. CAPITOLO VENTISETTE: Leggerezza, dolcezza… fragranza
  30. CAPITOLO VENTOTTO: L’ingrediente segreto