Un anno Lercio
eBook - ePub

Un anno Lercio

Il 2014 come non l'avete MAI LETTO

  1. 256 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Un anno Lercio

Il 2014 come non l'avete MAI LETTO

Informazioni su questo libro

In un mondo in cui l'informazione domina le nostre vite, un collettivo di dissidenti sceglie di rifiutarne la retorica e di cominciare una lotta senza quartiere alle formule preconfezionate e alla pigrizia intellettuale di tanto giornalismo dei nostri tempi. Con queste premesse nasce nel 2012 il sito Lercio.it, che in breve tempo si afferma come fenomeno virale capace di inondare il web con le sue notizie nonsense e satiriche che però a volte sono tanto plausibili da sembrare vere e da essere frettolosamente riprese da giornali e agenzie. Oggi Lercio.it è un quotidiano online da oltre un milione di contatti al mese che guarda la cronaca, la politica, la cultura, la scienza e lo sport ora con ferocia, ora con stralunato disincanto senza risparmiare nessuno. Dopo aver trionfato agli ultimi Macchianera Awards, gli Oscar del web, nella categoria Miglior Sito e Miglior Battuta, Lercio.it arriva in libreria per farci rivivere a modo suo i fatti salienti del 2014 con oltre 100 articoli, sondaggi e brevissime, tanto materiale inedito, l'oroscopo del 2015 e una sezione "Bonus Track" che raccoglie le notizie che hanno fatto la storia del sito. Un anno Lercio è un compendio di magnifico non-giornalismo, un prontuario di battute fulminanti, una fotografia deformata ad arte dell'Italia di oggi.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Un anno Lercio di Lercio.it in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2014
Print ISBN
9788817079082
eBook ISBN
9788858673003
spettacolo

Beppe Fiorello interpreterà Beppe Fiorello in una fiction su Beppe Fiorello

ALFONSO BIONDI
Cinecittà. Sarà Beppe Fiorello a interpretare Beppe Fiorello nella fiction Rai su Beppe Fiorello che dovrebbe approdare sulla prima rete a primavera 2015. La serie, che secondo le prime indiscrezioni dovrebbe essere intitolata Beppe Fiorello, quei funghi non ti faranno male, racconterà la vita di Beppe Fiorello, noto attore di fiction che, nel corso della sua straordinaria carriera, ha interpretato personaggi come Giuseppe Moscati, Domenico Modugno e un vasetto di maionese avariata.
Come ha spiegato il regista Ennio Mistocchini, la scelta di affidare a Beppe Fiorello il ruolo di Beppe Fiorello non è stata affatto semplice: «Inizialmente avevamo pensato di dare la parte a Nino Manfredi o Alberto Sordi, poi ci siamo ricordati che erano morti e allora abbiamo virato su Beppe, anche se la produzione spingeva comunque per Manfredi morto».
Oltre a Beppe Fiorello, nel cast spiccano anche altri nomi prestigiosi. Il ruolo di Rosario Fiorello, per esempio, verrà ricoperto da Rosario Fiorello; quello di Marco Baldini da Marco Baldini; quello di Eleonora Pratelli, compagna di Beppe Fiorello, da J-Ax. Le riprese, secondo le indiscrezioni riportate dall’ANSA, inizieranno subito dopo la perizia psichiatrica nei confronti del regista e del produttore.

Tangenti negli appalti per la ristrutturazione di Sophia Loren, decine di arresti

EDDIE SETTEMBRINI
Roma. Dopo lo scandalo dell’Expo a Milano e del MOSE a Venezia, una nuova inchiesta ha portato alla luce un giro di tangenti e di corruzione nel quale sono coinvolte decine di persone tra imprenditori ed esponenti politici. Si tratta degli appalti per la ristrutturazione di Sophia Loren, un’opera ambiziosa che si propone di tenere in piedi la signora Scicolone per altri cinquant’anni e per la quale lo Stato ha già stanziato oltre 6 miliardi di euro.
Sospetti di irregolarità nell’assegnazione dei lavori si erano avuti quando si seppe che a vincere l’appalto era stato il muratore napoletano Carmine Scoppettuolo, che già in passato aveva cercato, a colpi di mazzette, di aggiudicarsi il cantiere Patty Pravo.
A portare gli inquirenti sulla strada giusta è stata un’intercettazione telefonica tra Scoppettuolo e un funzionario responsabile dei lavori pubblici, proprio la sera del crollo delle guance dell’attrice. Fanno indignare le risate dei due che già pregustano l’affare sulla pelle (letteralmente) di Sophia Loren.
Funzionario: «Hai sentito la notizia?»
Scoppettuolo: «Quale?»
Funzionario: «La Loren è venuta giù.»
Scoppettuolo: «Eh, ho sentito, ho sentito… [ride
Funzionario: «Così, per dire. Per carità, poveraccia.»
Scoppettuolo: «Eh, certo. Io ridevo stamattina alle tre e mezzo dentro il letto.»
Funzionario: «Io pure. Vabbuo’, ciao.»
Ora il cantiere è bloccato e la signora Loren, raggiunta telefonicamente, ha espresso tutto il suo disappunto: «Uagliù, sbrigatevi a sbloccarmi il cantiere che ci stanno i pensionati fissi che mi guardano».
Intanto un nuovo filone dell’inchiesta potrebbe riguardare altre due grandi opere: Ivana Spagna e Donatella Versace. Entrambe ricostruite a costi esorbitanti e rimaste sostanzialmente inutilizzate, vere e proprie cattedrali nel deserto simbolo dello spreco e della cattiva gestione.

Il settimanale «Chi» vince il premio come miglior carta igienica d’emergenza

FRANCESCO CONTE
Belsedere (SIENA). A chi non è mai capitato di trovarsi seduto sul freddo trono di ceramica e di scoprire, quando ormai era troppo tardi, che la carta igienica era finita? Le soluzioni che ognuno di noi escogita in quei momenti sono spesso inconfessabili. Sicuramente la meno traumatica è quella di trovare un succedaneo per le nostre esigenze, magari un fazzoletto di carta, il cartone del rotolo finito, dell’ovatta o il colletto della camicia del tuo coinquilino preferito. Ed è con queste premesse che è nato il “Rotolino D’Oro”, un prestigioso riconoscimento che ogni anno premia il miglior surrogato della carta igienica, scelto da un team di esperti, tra i prodotti più votati dal pubblico. La commissione giudicante applica diversi criteri per valutare i finalisti della selezione popolare: morbidezza, impermeabilità, capacità assorbente, efficacia, assegnando a ogni prodotto un punteggio da uno a dieci. I finalisti dell’edizione di quest’anno sono stati: un paio di guanti di lattice, una spugnetta di poliuretano, il dépliant “Gita nei luoghi di Padre Pio”, il settimanale «Chi» e la bandiera della Padania. Alla fine a spuntarla di poco, sul vessillo con il sole delle Alpi, è stato proprio il settimanale diretto da Signorini. «Nonostante la scarsa capacità assorbente» si legge nelle motivazioni, «il prodotto è risultato ottimo per efficacia e impermeabilità, caratteristiche che gran parte del pubblico ha dimostrato di apprezzare.» Alfonso Signorini, arrivato in mattinata a Belsedere per ricevere l’ambito premio, ha commentato: «Sono anni che ci impegniamo per il raggiungimento di quest’obiettivo. Mi sono occupato di persona della ricerca di materiali ipoallergenici, per ridurre il più possibile il rischio di irritazioni. Seleziono con cura gli inchiostri, per non lasciare tracce sulla pelle. Vaglio minuziosamente ogni nostro articolo, per evitare che ci possa essere anche solo la minima traccia di qualcosa di anche lontanamente interessante o solo vagamente assimilabile a una vera notizia, non voglio che qualcuno abbia remore quando deve strappare una pagina del mio giornale. Insomma, rendere “Chi” la migliore carta da culo in circolazione è sempre stata la nostra missione».

Nuovo flop per il programma di Floris, superato da una televendita di tappeti su Retecapri |
stella

EDDIE SETTEMBRINI
Roma. Non si arresta il crollo di ascolti della trasmissione Di martedì su La7, condotta da Giovanni Floris. I dati Auditel, diffusi in mattinata, indicano uno share dello 0,000004%, inferiore anche a una televendita di tappeti su Retecapri. Il picco di contatti (31) si è avuto quando in una casa di riposo di Avellino un’infermiera ha premuto per errore il tasto 7 con il ginocchio.
Sconsolato il conduttore: «Mi assumo la responsabilità di questo fallimento. Ho sbagliato sicuramente qualcosa, dal momento che anche i miei figli preferiscono guardare Ballarò e mia moglie sta cercando casa in centro con Massimo Giannini».
Intanto quelle che sembravano solo delle indiscrezioni hanno trovato oggi conferma in un comunicato stampa dell’editore Urbano Cairo: Giovanni Floris verrà sostituito nuovamente da Massimo Giannini. Il giornalista si troverà così a condurre due programmi in contemporanea. «Posso spostarmi rapidamente da uno studio all’altro durante la pubblicità», ha dichiarato Giannini, ma è più probabile che Di martedì venga spostato a mercoledì, pur mantenendo il nome originario per disorientare la concorrenza.
A peggiorare le cose per Floris un sondaggio del suo amico Pagnoncelli che lo colloca al 143° posto tra i personaggi televisivi di La7 più apprezzati dai telespett...

Indice dei contenuti

  1. Un anno lercio
  2. Copyright
  3. Prefazione
  4. Cronaca
  5. Politica
  6. Spettacolo
  7. Costume e Società
  8. Scienza e Internet
  9. Bonus Track
  10. L’oroscopo del 2015
  11. Scrivono per Lercio