
Il patto col diavolo
Mussolini e Papa Pio XI le relazioni segrete fra il Vaticano e l'Italia fascista
- 608 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il patto col diavolo
Mussolini e Papa Pio XI le relazioni segrete fra il Vaticano e l'Italia fascista
Informazioni su questo libro
VINCITORE DEL PREMIO PULITZER 2015 - CATEGORIA BIOGRAFIA I rapporti tra il Vaticano e il fascismo sono da sempre oggetto di controversia. Da una parte quanti sostengono che la Chiesa sia stata una ferma oppositrice del Duce, dall'altra quanti ritengono che invece lo abbia appoggiato in materia determinante. Dopo l'apertura, nel 2006, degli Archivi vaticani, nuovi documenti permettono di approfondire il dipanarsi delle relazioni tra Pio XI e Benito Mussolini, due uomini arrivati insieme al potere, nel 1922, e i cui destini resteranno legati a doppio filo. Spie, traditori, carte segrete e scandali taciuti rivelano una storia di opportunismi, di interessi talvolta convergenti - a partire dalla comune e ferrea lotta contro il comunismo - ma anche di riluttanze, insofferenze e duelli all'arma bianca. Mussolini aveva bisogno del Papa per far dimenticare il proprio passato anticlericale e guadagnare il consenso in un Paese cattolico, il Papa, per parte sua, intendeva restaurare i privilegi perduti del clero e cullava il sogno di uno Stato confessionale. Ma con il progressivo stringersi dell'alleanza tra Mussolini e Hitler, le perplessità di Pio XI si faranno sempre più serie e la sua disponibilità verso il regime vacillerà ogni giorno di più. La visita trionfale del Führer a Roma e le successive esternazioni del Duce sulla superiorità e la purezza della razza italiana lo fecero inorridire. Allora decise di scrivere un discorso, per denunciare l'intollerabile abbraccio del razzismo nazista: avrebbe dovuto tenerlo a tutti i vescovi d'Italia l'11 febbraio 1939, ma il giorno prima morirà e tutte le copie di quel discorso saranno fatte scomparire.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Note
Fonti archivistiche
| ACDF | Archivio della Congregazione per la Difesa della Fede, Vaticano | ||
| S.O. | Sant’Uffizio | ||
| ACS | Archivio Centrale dello Stato, Roma | ||
| MCPG | Ministero della Cultura Popolare, Gabinetto | ||
| MCPR | Ministero della Cultura Popolare, rapporti | ||
| MI | Ministero dell’Interno, Direzione Generale della Pubblica Sicurezza | ||
DAGR Direzione Generale Pubblica Sicurezza, Divisione Affari Generali e Riservati | |||
DAGRA Direzione Generale Pubblica Sicurezza, Divisione Affari Generali e Riservati, annali | |||
FP Direzione Generale della Pubblica Sicurezza, Divisione Polizia Politica, fascicoli personali | |||
PS Direzione Generale della Pubblica Sicurezza | |||
PP Direzione Generale della Pubblica Sicurezza, Divisione Polizia Politica, «materia» | |||
| SPD | Segreteria particolare Duce | ||
CO Segreteria Particolare Duce, Carteggio Ordinario | |||
CR Segreteria Particolare Duce, Carteggio Riservato | |||
CV Segreteria Particolare Duce, «carte della valigia» | |||
| ARSI | Archivium Romanum Societatis Iesu, Roma |
| TV | Fondo Tacchi Venturi |
| ASMAE | Archivio Storico, Ministero degli Affari Esteri, Roma | |
| APG | Affari Politici, 1931-1945, Germania | |
| APIN | Affari Politici, 1919-1930, Italia | |
| APSS | Affari Politici, 1931-1945, Santa Sede | |
| APNSS | Affari Politici, 1919-1930, Santa Sede | |
| AISS | Ambasciata Italiana presso la Santa Sede | |
| Gab. | Gabinetto |
| ASV | Archivio Segreto Vaticano, Città del Vaticano | |
| ANI | Archivio Nunziatura Italia | |
| AESE | Segreteria di Stato, Affari Ecclesiastici Straordinari, Spagna | |
| AESG | Segreteria di Stato, Affari Ecclesiastici Straordinari, Germania | |
| AESI | Segreteria di Stato, Affari Ecclesiastici Straordinari, Italia | |
| AESS | Segreteria di Stato, Affari Ecclesiastici Straordinari, Stati Ecclesiastici | |
| AESU | Segreteria di Stato, Affari Ecclesiastici Straordinari, Ungheria | |
Ministère des Affaires Étrangères, Paris
| MAEI | Ministère des Affaires Étrangères, Direction des Affaires Politiques et Commerciales, Italie |
| MAESS | Ministère des Affaires Étrangères, Direction des Affaires Politiques et Commerciales, Saint-Siège |
| NARA | U.S. National Archive and Records Administration, College Park, Maryland |
| Si trovano tutti nelle serie National Archives Microfilm Publications. |
| LM142 | Confidential U.S. State Department Central Files, Italy, Foreign Affairs, 1940-44 |
| LM192 | Confidential U.S. State Department Central Files, Germany, Foreign Affairs, 1930-39 |
| M530 | Records of the Department of State Relating to Political Relations between Italy and Other States, 1910-29 |
| M561 | Records of the Department of State Relating to Internal Affairs of the Papal States, 1910-29 |
| M563 | Records of the Department of State Relating to Political Relations between the Papal States and Other States, 1910-29 |
| M1423 | Records of the Department of State Relating to Internal Affairs of Italy, 1930-39 |
Documenti diplomatici editi
| DBFP | Documents of British Foreign Policy |
| DDF | Documents Diplomatiques Français |
| DDI | Documenti Diplomatici Italiani |
| DGFP | Documents on German Foreign Policy |
| FCRSE | Further Correspondence Respecting Southern Europe, Great Britain Foreign Office |
| ADSS | Actes et documents du Saint Siège relatives à la seconde guerre mondiale |
| BG | «The Boston Globe» |
| CC | «La Civiltà Cattolica» |
| CDT | «Chicago Daily Tribune» |
| LAT | «Los Angeles Times» |
| NYT | «The New York Times» |
| OR | «L’Osservatore Romano» |
| PNF | Partito nazionale fascista |
| PPI | Partito popolare italiano |
| WP | «The Washington Post» |
Capitolo 1. Un nuovo papa
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Dedica
- Prologo
- PARTE PRIMA - Il papa e il dittatore
- PARTE SECONDA - Nemici in comune
- PARTE TERZA - Mussolini, Hitler e gli ebrei
- Epilogo
- Nota dell’autore
- Ringraziamenti
- Note
- Bibliografia
- Referenze iconografiche