
- 162 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Pubblicato per la prima volta in Germania nel 1867, Il capitale è considerato il contributo più importante di Marx al mondo della politica economica e oggi, nelle sue critiche alla vulnerabilità della dottrina capitalistica del libero mercato, alcuni leggono l'inevitabilità della crisi finanziaria. Senza indugiare nel dibattito ideologico, ma conscio dell'attualità di molte delle osservazioni rivolte dal filosofo al sistema, Steve Shipside fornisce una rilettura del testo per il mondo del business attuale, volta a fornire a chi opera nelle aziende consigli pratici per gestire i rapporti con la società, il mercato e i lavoratori con maggiore efficacia ed equilibrio. Facendo tesoro delle osservazioni di Marx - e portandole a nuova vita attraverso esempi del XXI secolo - il libro dimostra che i business di maggior successo sono quelli che sviluppano una coscienza sociale e spiega come organizzare una forza lavoro formata da individui creativi e non "alienati", come tutelare l'ambiente senza rinunciare al profitto e perché, in definitiva, è necessario fare in modo che le persone, dentro e fuori l'azienda, siano a loro agio, in salute e felici.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Introduzione
- 1 Sta andando a pezzi, comandante: il capitalismo insostenibile
- 2 Il capitalismo sostenibile
- 3 L’etica
- 4 Il capitalismo può permettersi una coscienza?
- 5 La tripla bottom line
- 6 Il fallimento del libero mercato e l’ambiente
- 7 Economia ambientale
- 8 Devi dare di più, compagno
- 9 Vacci piano con quell’accetta, Eugene: il luddismo
- 10 Tecnoutopia
- 11 Lavoro minorile
- 12 Spezzare le catene: premere il tasto “off”
- 13 Time management: il meno è più
- 14 Distribuire equamente il lavoro di routine
- 15 Liberate la vostra mente dai condizionamenti della routine
- 16 Competenze multiple
- 17 La perversione del capitalismo: il feticismo della merce
- 18 Dimenticatevi della morale comune
- 19 Potreste metterci più impegno: leggere i rapporti
- 20 Crisi? Quale crisi?
- 21 Un percorso neuronale che conduce all’inferno
- 22 Siete in forma per il compito che vi attende?
- 23 Godetevi il sole
- 24 Idolatria
- 25 Mettere le parole in bocca agli altri
- 26 Scegliete con cura le vostre battaglie
- 27 Analizzate i vostri crediti in termini di risorse umane
- 28 Su col morale, per l’amor del cielo
- 29 Siate speciali
- 30 Formazione: la corsia di sorpasso
- 31 Impresa piccola, ma non da poco
- 32 Incatenati agli spuntini
- 33 Smettete di vivere nel passato
- 34 Capite quando è il momento di fermarsi
- 35 Partecipate a uno scambio di competenze
- 36 Tornate al baratto
- 37 Mettersi in proprio
- 38 Create una cooperativa
- 39 Siete quello che fate
- 40 Più grande non vuol dire necessariamente migliore
- 41 Abbasso il debito!
- 42 Salvatevi
- 43 Il nuovo capitalismo
- 44 Lavorare troppo
- 45 Se volete pensare in modo anticonvenzionale, imparate in modo anticonvenzionale
- 46 Pagate quello che volete
- 47 Non tenetelo per voi
- 48 Libertà di associazione
- 49 Kaizen
- 50 Mangia e impara
- 51 Siete ciò che consumate
- 52 Datevi da fare