Capitalismo senza futuro
eBook - ePub

Capitalismo senza futuro

  1. 208 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Capitalismo senza futuro

Informazioni su questo libro

Il capitalismo va verso il tramonto non per le contraddizioni che il marxismo ha creduto di trovarvi, ma perché l'economia tecnologica va emarginando l'economia capitalistica." Alla luce della crisi che ha travolto l'Europa e l'Occidente negli ultimi anni, Emanuele Severino analizza in questo libro il declino dell'intera tradizione occidentale – colto in primo luogo come declino della politica, del cristianesimo e delle religioni monoteiste – svelandone la trasformazione più radicale: il passaggio da una globalizzazione economica a una globalizzazione tecnica. È questa la ragione per cui, secondo il filosofo, è da escludere che la crisi attuale, per lo più considerata nell'ambito del libero gioco del mercato, possa essere risolta semplicemente. attraverso un risanamento di tipo economico, religioso o politico: in forte polemica con un'esclusiva soluzione di rigore e austerità, l'autore riflette sulla situazione dell'Unione Europea, offrendo una lettura inedita della crisi del vecchio continente e delle sue falle economiche.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Capitalismo senza futuro di Emanuele Severino in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Social Sciences e Sociology. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2013
Print ISBN
9788817070300
eBook ISBN
9788858663707
Categoria
Sociology

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Avvertenza
  5. 1. La previsione fondamentale
  6. 2. Economia, politica, tecnica
  7. 3. Capitalismo, democrazia, Chiesa cattolica
  8. 4. Salvare l’Europa
  9. 5. Democrazia e illegalità
  10. 6. Politici e politica
  11. 7. Europa e Russia
  12. 8. La destinazione del capitalismo al tramonto
  13. 9. Ripresa: conflitto e invasione dello scopo da parte del mezzo. Tentativi di equilibrarla
  14. 10. Apparato, logoramento e inveramento dell’uomo
  15. 11. Uomo ideologico e uomo tecnico: la loro sostituibilità (e nota sulla sostituibilità della merce)
  16. 12. Il cambiamento del mezzo determina il cambiamento dello scopo
  17. 13. Connessione tra «forze produttive e rapporti di produzione» ed entificazione del niente
  18. 14. Ancora sul logoramento del mezzo
  19. 15. Modi di ascoltare la voce del sottosuolo
  20. 16. Precisazioni sullo stesso tema
  21. 17. Entificazione del niente, mezzo-scopo, decisione
  22. 18. Duumvirato e Apparato scientifico-tecnologico
  23. 19. Dalla politica all’economia e dall’economia alla tecnica
  24. 20. La verità come scopo
  25. 21. Il rovesciamento di mezzo e scopo e il senso radicale della conflittualità
  26. 22. Contraddizione e previsione
  27. 23. Differenza delle forze tra loro in contraddizione e previsione
  28. 24. Contraddizione, previsione e tendenza statistico-probabilistica
  29. 25. Sulla diacronia
  30. 26. Aiutare l’uomo
  31. 27. Aiutare l’uomo con la tecnica
  32. 28. La fede nel mondo
  33. 29. Fede nel diventar altro, il caso e non-Follia
  34. 30. Ripresa: oltre la volontà di potenza
  35. Indice