Antonella Clerici è tornata con tante nuove ricette semplicissime ma davvero sfiziose! In queste pagine colorate e ricche di fotografie troverete antipasti, primi, secondi, contorni e dolci golosi alla portata di tutti, proprio quelli che lei cucina a casa. E, come da tradizione, anche i piatti che ha imparato da qualcuno a cui vuole molto bene… il suo pubblico! Antonella infatti ha inserito nel libro i migliori manicaretti ricevuti dai fan, autentici, gustosi e genuini come possono essere solo quelli che gli italiani preparano ogni giorno per la famiglia. E leggendo scoprirete anche un'altra novità : tanti aneddoti e curiosità sul cibo che vi faranno sorridere, stupire e imparare molte cose interessanti. Grazie a lei, a tavola farete un doppio figurone: come cuochi e come veri esperti di cucina.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento. Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La cucina di casa Clerici di Antonella Clerici in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Ingredienti per 4 persone: 400 g di lenticchie lesse • ½ cipolla rossa • 1 foglia di alloro • 2 rametti di timo • 250 g di filetti di branzino • il succo di ½ limone • 2 cucchiai di aceto di mele • 2 cucchiai di senape forte • 1 ciuffo di erba cipollina • olio extravergine • sale • pepe
•In una terrina metti le lenticchie, la cipolla tagliata a spicchi, l’alloro e il timo, aggiungi un filo di olio, mescola e lascia riposare.
•Nel frattempo cuoci al vapore, per 5 minuti, i filetti di branzino (oppure lessali in acqua salata per lo stesso tempo e poi scolali), disponili su un piatto da portata e condiscili con il succo di limone, olio, sale e pepe. Tieni in caldo.
•Elimina dalle lenticchie la cipolla, l’alloro e il timo e insaporiscile con una salsina ottenuta mescolando l’aceto di mele, la senape, l’erba cipollina tagliuzzata e 2 cucchiai di olio. Aggiusta di sale e mescola bene.
•Sistema le lenticchie accanto al branzino e servi subito.
Ingredienti per 4 persone: 50 g di frutta secca mista (noci, nocciole, mandorle, pistacchi ecc.) • 15 g di grana grattugiato • 15 g di pangrattato • 1 uovo • 800 g di arista di maiale • olio extravergine • sale • pepe
•Trita la frutta secca non troppo finemente e mescolala con il grana, il pangrattato, sale e pepe.
•In una larga ciotola sbatti l’uovo con un pizzico di sale, poi passaci l’arista di maiale, girandola in modo che venga ricoperta del tutto. Fai sgocciolare la carne e rotolala nel trito di frutta secca e grana, impanandola uniformemente.
•Ungi con un filo di olio una placca da forno, sistemaci sopra l’arista e cuoci in forno preriscaldato a 190 °C per 50 minuti.
•Fai riposare l’arrosto per 10-15 minuti prima di affettare e servire.
Le noci fanno bene a noi, ma anche ai tacchini: più ne mangiano, più la loro carne diventa morbida e gustosa.
RICETTE DEI FAN
Parmigiana
di melanzane e seitan
• • •
Tiziana Maschio - Torino
Ingredienti per 8 persone: 1 melanzana tonda grossa • 1 scamorza affumicata (o 1 mozzarella) • ½ cipolla • 700 g di passata di pomodoro • 400 g di seitan in panetti tondi • basilico • ½ cipolla • olio extravergine • sale • pepe
•Tagliare la melanzana a fette non troppo sottili, quindi grigliarla. Ridurre la scamorza a listarelle e affettare il seitan in modo da ottenere dei dischi.
•Versare un cucchiaio di olio in un tegame e farvi appassire la cipolla affettata finemente. Quando imbiondisce, unire la passata di pomodoro e il seitan, regolare di sale e di pepe e aggiungere abbondante basilico. Far cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, con il coperchio.
•Assemblare una parmigiana per ogni commensale alternando una fetta di melanzana, sugo di pomodoro, una fetta di seitan, scamorza e basilico fino a esaurire gli ingredienti.
•Passare in forno per 6-7 minuti a 180 °C (o in microonde a media potenza per 2-3 minuti) in modo che il formaggio si sciolga. Sfornare e servire subito.
Pizza con bietole,
pomodorini e provola
• • •
Ingredienti per 1 pizza: 1 rotolo di pasta fresca per pizza rotonda • 100 g di bietole già cotte • 80 g di pomodorini • basilico • 3 cucchiai di grana grattugiato • 60 g di provola fresca • olio extravergine • sale
•Srotola la pasta per pizza, sistemala su una teglia con la sua carta da forno e lasciala riposare per 15 minuti (segui le indicazioni sulla confezione).
•Condisci le bietole con olio e sale e distribuiscile sulla pizza, aggiungi i pomodorini tagliati a metà , alcune foglie di basilico, il grana e la provola spezzettata, un filo di olio e sale.