
- 176 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La guerra civile
Informazioni su questo libro
Perché un imprenditore con strapotere mediatico come Silvio BerluscoÂni è arrivato alla guida di una nazione democratica? Perché l'Italia è l'unico Paese dell'Occidente dove i contrapposti schieramenti politici si considerano nemici? Giovanni Pellegrino risponde a queste domande, indagando le zone d'ombra della nostra storia repubblicana. La storia inquietante di una guerra civile mai conclusa: tra fascisti e antifascisti prima, comunisti e anticomunisti poi; e ancora, in tempi recenti, tra garantisti e giustizialisti, berlusconiani e antiberlusconiani. Una fratÂtura che di fatto ha generato due Italie e dato luogo a frange di ottuso estremismo. Un percorso spiazzante, che Pellegrino rintraccia grazie a nove anni di indagini parlamentari. Un libro che va ben oltre Segreto di Stato - best seller degli stessi autori - perché, per la prima volta, rivela il filo che dalle vendette partigiane del dopoguerra, passando attraverso l'anticomunismo di Stato e il terrorismo rosso, giunge fino alle convulsioni che hanno prodotto l'anomalia berlusconiana.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Pagina Copyright
- Introduzione – Una storia non conoscibile
- 1 – La Volante rossa
- 2 – Atlantici d’Italia
- 3 – Il compromesso democratico
- 4 – La rottura dell’equilibrio
- 5 – La guerra civile a bassa intensitÃ
- 6 – Moro e Berlinguer
- 7 – I naufraghi del Titanic
- 8 – La rottura del patto di indicibilitÃ
- 9 – Il disegno tecnocratico
- 10 – Fenomeno Berlusconi
- 11 – Il sogno infranto della Bicamerale
- Note