Grandi vini a prezzi low cost
eBook - ePub

Grandi vini a prezzi low cost

Guida anticrisi alle migliori etichette italiane

  1. 280 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Grandi vini a prezzi low cost

Guida anticrisi alle migliori etichette italiane

Informazioni su questo libro

Rossi, bianchi, rosati, fruttati o decisi, con sentore di vaniglia, agrumi o cioccolato. La tassonomia dei vini è spesso, per i non addetti ai lavori, un arsenale di definizioni da maneggiare con prudenza. Ci si avvicina in punta di piedi e si varca con soggezione la soglia dell'enoteca, rassegnati a lasciarsi spennare dall'esperto di turno perché, si sa, il vino "costa". E invece no! Questa guida aiuta i lettori a identificare un "percorso sicuro" attraverso le migliaia di piccole e grandi etichette italiane e offre una selezione di ottimi vini regionali a prezzi low cost. Un viaggio affascinante da nord a sud, in cui ogni regione è un mondo da scoprire, ricco di tesori spesso mai svelati o raccontati. A ciascuno dei 194 vini presentati nella guida è dedicata una scheda con descrizione, fascia di prezzo, localizzazione geografica e abbinamenti consigliati. Il tutto in un linguaggio facile e accessibile. A voi non resta che brindare!

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Grandi vini a prezzi low cost di Luciano Pignataro in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2014
Print ISBN
9788817073929
eBook ISBN
9788858665596
Image
Qui troverete i vini di:
· Valle d’Aosta
· Piemonte
· Liguria
· Lombardia
· Trentino-Alto Adige
· Veneto
· Friuli-Venezia Giulia
· Emilia-Romagna

Valle d’Aosta

Valle d’Aosta
Image
Image

BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE

2012 valle d’Aosta doc • Cave du Vin Blanc

Image
COSTO:
Image
Image
UVA:
prié (biotipi blanc de Morgex)
Image
FERMENTAZIONE E MATURAZIONE:
acciaio
Image
ABBINAMENTO:
carbonada, trota al burro

IL VINO

Quando si dice viticoltura di montagna! Qui i vigneti partono da quota 900 e si arrampicano sino ai 1250 metri, suddivisi in tanti piccoli appezzamenti piantati su un terreno morenico sabbioso. Una viticoltura eroica e di grande fascino che regala, tra le altre cose, questo bianco leggero da aperitivo o comunque pensato per piatti non strutturati. Straordinario esempio di biodiversità, al palato questo bianco offre note di prato, bella sapidità, tantissima eleganza e soprattutto chiusura decisa e dissetante. Un modello di quanto fini e ricchi possano essere i vini ottenuti da uve a bacca bianca coltivati in questa regione. Il prié blanc è coltivato su vigneti a piede franco, ossia senza il piede americano introdotto dopo l’arrivo della fillossera che tra l‘800 e il ‘900 distrusse gran parte dei vigneti europei. Molto interessante anche il sistema di allevamento, la pergola bassa, cioè non più alta di un metro, per poter conservare il calore del terreno. Vino tipico da bere su piatti tipici come la carbonada. Poteva essere diversamente?

L’AZIENDA

Una cooperativa di 85 soci, oggi presieduta da Mauro Jaccod, nata trent’anni fa con l’obiettivo di salvare viti locali destinate quasi esclusivamente all’autoconsumo. Da allora, passo dopo passo, si è creata una filiera virtuosa nella quale spiccano diversi vini bianchi, uno spumante e anche un dolce di grande fascino. Si tratta di 20 ettari di terreno per una produzione annua di bottiglie che raramente supera le 150 mila bottiglie l’anno. L’enologo è Nicola Del Negro, il cantiniere Corrado Chatel.
image
MORGEX (AO)
Località la Ruine - Chemin des lies, 19
Tel. 0165.800331 | www.caveduvinblanc.com
Image
Image

CHARDONNAY

2012 Valle D’Aosta doc
Cave Des Onze Communes

Image
COSTO:
Image
Image
UVA:
chardonnay
Image
FERMENTAZIONE E MATURAZIONE:
acciaio
Image
ABBINAMENTO:
peilà, crostini con lardo di Arnaud

IL VINO

Ecco una regione dove ha davvero senso coltivare lo chardonnay, grandissima uva francese che si esprime molto bene soprattutto nei climi rigidi e ad alta quota. Qui in Valle d’Aosta è coltivato dagli anni ’70 con buona soddisfazione. Le uve di questo bianco provengono da vigneti coltivati sulla destra e sinistra della Dora Baltea, nei comuni di Villeneuve, Aymavilles, Jovençan, Gressan, Saint Pierre, tra i 650 e gli 800 metri d’altezza. Si tratta dunque di un bianco che gode di grandi escursioni termiche du...

Indice dei contenuti

  1. Grandi vini a prezzi low cost
  2. Copyright
  3. Indice
  4. Introduzione
  5. Nord
  6. Centro
  7. Sud
  8. Ringraziamenti
  9. Indice dei vini