
Notti piene di stelle
Gli anni d'oro della canzone italiana tra segreti e nostalgia
- 216 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Notti piene di stelle
Gli anni d'oro della canzone italiana tra segreti e nostalgia
Informazioni su questo libro
Nel 1965 i Beatles vengono in Italia. E lui – che ha già inciso le cover di Please please me e She loves you nella nostra lingua – è con loro sul palco. «Bye Fausto!» lo saluta Paul McCartney prima di andarsene. Tre anni dopo, a Sanremo, è ancora lui a duettare con Wilson Pickett. E allo stesso Festival ci sono, fra gli altri, Louis Armstrong e una giovanissima esordiente, Giusy Romeo, che più avanti prenderà il nome d'arte di Giuni Russo. Nel 1981, al Festivalbar vince una dirompente Donatella Rettore, con Donatella, appunto. E lui è sempre tra i protagonisti, con la sua Canzone fragile. Nell'87 Zucchero vince il Festivalbar proponendo Blue's. E lui, precursore del genere rhythm and blues in Italia, c'è. Questi sono solo pochi degli innumerevoli momenti di una carriera lunghissima e straordinaria che Fausto Leali può raccontare, con l'autenticità del testimone e la competenza del musicista. Così è nata l'idea di questo libro che, dai ricordi dell'autore raccolti con esperienza da Massimo Poggini – giornalista che ha seguito la canzone italiana per decenni –, restituisce le emozioni di oltre cinquant'anni della nostra musica. Da un Lucio Battisti chitarrista ancora sconosciuto a un Bobby Solo "innamorato cronico di Elvis", da una Bertè "pantera di una bellezza allucinante" a un Morandi con la sua chitarra Fender, passando per Mina, Dalla, Jannacci e mille altri big, Notti piene di stelle è una lettura che fa ricordare e sognare, canticchiare e anche commuovere un po'.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Introduzione di Massimo Poggini
- 1. La vera storia di A chi
- 2. Sullo stesso palco dei Beatles
- 3. A Sanremo con Wilson Pickett
- 4. Di nuovo in volo con Angeli negri
- 5. La ragazza del Clan
- 6. L’ironia di Stevie Wonder, la grinta di Nada
- 7. Lucio Battisti e gli scarpini da calcio
- 8. Loredana Bertè era bellissima
- 9. In sala d’incisione con Mina
- 10. Un ragazzino di Nuvolento
- 11. La prima volta in sala d’incisione
- 12. Il passaggio alla Ri-Fi
- 13. Da John Foster a Vasco Rossi: i miei Festivalbar
- 14. Al Cantagiro con Nicola Di Bari, Lucio Dalla e Claudio Villa
- 15. Notti folli con Teo Teocoli, Enzo Jannacci e Guido Nicheli
- 16. Al Disco per l’estate con una canzone di Vecchioni
- 17. Tre Festival da dimenticare
- 18. Da Vierno a Malafemmena
- 19. I miei anni bui
- 20. Vita sei bella, morte fai schifo
- 21. Quell’improvvisata a Diego Armando Maradona
- 22. Natale a casa Cutugno
- 23. A Sanremo con Anna Oxa
- 24. A casa di Zucchero ho scoperto il farro
- 25. Francesco De Gregori, il «bianco stanco»
- 26. «Questo Festival è truccato, lo vince Fausto Leali»
- 27. A me me piace ’o blues
- 28. Luisa Corna col tacco 13
- 29. Il mio ultimo Sanremo
- 30. Italia, Paese di santi, poeti e cantanti
- 31. Musica ti amo
- Ringraziamenti