
- 244 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Andiamo a correre
Informazioni su questo libro
Tutti possono correre: non solo gli sportivi, ma anche chi è alle prime armi, chi non è più giovanissimo o si trova un po' fuori forma. Fulvio Massini, da trent'anni allenatore di maratoneti, svela i segreti di questo meraviglioso sport: la tecnica, l'allenamento in base alla preparazione fisica e agli obiettivi, l'alimentazione più adatta e gli integratori più diffusi, l'abbigliamento e gli accessori, come evitare gli infortuni e come riprendersi se dovessero capitare. Ampio spazio è dedicato agli esercizi, tutti illustrati, da svolgere prima, dopo o in sostituzione alla corsa. Il libro è arricchito da capitoli dedicati in modo specifico alla donna, a chi è giovanissimo e a chi non lo è più. Con una scrittura chiara, da cui emerge l'esperienza e passione di Fulvio, il libro offre tutti gli strumenti per imparare a correre per stare bene. Prefazione di Linus.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Prefazione di Linus
- Introduzione
- Capitolo 1 La tecnica di corsa
- Capitolo 2 Scarpe e abbigliamento
- Capitolo 3 Allenarsi a correre senza correre
- Capitolo 4 I test per la corsa di endurance
- Capitolo 5 Come allenarsi
- Capitolo 6 I mezzi di allenamento
- Capitolo 7 L’allenamento per i principianti
- Capitolo 8 Programmi di allenamento per le brevi, la mezza e la maratona
- Capitolo 9 Mangiare e bere per correre
- Capitolo 10 Allenamento mentale
- Capitolo 11 Gli infortuni del podista
- Capitolo 12 I ragazzi e la corsa
- Capitolo 13 La donna e la corsa
- Capitolo 14 Il runner dai capelli grigi
- Capitolo 15 Prima di tutto: la salute
- Capitolo 16 Gli accessori dei corridori
- Appendici
- Bibliografia
- Ringraziamenti