
- 48 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Un povero pescatore incontra un pesciolino d'oro capace di esaudire qualsiasi desiderio. Una vera fortuna per l'avida moglie, ma chi troppo vuole...
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il pesciolino d'oro di Aleksandr Sergeevic Puskin in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
eBook ISBN
9788858669730
Abitava con la moglie in una casupola vicino al mare.
Erano molto, molto poveri.
Il pescatore andava tutti i giorni in riva al mare e gettava la sua rete.
La moglie invece rimaneva a casa a filare e a lavorare nell’orto.
Un giorno, il pescatore gettò la rete e trascinandola a riva la sentì particolarmente pesante. La sua sorpresa fu grande quando si rese conto che la rete era vuota: c’era soltanto un pesciolino d’oro.

Era proprio un pesce tutto d’oro. Prima che il pescatore si potesse riprendere dallo stupore, il pesciolino parlò:
«Lasciami andare, ti supplico. Vedrai, non avrai da pentirtene. Chiedimi quello che vuoi e io esaudirò i tuoi desideri.»
Il vecchio pescatore, che nonostante tutti gli anni passati in mare non aveva mai sentito parlare un pesce, disse:
«Non ti preoccupare, pesciolino. Non avrei mai osato catturarti, sei così piccolo… Ti lascio libero: torna pure a nuotare felice tra le onde.»
Il pescatore liberò il pesciolino dalle maglie della rete e tornò a casa.


Quando lo vide tornare senza nulla, la moglie gli chiese:
«Come mai non hai preso niente? Marito mio, sai che abbiamo poco da mangiare.»
Il marito allora le raccontò che cosa gli era capitato quella mattina: «Povero pesciolino, non ho proprio avuto cuore di trattenerlo e l’ho lasciato andare, senza chiedere in cambio alcuna ricompensa.»
«Sei solo un vecchio idiota!» disse la moglie, andando su tutte le furie. «Lo sai che viviamo nella miseria più nera e ci manca anche il pane. E tu, sciocco che sei, ti sei fatto sfuggire un’occasione simile.»
La donna tanto gli riempì la testa di lamenti che il pover’uomo, il giorno dopo, andò in riva al mare e chiamò il pesciolino.


«Pesciolino, pesciolino, vieni e mostra il tuo capino,
e perdonami l’ardire: ho un desiderio da esaudire.»
Dopo poco, il pesciolino d’oro sbucò tra le onde e disse:
«Dimmi di che cosa hai bisogno, vecchio, e io ti accontenterò.» «Abbi pazienza, signor pesce. Mia moglie si è arrabbiata con me perché ieri non ti ho chiesto nulla. Siamo molto poveri e in casa non c’è da mangiare: potresti procurarci del pane?» Allora il pesce gli disse: «Torna a casa e non preoccuparti. Troverai quanto mi hai chiesto.»


Il vecchio pescatore andò a casa e trovò il tavolo apparecchiato e tanto pane da sfamare un intero villaggio.
Tutto contento, il buon uomo disse alla moglie:
«Hai visto che il tuo desiderio è stato esaudito?
Adesso hai tutto il pane che vuoi: possiamo mangiarne per un mese di fila e darlo anche ai nostri vicini.»
Ma la donna, invece di rallegrarsi, si arrabbiò:
«Sei proprio uno sciocco, un buono a nulla. Che cosa pensi che possa farmene di tutto questo pane? Si seccherà e ammuffirà .
Io non ho nemmeno un catino per lavare i panni, perché quello che avevo si è bucato, e tu vai a chiedere solo pane.»
Il poveretto, tormentato dalle urla e dai rimproveri della moglie, u...
Indice dei contenuti
- Il pesciolino d'oro
- Copyright
- Capitolo
- Piano dell'opera