Le tre melarance - Una fiaba italiana
eBook - ePub

Le tre melarance - Una fiaba italiana

Le Grandi Fiabe - Vol. N.9 di 30

  1. 48 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Le tre melarance - Una fiaba italiana

Le Grandi Fiabe - Vol. N.9 di 30

Informazioni su questo libro

Un principe si invaghisce di una misteriosa fanciulla nata da una melarancia. Ma una servetta brutta e invidiosa farà di tutto per ostacolare il loro amore…

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le tre melarance - Una fiaba italiana di AA.VV. in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2014
eBook ISBN
9788858669686
«Ecco cosa vorrei!» disse il giovane.
«Vorrei una fanciulla bianca come il latte e rossa come il sangue.»
«Figlio mio» disse la regina madre, «se è rossa non è bianca, e se è bianca non è rossa.»
«Ma è così che la voglio: una sposa con le labbra rosse come questo sangue e la pelle bianca come questa ricotta. Andrò io stesso a cercarla.»
E così il principe si incamminò, e cammina cammina superò valli e montagne. E galoppò, e galoppa galoppa attraversò prati e foreste. E navigò, e naviga naviga percorse fiumi e mari, finché un giorno approdò in una terra lontana.
img
img
Il ragazzo si inoltrò in un fitto bosco e incontrò una vecchietta.
«Che ci fai qui, ragazzo?» chiese la vecchietta, avvicinandosi.
«È una storia lunga, nonnina. Ma per farla breve, sto cercando una fanciulla bianca come il latte e rossa come il sangue.»
«Figlio mio, chi è rossa non è bianca, e chi è bianca non è rossa. Ma siccome vedo dalla tua stanchezza che viaggi da tanto tempo, voglio farti un dono. Ecco queste tre melarance. Aprile, ma solo quando sarai a un giorno di cammino dal tuo palazzo, e accanto a una fontana. Ricordati bene: solo accanto a una fontana.»
img
img
Il giovane ringraziò e si mise sulla strada di casa.
Navigò, galoppò e camminò, e quando fu soltanto a un giorno dal suo palazzo, non stando più nella pelle per la curiosità, aprì la prima melarancia: ne saltò fuori una bellissima fanciulla, bianca come il latte e rossa come il sangue.
«Oh mio bel principe, gentil signore,
dammi da bere, presto, per favore» disse la fanciulla.
Il principe si precipitò alla fonte più vicina, ma non fu abbastanza svelto: la fonte era lontana, e al suo ritorno la fanciulla non c’era più.
img
img
img
Ancora stupito per quanto era successo, ansioso di rinnovare quel prodigio, il principe aprì senza pensarci la seconda melarancia.
Anche questa volta apparve una fanciulla bellissima, dalla pelle color del latte e dalle labbra rosse come il sangue.
«Oh mio bel principe, gentil signore,
dammi da bere, presto, per favore» disse la seconda fanciulla.
Il ragazzo si precipitò all’acqua della fonte, la raccolse con le mani, ma anche questa volta non fece in tempo. Quando si volse verso la fanciulla per dissetarla, questa era già sparita.
“Devo essere più svelto e non farmi prendere dall’impazienza. Stavolta aprirò la terza melarancia vicinissimo alla fonte.”
img
E così fece. Si avvicinò alla fonte, aprì la melarancia, e ne uscì una fanciulla ancora più bella delle altre due.
«Oh mio bel principe, gentil signore,
dammi da bere, presto, per favore» disse la terza fanciulla.
Il principe le gettò l’acqua in viso, e questa volta la fanciulla non svanì. E poiché non aveva vesti, il principe la avvolse nel suo mantello e le disse:
«Mia dolce fanciulla, arrampicati su quest’albero e aspettami....

Indice dei contenuti

  1. Le tre melarance - una fiaba italiana
  2. Copyright
  3. Capitolo
  4. Piano dell'opera