1.
Arrivare, muoversi, dormire
1. London Heathrow Airport
2. Gatwick Airport
8. Palmers Lodge Swiss Cottage
11. Premier Inn - London Victoria Hotel
14. Georgian House
18. Chelsea Guest House
3. Stansted Airport
10. The Dictionary Hostel
15. Whitechapel Hotel
16. Qbic Design Hotel London
17. Wynfrid House
4. St. Pancras International
5. King’s Cross Railway Station
6. Astor Museum Hostel
7. Generator Hostel London
9. Safestay Hostel
12. The Hoxton Holborn
13. Z Piccadilly
Arrivare a Londra
In una metropoli così grande è facile perdere la bussola e non venirne più a capo, in particolar modo se non avete confidenza con la rete di trasporti di Londra.
In questo capitolo vi aiuteremo a individuare il giusto mezzo per muovervi in maniera rapida e conveniente, in aereo, su rotaia e su gomma.
I maggiori aeroporti: Heathrow, Gatwick e Stansted
Sei aeroporti internazionali mettono in comunicazione la capitale inglese con il resto del globo, servendo oltre centocinquanta milioni di passeggeri l’anno, cifra che conferisce a Londra il titolo di snodo aeroportuale più trafficato al mondo. Qui di seguito abbiamo selezionato i tre con maggiori tratte da e per l’Italia.
Heathrow
Originariamente un piccolo paese di campagna a una ventina di chilometri a ovest di Londra, Heathrow (LHR) è oggi il più grande aeroporto del Regno Unito, nonché il più trafficato d’Europa per numero di passeggeri in arrivo.
I suoi cinque terminal collegano oltre centottanta destinazioni nel mondo, tra cui numerose città italiane quali Roma, Milano, Bologna, Pisa, Firenze e Venezia.
I voli Alitalia partono dal terminal 4, mentre la British Airways è collocata nel moderno 5, vincitore del premio «Skytrax» come miglior terminal aeroportuale del 2014. Entrambi sono serviti dal treno diretto Heathrow Express e dalla linea metropolitana Piccadilly, con cui raggiungere Londra in poco tempo: venti minuti per il primo e un’ora per la seconda. Il servizio espresso (21 £ a tratta o 34 £ andata e ritorno) fa tappa alla stazione di Paddington da cui potrete cambiare con le linee metropolitane del centro: Bakerloo, Hammersmith & City e Circle. Se non avete fretta e preferite risparmiare qualche sterlina, la metro rappresenta un’ottima alternativa in quanto attraversa in diagonale tutto il centro cittadino toccando la stazione di King’s Cross, uno dei nodi nevralgici della rete metropolitana londinese. Acquistando la Oyster Card – la carta ricaricabile della metro (5 £) – avrete accesso a tariffe ridotte (3 £ anziché 5,70 £) e potrete usufruire delle sue offerte vantaggiose durante tutta la vostra permanenza.
Nei tempi morti, in partenza o in arrivo, sfruttate il servizio wi-fi dell’aeroporto: collegatevi a _Heathrow Wi-Fi per avere tre quarti d’ora di navigazione gratuita.
INFO
London Heathrow Airport • Greater London, TW6 (Hillingdon) • +44 (0)84 4335 1801 • www.heathrowairport.com • Costi: servizio ferroviario Heathrow Express 21 £ a tratta oppure 34 £ andata e ritorno; metropolitana 3/5,70 £ • Treno Heathrow Express (Terminal 1-2-3, Terminal 4, Terminal 5); metro Piccadilly (Terminal 1-2-3, Terminal 4, Terminal 5)
Gatwick
Nato come un aerodromo privato nei primi anni Trenta, l’aeroporto di Gatwick (LGW) ha aperto le sue porte al pubblico nel 1958. Deciso a diventare «Your London Airport», come afferma una recente campagna pubblicitaria, è l’eterno rivale di Heathrow con una sola differenza: molte compagnie low cost fanno scalo qui.
Per raggiungere la Capitale avete a disposizione ogni genere di collegamento, dal treno, ai bus, ai taxi. Il servizio su rotaia Gatwick Express è accessibile all’uscita del terminal South (bus e taxi partono invece da entrambi i terminal, North e South)ed è in assoluto il mezzo più rapido per arrivare a Victoria Station. Prenotando il biglietto online potete risparmiare il 10% sul normale prezzo di vendita: la tariffa è di circa 20 £ per gli adulti e 10 £ per i ragazzi con età inferiore ai quindici anni. Nel salire sul treno fate attenzione al senso di marcia: potreste ritrovarvi a Brighton in men che non si dica!
La compagnia aerea easyJet offre un servizio di navette – easyBus – a prezzo variabile in funzione della data e della fascia oraria in cui volete partire (in media dalle 2 £ alle 10 £), portandovi fino a Waterloo Station oppure a Earl’s Court, nei pressi di Kensington.
Se pernottate in centro e preferite fermarvi il più vicino possibile al vostro alloggio potete optare per la National Express, che collega i maggiori aeroporti di Londra con svariate stazioni, effettuando un servizio di fermate multiple come un normale bus di linea.
Prenotando in anticipo online, la corsa singola parte dalle 8 £ e alcuni vagoni dispongono del wi-fi gratuito.
INFO
Gatwick Airport • West Sussex, RH6 0NP (Crawley) • +44 (0)84 4892 0322 • www.gatwickairport.com • Costi: servizio ferroviario Gatwick Express 10/20 £ a tratta; servizio easyBus 2/10 £ a tratta • Treni Gatwick Express (Terminal South); bus easyBus (Terminal South); National Express (Terminal North, Terminal South); taxi Airportcars-Gatwick, www.airportcars-gatwick.com, +44 (0)12 9355 0000
Stansted
Benché sia considerato un aeroporto secondario dai londinesi, Stansted ha avuto un passato glorioso e oggi è quarto nella classifica degli aeroscali più trafficati del Regno Unito; concepito come base militare durante la Seconda guerra mondiale, ebbe un ruolo decisivo nella riuscita delle operazioni belliche per lo sbarco in Normandia.
Oggi in direzione dello Stivale decollano e atterrano le due compagnie low cost per eccellenza, easyJet e Ryanair, servendo in totale una ventina di città italiane. Proseguire il proprio viaggio verso il centro di Londra è facile come per gli altri aeroporti della Capitale: nel seminterrato del terminal trovate la stazione del trenino Stansted Express, che impiega circa tre quarti d’ora per raggiungere la stazione di Liverpool Street, ma il prezzo del biglietto non è così conveniente (23,40 £ la tratta per gli adulti e 11,70 £ per i ragazzi fino ai quindici anni). Il nostro consiglio è di prendere il bus Terravision che parte ogni mezz’ora e raggiunge Victoria Station in un’ora e un quarto. Prenotando il biglietto online avrete diritto a un prezzo agevolato di 15 £, mentre per i bambini fino a dodici anni si scende a 7 £.
INFO
Stansted Airport • Stansted, Essex, CM24 1QW (Stansted Mountfitchet) • +44 (0)84 4335 1803 • www.stanstedairport.com • Costi: servizio ferroviario Stansted Express 11,70/23,40 £ a tratta; bus Terravision 7/15 £ a tratta • Treni Stansted Express (seminterrato); bus Terravision (all’uscita del terminal)
Trovare il volo più conveniente
Tutti i binari portano a King’s Cross St. Pancras
Le adiacenti stazioni di St. Pancras International e King’s Cross costituiscono uno dei più grandi snodi ferroviari della città di Londra con un flusso di oltre quarantasette milioni di passeggeri l’anno. Scopriamone insieme le peculiarità .
St. Pancras International
Alle 4.20 del mattino del primo ottobre 1868 giungeva a capolinea il primo treno nella stazione di St. Pancras. La regalità della grande hall vetrata e la facciata in mattoni policromi rendono quest’opera uno dei prodigi dell’epoca vittoriana, tanto da...