Londra low cost
eBook - ePub

Londra low cost

GUIDA ANTICRISI alla città più cool (e cara) d'Europa

  1. 400 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Londra low cost

GUIDA ANTICRISI alla città più cool (e cara) d'Europa

Informazioni su questo libro

Piccadilly Circus e Covent Garden, la street art a cielo aperto e i brunch londinesi a pochi pound, gli incredibili rooftop bar e i parchi giochi più divertenti: Londra brulica di posti e cose da fare e da vedere semplicemente imperdibili. Una città da sogno, alternativa, ricca di storia e tradizioni, ma in continuo cambiamento. Per stare al passo senza prosciugare il portafoglio basta affidarsi agli urban reporter di Nuok, che hanno testato personalmente ogni segnalazione riportata in questa guida. La community di viaggi più seguita del web accompagna i lettori, pagina dopo pagina, alla scoperta di chicche rigorosamente british e dritte low cost per godersi in pace musei all'avanguardia, scovare localini incantevoli dove gustare ottimi scones, guardare un buon film sguazzando in una jacuzzi o scoprire la Londra del rock con un concerto a Brick Lane. Con 6 diversi itinerari per scoprire la città (in 1 settimana, 1 weekend o seguendo le proprie passioni artistiche, cinematografiche o musicali) questa guida è il compagno di viaggio indispensabile per chi vuole evitare le costose trappole per turisti di cui la città è disseminata. E sperimentare senza pensieri la Londra autentica.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Londra low cost di Enrico Rossi,Giulia Turbiglio in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Crescita personale e Viaggi. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2015
Print ISBN
9788817083324
eBook ISBN
9788858682203
Categoria
Viaggi

1.

Arrivare, muoversi, dormire

1. London Heathrow Airport
2. Gatwick Airport
8. Palmers Lodge Swiss Cottage
11. Premier Inn - London Victoria Hotel
14. Georgian House
18. Chelsea Guest House
3. Stansted Airport
10. The Dictionary Hostel
15. Whitechapel Hotel
16. Qbic Design Hotel London
17. Wynfrid House
4. St. Pancras International
5. King’s Cross Railway Station
6. Astor Museum Hostel
7. Generator Hostel London
9. Safestay Hostel
12. The Hoxton Holborn
13. Z Piccadilly

Arrivare a Londra

In una metropoli così grande è facile perdere la bussola e non venirne più a capo, in particolar modo se non avete confidenza con la rete di trasporti di Londra.
In questo capitolo vi aiuteremo a individuare il giusto mezzo per muovervi in maniera rapida e conveniente, in aereo, su rotaia e su gomma.

I maggiori aeroporti: Heathrow, Gatwick e Stansted

Sei aeroporti internazionali mettono in comunicazione la capitale inglese con il resto del globo, servendo oltre centocinquanta milioni di passeggeri l’anno, cifra che conferisce a Londra il titolo di snodo aeroportuale più trafficato al mondo. Qui di seguito abbiamo selezionato i tre con maggiori tratte da e per l’Italia.

Heathrow

1 Hillingdon
Originariamente un piccolo paese di campagna a una ventina di chilometri a ovest di Londra, Heathrow (LHR) è oggi il più grande aeroporto del Regno Unito, nonché il più trafficato d’Europa per numero di passeggeri in arrivo.
I suoi cinque terminal collegano oltre centottanta destinazioni nel mondo, tra cui numerose città italiane quali Roma, Milano, Bologna, Pisa, Firenze e Venezia.
I voli Alitalia partono dal terminal 4, mentre la British Airways è collocata nel moderno 5, vincitore del premio «Skytrax» come miglior terminal aeroportuale del 2014. Entrambi sono serviti dal treno diretto Heathrow Express e dalla linea metropolitana Piccadilly, con cui raggiungere Londra in poco tempo: venti minuti per il primo e un’ora per la seconda. Il servizio espresso (21 £ a tratta o 34 £ andata e ritorno) fa tappa alla stazione di Paddington da cui potrete cambiare con le linee metropolitane del centro: Bakerloo, Hammersmith & City e Circle. Se non avete fretta e preferite risparmiare qualche sterlina, la metro rappresenta un’ottima alternativa in quanto attraversa in diagonale tutto il centro cittadino toccando la stazione di King’s Cross, uno dei nodi nevralgici della rete metropolitana londinese. Acquistando la Oyster Card – la carta ricaricabile della metro (5 £) – avrete accesso a tariffe ridotte (3 £ anziché 5,70 £) e potrete usufruire delle sue offerte vantaggiose durante tutta la vostra permanenza.
Nei tempi morti, in partenza o in arrivo, sfruttate il servizio wi-fi dell’aeroporto: collegatevi a _Heathrow Wi-Fi per avere tre quarti d’ora di navigazione gratuita.

INFO

London Heathrow Airport • Greater London, TW6 (Hillingdon) • +44 (0)84 4335 1801 • www.heathrowairport.com • Costi: servizio ferroviario Heathrow Express 21 £ a tratta oppure 34 £ andata e ritorno; metropolitana 3/5,70 £ • Treno Heathrow Express (Terminal 1-2-3, Terminal 4, Terminal 5); metro Piccadilly (Terminal 1-2-3, Terminal 4, Terminal 5)

Gatwick

2 Crawley
Nato come un aerodromo privato nei primi anni Trenta, l’aeroporto di Gatwick (LGW) ha aperto le sue porte al pubblico nel 1958. Deciso a diventare «Your London Airport», come afferma una recente campagna pubblicitaria, è l’eterno rivale di Heathrow con una sola differenza: molte compagnie low cost fanno scalo qui.
Per raggiungere la Capitale avete a disposizione ogni genere di collegamento, dal treno, ai bus, ai taxi. Il servizio su rotaia Gatwick Express è accessibile all’uscita del terminal South (bus e taxi partono invece da entrambi i terminal, North e South)ed è in assoluto il mezzo più rapido per arrivare a Victoria Station. Prenotando il biglietto online potete risparmiare il 10% sul normale prezzo di vendita: la tariffa è di circa 20 £ per gli adulti e 10 £ per i ragazzi con età inferiore ai quindici anni. Nel salire sul treno fate attenzione al senso di marcia: potreste ritrovarvi a Brighton in men che non si dica!
La compagnia aerea easyJet offre un servizio di navette – easyBus – a prezzo variabile in funzione della data e della fascia oraria in cui volete partire (in media dalle 2 £ alle 10 £), portandovi fino a Waterloo Station oppure a Earl’s Court, nei pressi di Kensington.
Se pernottate in centro e preferite fermarvi il più vicino possibile al vostro alloggio potete optare per la National Express, che collega i maggiori aeroporti di Londra con svariate stazioni, effettuando un servizio di fermate multiple come un normale bus di linea.
Prenotando in anticipo online, la corsa singola parte dalle 8 £ e alcuni vagoni dispongono del wi-fi gratuito.

INFO

Gatwick Airport • West Sussex, RH6 0NP (Crawley) • +44 (0)84 4892 0322 • www.gatwickairport.com • Costi: servizio ferroviario Gatwick Express 10/20 £ a tratta; servizio easyBus 2/10 £ a tratta • Treni Gatwick Express (Terminal South); bus easyBus (Terminal South); National Express (Terminal North, Terminal South); taxi Airportcars-Gatwick, www.airportcars-gatwick.com, +44 (0)12 9355 0000

Stansted

3 Stansted Mountfitchet
Benché sia considerato un aeroporto secondario dai londinesi, Stansted ha avuto un passato glorioso e oggi è quarto nella classifica degli aeroscali più trafficati del Regno Unito; concepito come base militare durante la Seconda guerra mondiale, ebbe un ruolo decisivo nella riuscita delle operazioni belliche per lo sbarco in Normandia.
Oggi in direzione dello Stivale decollano e atterrano le due compagnie low cost per eccellenza, easyJet e Ryanair, servendo in totale una ventina di città italiane. Proseguire il proprio viaggio verso il centro di Londra è facile come per gli altri aeroporti della Capitale: nel seminterrato del terminal trovate la stazione del trenino Stansted Express, che impiega circa tre quarti d’ora per raggiungere la stazione di Liverpool Street, ma il prezzo del biglietto non è così conveniente (23,40 £ la tratta per gli adulti e 11,70 £ per i ragazzi fino ai quindici anni). Il nostro consiglio è di prendere il bus Terravision che parte ogni mezz’ora e raggiunge Victoria Station in un’ora e un quarto. Prenotando il biglietto online avrete diritto a un prezzo agevolato di 15 £, mentre per i bambini fino a dodici anni si scende a 7 £.

INFO

Stansted Airport • Stansted, Essex, CM24 1QW (Stansted Mountfitchet) • +44 (0)84 4335 1803 • www.stanstedairport.com • Costi: servizio ferroviario Stansted Express 11,70/23,40 £ a tratta; bus Terravision 7/15 £ a tratta • Treni Stansted Express (seminterrato); bus Terravision (all’uscita del terminal)
Trovare il volo più conveniente

Tutti i binari portano a King’s Cross St. Pancras

Le adiacenti stazioni di St. Pancras International e King’s Cross costituiscono uno dei più grandi snodi ferroviari della città di Londra con un flusso di oltre quarantasette milioni di passeggeri l’anno. Scopriamone insieme le peculiarità.

St. Pancras International

4 King’s Cross
Alle 4.20 del mattino del primo ottobre 1868 giungeva a capolinea il primo treno nella stazione di St. Pancras. La regalità della grande hall vetrata e la facciata in mattoni policromi rendono quest’opera uno dei prodigi dell’epoca vittoriana, tanto da...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Sommario
  5. Introduzione di Alice Avallone e Francesca Martellini
  6. Legenda dei simboli
  7. 1. ARRIVARE, MUOVERSI, DORMIRE
  8. 2. ARTE E CULTURA
  9. 3. UNA TAVOLA DAI MILLE SAPORI
  10. 4. BERE E STUZZICARE
  11. 5. TEMPO LIBERO
  12. 6. SHOPPING
  13. 7. DA 0 A 12 ANNI
  14. 8. ITINERARI ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ
  15. L’agenda di Londra
  16. Gli autori
  17. La redazione di Nuok
  18. Ringraziamenti