Le ricette per merende e buffet
eBook - ePub

Le ricette per merende e buffet

  1. 120 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Le ricette per merende e buffet

Informazioni su questo libro

Chi l'ha detto che i pasti migliori sono quelli più convenzionali, come pranzo e cena? anche una bella merenda o un riccoo buffet in piedi possono diventare occasioni per mangiare delle fantastiche bontà. Con queste 70 ricette di Alessandra Spisni, poi, il risultato è garantito!

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le ricette per merende e buffet di Alessandra Spisni in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2015
Print ISBN
9788817080453
eBook ISBN
9788858678893

BUFFET SALATO

Buffet salato
LE RICETTE PER MERENDE E BUFFET

ASPARAGI CON LE UOVA

PER 4-6 PERSONE
1 mazzo di asparagi (circa 600 g) 3 uova fresche 2 cucchiai di maionese olio extravergine di oliva sale
simbolo di stacco paragrafo
1. Pulisci gli asparagi: per prima cosa disfa il mazzo eliminando la carta o l’elastico che lo tiene insieme e metti a bagno gli asparagi in una ciotola con abbondante acqua fredda. Cambia l’acqua finché non resterà più terra sul fondo.
2. Taglia 3 cm di gambo partendo dal fondo e aiutandoti con un pelapatate elimina la “buccia” fino a 5 cm dalla punta.
3. Sistema gli asparagi in un tegame che li contenga giustamente e coprili con acqua fredda.
4. Sala l’acqua e metti a cuocere a fuoco vivo.
5. Fai cuocere gli asparagi 16 minuti dal momento in cui incomincia a bollire l’acqua.
6. Aggiungi cubetti di ghiaccio o acqua fredda quanto basta a raffreddare il tutto.
7. Quindi, meglio con le mani e la dovuta delicatezza, togli gli asparagi dal tegame e falli asciugare una decina di minuti su carta assorbente da cucina. Se vuoi conservarne al meglio la forma, sovrapponili ben allineati l’uno sull’altro a spina di pesce lasciando libere le punte.
8. Fai cuocere anche le uova immergendole in acqua fredda salata dentro un tegame che le contenga comodamente senza che si sovrappongano.
9. A fuoco medio conta 7 minuti da quando bolle l’acqua.
10. Fai raffreddare sotto acqua corrente fredda per almeno 15 minuti.
11. Sguscia le uova: sbatti ogni uovo delicatamente su una superficie dura per ammaccare il guscio, poi fai ruotare fra le mani premendo leggermente.
12. In un piatto disponi gli asparagi a raggiera, con le punte rivolte verso l’esterno, le uova tagliate a spicchi e condisci con olio extravergine di oliva.
13. Servi con la maionese a parte.

BIETOLE ALL'AGRO

PER 4-6 PERSONE
800 g di bietole da costa aceto di vino olio extravergine di oliva sale grosso
simbolo di stacco paragrafo
1. Pulisci le bietole separando le foglie dalle coste.
2. Taglia le coste a pezzi dello spessore di un dito.
3. Lava accuratamente più volte.
4. Metti le coste in una pentola con acqua fredda salata e fai cuocere.
5. Lava anche le foglie e tagliale a pezzettoni.
6. Dopo 5 minuti dall’inizio del bollore, unisci le foglie nella pentola con le coste di bietola.
7. Fai cuocere ancora 5 minuti e scola.
8. Condisci subito con olio e aceto. Servi calde o anche fredde.

CAVOLFIORE PASTELLATOE FRITTO

PER 6 PERSONE
1 cavolfiore grande 300 g di farina 1 cucchiaio di pannafresca liquida 1 bustina di lievito chimico latte quanto ne occorre per ottenere una pastella 500 g di strutto per friggere sale grosso 20 g di sale fino
simbolo di stacco paragrafo
1. Pulisci e lava il cavolfiore, riducendolo a fiorini piccoli.
2. Tuffali in acqua bollente salata per 3 minuti.
3. Scolali e mettili ad asciugare su un canovaccio.
4. Prepara la pastella in una terrina: metti la farina, il sale fino, il lievito e la panna.
5. Unisci tanto latte quanto ne serve per ottenere una pastella densa e cremosa (circa un bicchiere), mescolando con la frusta.
6. Metti a scaldare lo strutto.
7. Unisci il cavolfiore alla pastella.
8. Appena lo strutto è a temperatura, tuffa i fiorini uno per volta finché ce ne stanno nel tegame.
9. Tieni la fiamma alta affinché il cavolfiore non si inzuppi di grasso.
10. Quando risultano dorati, togli i fiorini dal grasso e falli asciugare su un foglio di carta gialla (o carta assorbente da cucina).

CROCCHETTE DI MORTADELLAE FORMAGGIO

PER 4-6 PERSONE
500 g di mortadella tritata 2 volte a disco medio 200 gdi caciotta tenera 200 g di ricotta vaccina 4 uova 1 bicchiere di latte pangrattato struttoper friggere sale pepe
simbolo di stacco paragrafo
1. In una terrina, unisci e amalgama mortadella, ricotta, caciotta tritata grossolanamente e 2 uova.
2. Insaporisci con poco sale e pepe.
3. Forma dei cilindretti e passali nel pangrattato, poi nelle 2 uova rimaste sbattute e allungate con il latte e ancora nel pang...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. INTRODUZIONE
  5. MERENDE SALATE
  6. MERENDE DOLCI
  7. BUFFET SALATO
  8. BUFFET DOLCE