
- 120 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Il manuale della sfoglina
Informazioni su questo libro
Dalla STRAORDINARIA esperienza della sfoglina più famosa della tv, tutte le tecniche spiegate e illustrate passo passo per imparare a fare in casa tagliatelle, strozzapreti, tortellini, mezzelune, gnocchi e tante altre bontà della cucina ITALIANA.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il manuale della sfoglina di Alessandra Spisni in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Print ISBN
9788817078726eBook ISBN
9788858678879LE RICETTE

IL MANUALE DELLA SFOGLINA
BALANZONI BURRO E SALVIA
PER 6 PERSONE
Per la sfoglia verde: 300 g di farina per sfoglia • 2 uova medie • 30 g di spinaci cotti, strizzati e tritati • noce moscata
Per il ripieno: 250 g di ricotta • 25 g di spinaci cotti e strizzati • 30 g di burro • 75 g di mortadella tritata • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato • 1 uovo • qualche foglia di basilico fresco (o un pizzico di basilico secco) • noce moscata • sale
Per il condimento: burro • salvia

1. Prepara la sfoglia impastando la farina, gli spinaci lessati, strizzati e tritati, le uova e un pizzico di noce moscata.
2. Copri l’impasto con la pellicola per alimenti e lascialo riposare.
3. Nel frattempo prepara il ripieno, sciogliendo in un padellino il burro e mettendoci a insaporire gli spinaci con il sale e un pizzico di noce moscata.
4. Cuoci a fuoco basso per 3 minuti sempre mescolando.
5. Togli dal fuoco, trita finemente.
6. In una terrina, unisci la ricotta agli spinaci saltati in padella, la mortadella e il parmigiano reggiano. Aggiungi il basilico fresco tritato, l’uovo e un pizzico di noce moscata.
7. Tira la sfoglia fino a ottenere lo stesso spessore dei tortelloni.
8. Riempi e confeziona i balanzoni. Il procedimento è lo stesso usato per i tortelloni (vedi qui).
9. Dopo averli cotti in acqua bollente salata, condisci con burro crudo e salvia.
BESCIAMELLA
PER 1 L DI LATTE
1 l di latte fresco intero • 90 g di burro • 60 g di farina • noce moscata • sale grosso

1. Metti a scaldare il latte con un pizzicone di sale grosso e una bella grattata di noce moscata, quanto basta per insaporire.
2. In una padellina, fai sciogliere il burro e aggiungi la farina.
3. Mescola con la frusta e lascia cuocere la farina finché non si formerà la schiuma.
4. Appena la schiuma inizierà a imbiondire, versa il composto di burro e farina nel tegame con il latte, che nel frattempo sarà diventato bollente, mescolando un attimo con la frusta, e prosegui con il cucchiaio di legno.
5. Non appena prende il bollore, la besciamella sarà cotta.
CRESCENTA CON CICCIOLI
PER 4-6 PERSONE
500 g di farina di grano tenero • 200 g di acqua • 25 g di lievito di birra fresco • ½ bicchiere di latte • 1 cucchiaio di strutto • 1 cucchiaino di miele • 70-100 g di ciccioli di prosciutto (o pancetta) • 20 g di sale

1. Fai bollire l’acqua con il sale.
2. Aggiungi il latte freddo per intiepidire.
3. Aggiungi lo strutto.
4. In una terrina, fai sciogliere il lievito di birra mescolato con il miele.
5. Aggiungi a questa miscela l’acqua e il latte tiepidi.
6. Unisci la farina, aggiungendo ancora acqua se l’impasto risultasse troppo asciutto. Non esercitare troppa forza sull’impasto, ma amalgamalo fino a renderlo liscio e compatto.
7. Copri l’impasto con la pellicola per alimenti e lascialo lievitare per circa 1 ora (in estate occorrerà meno tempo).
8. Unisci alla pasta di pane i ciccioli di prosciutto (o pancetta) e lavora un poco per distribuirli in maniera uniforme.
9. Stendi l’impasto su una teglia ricoperta di carta forno e lascia lievitare ancora per 30 m...
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- INTRODUZIONE
- LA SFOGLIA
- LA PASTA SEMPLICE
- LA PASTA RIPIENA
- I RIPIENI
- GLI GNOCCHI
- LA PASTA FRESCA
- GLI IMPASTI BASE
- IL PANE
- LE RICETTE