La forma del futuro
eBook - ePub

La forma del futuro

Cento edifici che cambieranno la nostra vita

  1. 180 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La forma del futuro

Cento edifici che cambieranno la nostra vita

Informazioni su questo libro

"In tutto il mondo gli architetti stanno lavorando con passione per progettare edifici unici, studiati su misura in risposta alle nuove esigenze ambientali e sociali. Stanno procedendo a tutta forza verso un futuro inconoscibile. E hanno bisogno del vostro aiuto. Lasciate che l'architettura vi coinvolga. Studiate con impegno le idee più recenti. Parlate con le persone che progettano i luoghi dove trascorrete il vostro tempo. Discutete con vicini, colleghi, amici e familiari. Se chiedete all'architettura di lavorare per voi, e di riflettere sulle priorità della vostra comunità e della Terra, rimarrete sorpresi di fronte a quello che può fare." Oggi le fotografie condivise sui social media svincolano gli edifici dalla loro posizione geografica, permettendo un confronto pubblico impossibile in passato. Abbiamo iniziato a dire a gran voce se un posto "ci piace" o se lo detestiamo; gli architetti possono leggere in tempo reale i nostri giudizi, cosa che li ha spinti (e talvolta persino costretti) a battere nuove strade, alla ricerca di soluzioni che rispondano ai problemi sociali e ambientali più urgenti. Marc Kushner – architetto e fondatore di Architizer, la prima piattaforma online dedicata all'architettura – racconta i cento edifici in cui è racchiusa questa rivoluzione: dai grattacieli orizzontali ai condomini terapeutici, dai sotterranei illuminati dalla luce naturale agli edifici realizzati con le stampanti 3D… E ancora: le macerie possono rinascere a nuova vita? La città del futuro sarà un organismo vivente? Come faranno i nostri figli a sopravvivere quando sbarcheranno su Marte? "Le domande che ci facciamo oggi plasmeranno il mondo di domani."

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La forma del futuro di Marco Kushner in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Architettura e Architettura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2015
Print ISBN
9788817080989

AVANZAMENTO VELOCE

Ci hanno insegnato ad aspettarci sempre la stessa cosa dagli edifici: scatole inerti fatte di calcestruzzo, acciaio e vetro. In un futuro non lontano, però, saranno molto diversi da ciò che vediamo oggi. Questo cambiamento parte dall’impatto della tecnologia sui nostri materiali edili, perché il modo in cui costruiamo influisce su ciò che costruiamo: dalle case stampate in 3-D ai mattoni di funghi, le tecnologie emergenti di oggi spingono il loro sguardo oltre i tradizionali chiodi e martello per immaginare un nuovo modo di costruire.

88 UN EDIFICIO PUÒ PURIFICARE L’ARIA?

Benvenuti nell’era dell’architettura mangia-smog. Progettato per fare il suo debutto in occasione dell’Expo 2015 di Milano, questo edificio di 13.000 metri quadrati diventerà un purificatore dell’aria per la città, con una facciata di calcestruzzo che cattura gli agenti inquinanti atmosferici per trasformarli in innocui sali che vengono poi lavati via dalla pioggia.
L’architettura ci aiuta a respirare meglio.
Padiglione italiano, Milano, Italia. NEMESI & PARTNERS
Padiglione italiano, Milano, Italia.
NEMESI & PARTNERS

89 POSSIAMO STAMPARE UNA CASA?

3D Print Canal House è una sperimentazione dimostrativa che ricostruisce la tipica casa olandese sul canale in un edificio stampato in 3-D per il XXI secolo.
Il processo di costruzione trasforma i file digitali in materiali edili fisici usando un KamerMaker, una versione in grande scala di una stampante da tavolo; grazie a questo strumento, i designer possono creare componenti dettagliati in uno stile locale. La casa è realizzata sul posto, in modo da azzerare i costi di trasporto dei materiali, e le potenzialità per la manifattura locale sono alte: in pratica, le città non saranno più costrette a rivolgersi lontano per cercare materiali a basso costo, dato che con la stampa in 3-D potranno crearli in sede.
La conoscenza nasce dal fare.
3D Print Canal House (concept), Amsterdam, Olanda. DUS ARCHITECTS
3D Print Canal House (concept), Amsterdam, Olanda.
DUS ARCHITECTS

90 I FUNGHI POSSONO SOSTITUIRE LE PIETRE?

Questi mattoni sono fatti di funghi. Sì, proprio funghi! I «bio-mattoni» sono stati fatti crescere all’interno di vaschette riflettenti formate da una pellicola a specchio; alla fine, i contenitori vuoti sono stati usati sulla sommità della torre per riflettere la luce del giorno all’interno della struttura e nello spazio circostante. La forma della torre è inoltre progettata per essere efficiente: si raffredda da sola facendo fuoriuscire l’aria calda dalla sua sommità. In contrasto con i grattacieli affamati di energia che compongono la skyline di New York, Hy-Fi ci offre un assaggio del futuro che ci spinge a pensare. A patto che vi piacciano i funghi.
Possiamo far crescere il futuro.
Hy-Fi, progetto vincitore del Programma giovani architetti 2014 MoMA/PS1, Queens, New York, Stati Uniti. THE LIVING
Hy-Fi, progetto vincitore del Programma giovani architetti 2014 MoMA/PS1, Queens, New York, Stati Uniti.
THE LIVING

91 I BACHI POSSONO SOSTITUIRE I LAVORATORI?

La seta non sembra certo il più robusto dei materiali edili, ma un gruppo di ricercatori del MIT ha messo al lavoro 6500 bachi per costruire una struttura che crea una connessione totalmente nuova fra natura e tecnologia. Hanno programmato un braccio robotico per creare su di una impalcatura di metallo una struttura che desse ai bachi da seta una base da seguire; quindi, quando i bachi sono stati lasciati liberi, si sono mossi in risposta alla luce, al calore e alla geometria, producendo degli schemi che riflettevano il l...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. LUOGHI ESTREMI
  5. REINVENTARE
  6. STAR MEGLIO
  7. POP-UP
  8. MUTAFORMA
  9. GUIDARE
  10. EDILIZIA NATURALE
  11. UN RIPARO DALLA TEMPESTA
  12. RESTRINGERSI
  13. CATALIZZATORI SOCIALI
  14. AVANZAMENTO VELOCE