Roma low cost
eBook - ePub

Roma low cost

Guida anticrisi alla Capitale

  1. 300 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Roma low cost

Guida anticrisi alla Capitale

Informazioni su questo libro

Dimenticate le guide che raccontano Roma come colosseo-forimonetina-a-fontana-di-trevi-cacio-e-pepe a-trastevere. Qui non leggerete della storia dei gladiatori né troverete gli indirizzi di catene di ristoranti, ma scoprirete dove trovare i supplì migliori della città a meno di 2 €, borse in pelle sotto i 30, storiche enoteche per aperitivi low cost tra i vicoli, deliziosi teatri nascosti nelle cripte, monumenti poco noti e... gratis! Il tutto in compagnia di tre insider metropolitane, blogger del nuovo fenomeno web Nuok.it, che da anni setacciano la città con indomabile spirito low cost e infallibile fiuto da trendsetter.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Roma low cost di Marialessandra Carro,Valeria Crescenzi in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2013
Print ISBN
9788817066648
eBook ISBN
9788858660164
1.

Tutte le strade portano a Roma

Arrivare, muoversi, dormire

mappa muoversi nord
2. Stazione San Pietro
3. Stazione Tiburtina
6. Parcheggi di scambio Atac
7. Ciclofficina Ex Lavanderia
9. Ciclofisica
10. Rome Vatican Beds
11. Hotel Kent Roma
12. Roma Camping Village
15 Roma Scout Center Il Fiore Rosso
16. Youth Station Hostel
19. Appartamenti Julias Domus
23. Ccum – Conferenza dei collegi universitari di merito
25. Agenzie degli affitti Laziodisu
27. Residenza sanitaria di ospitalità protetta Agostino Gemelli
29. Casa Ronald di Roma Bellosguardo
mappa muoversi sud
1. Stazione Ostiense
4. Museo del Trasporto Atac
6. Parcheggi di scambio Atac
8. Ciclofficina Donchisciotte
17. Bed & Breakfast Association of Rome
18. City Guest House
22. 3H-Happy Holiday Home
24. Nonno House
26. Casa dei Papà
mappa muoversi centro
5. Mura Serviane
13. Comics Guesthouse
14. Foresteria Orsa Maggiore
20. Hotel Panda
21. The Beehive
28. Centro di assistenza ospedaliera Amico

Su rotaie o su gomma: arrivare a Roma

Tutte le strade, proverbialmente, portano a Roma. Potete raggiungerla con i mezzi tradizionali, come treno o aereo, oppure potreste prediligere soluzioni alternative (ed ecosostenibili) come il carpooling. In questo capitolo non troverete solo informazioni logistiche e dritte per risparmiare sui collegamenti per e dalla Capitale, ma anche spunti per trasformare gli spostamenti urbani in mini visite culturali o in pause eno-gastronomiche.
lente
Dalla città all’aeroporto e ritorno

In stazione tra Eataly e Italo
icona preferiti

icona puntatore
1 - Ostiense
Quando a Roma si avvista un’imponente struttura in travertino è quasi certo che si tratti di un edificio di epoca fascista. La stazione Ostiense non fa eccezione: è stata infatti costruita nel 1938, in occasione della visita di Hitler a Roma.
Oggi è una delle stazioni principali della Capitale, dopo Termini e la neo ristrutturata Tiburtina, e oltre a essere snodo ferroviario per le linee regionali FR1 (Orte-Fiumicino), FR3 (Roma-Viterbo) e FR5 (Roma-Civitavecchia), è anche punto di accesso a Roma per chi sceglie l’alta velocità della compagnia Italo. Anche se serve circa 5 milioni di passeggeri al giorno, resta un’opzione molto meno caotica di Termini ed è collegata alla fermata Piramide della metro B (che in 10 minuti circa vi porta in centro).
In caso di attese prolungate in stazione vi sarà utile sapere che proprio accanto c’è il colosso Eataly, con i suoi 17.000 metri quadrati di ristoranti tematici, vere e proprie isole gastronomiche, ognuna dedicata a un cibo in particolare: pasta, pizza, carne, pesce... Seguite il vostro appetito! Sapevate che il padiglione era stato costruito in occasione dei mondiali di calcio di Italia ‘90? Oggi è luogo ideale non solo per assaggiare le eccellenze gastronomiche italiane, ma anche per fare un po’ di shopping last minute prima di ripartire. Potreste decidere di portare a casa qualche specialità regionale, come la pasta di Gragnano o il cioccolato piemontese.
Se dopo vi avanza ancora un po’ di tempo, spingetevi fino alla Piramide Cestia dove ha sede il Museo della via Ostiense. Potrete ammirare materiali rinvenuti sull’antico tratto della via Ostiense, che in epoca romana collegava Roma a Ostia.
INFO
Stazione Ostiense • Piazzale dei Partigiani 1 (Ostiense) • Biglietteria aperta tutti i giorni 7-20 • Metro B Piramide; bus 30, 80, 83, 121, 130, 175, 271, 280, 715, 719
lente
La formula ElectriCity di Italo

Una stazione col pedigree

icona puntatore
2 - Aurelio
La stazione San Pietro ha due anime: una turistica e una pendolare. Da una parte è un punto di arrivo per chi raggiunge Roma da nord; dall’altra, è uno degli snodi del traffico ferroviario locale.
In questa stazione passano le tratte regionali FR3 (Roma-Viterbo) e FR5 (Roma-Civitavecchia), che servono diverse zone della città prima di uscire dal territorio della Capitale. La FR5 offre anche un’utilissima corsa diretta per (e da) Civitavecchia al costo di 7,50 euro. Ottima per chi deve prendere la nave, viene effettuata anche nei giorni festivi. Se invece la vostra meta è la basilica di San Pietro, dalla stazione potete prendere il bus 64, oppure fare una piacevole passeggiata (la piazza con il meraviglioso colonnato del Bernini dista infatti appena 600 metri). Qualche curiosità: come molti luoghi di Roma anche la stazione San Pietro è stata spesso utilizzata come set di film. Tra i più noti, Roma di Federico Fellini, e Febbre da cavallo di Steno. Inoltre, detiene un piccolo record: da qui parte la linea ferroviaria internazionale più breve del mondo, a binario singolo, solo un chilometro. Dove porta? Dritti nella Città del Vaticano.
INFO
Stazione San Pietro • Piazza della stazione di San Pietro 4 (Aurelio) • 06 47305164 • Biglietteria aperta tutti i giorni 6-20 • Bus 64

A Roma con il carpooling
icona green

In un’epoca in cui la comunicazione e i servizi viaggiano soprattutto online, ecco una soluzione a portata di clic per coloro che amano spostarsi in auto: www.carpooling.it, un sito web dedicato a chi è disposto a condividere la propria auto – e i propri tragitti – con più persone.
Attiva sull’intero territorio nazionale (e non solo), la rete di carpooling.it nasce dall’idea di favorire una mobilità sempre più sostenibile, sia in termini ambientali che economici. Dividendo l’auto con altri passeggeri, infatti, non solo si riducono il traffico e le emissioni di anidride carbonica, ma si abbattono anche i costi. Se si è in cerca di un passaggio basta consultare la sezione «Cerca un passaggio» e scegliere quello che fa per voi. Se invece volete mettere a disposizione la vostra auto, l’iscrizione gratuita al portale diventa obbligatoria. Nella homepage del sito trovate il link diretto alla sezione di Roma con tutte le offerte, e le relative richieste di passaggio, lasciate da chi è in procinto di recarsi nella Capitale; inoltre, potrete usufruire di un calcolatore di prezzo per quantificare il reale risparmio economico derivante da un viaggio in compagnia. Ovviamente, più si è e meno si paga: andare da Milano a Roma in tre, invece che da soli, comporta un risparmio di circa il 70% a persona sul prezzo del carburante. I futuri carpooler possono consultare il sito anche attraverso l’apposita applicazione per smartphone, scaricabile gratuitamente.
Una curiosità: se siete donne e vi sentite più sicure a viaggiare con una compagnia tutta femminile, cercate lo specchio di Venere (il cerchio con la croce in basso) per un viaggio 100% rosa.
INFO
www.carpooling.it

Un ponte tra presente e futuro

icona puntatore
3 - Tiburtino
Inaugurata il 28 novembre del 2011, la nuova stazione Tiburtina è diventata da subito parte integrante dello skyline della Roma contemporanea. Il corpo principale del progetto è una grande galleria aerea d’acciaio e vetro che sovrasta i venti binar...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Sommario
  4. Introduzione, di Alice Avallone e Leonardo Staglianò
  5. 1. Tutte le strade portano a Roma - Arrivare, muoversi, dormire
  6. 2. La cultura non ha prezzo
  7. 3. Roma non fa' la stupida stasera - Uscire e mangiar fuori
  8. 4. Shopping per tutti i gusti
  9. 5. La spesa che non pesa
  10. 6. Faccio cose, vedo gente - Tempo libero in città
  11. 7. La baby Dolce Vita
  12. Vacanze romane - Itinerari in città per turisti e non
  13. Gli autori
  14. Ringraziamenti