
- 688 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Poesie
Informazioni su questo libro
A oltre settant'anni dalla morte, Salvatore di Giacomo rimane uno scrittore ben vivo nella cultura contemporanea. E tuttavia, l'immagine più diffusa di questo protagonista della letteratura italiana fra Otto e Novecento appare, se non fuorviante, senz'altro parziale e riduttiva. Così, spesso si trascurano o s'ignorano, fra l'altro, le sue varie e vaste letture, i suoi numerosi e approfonditi interessi culturali, che spaziarono dalla storia del teatro alla storia sociale, dalle arti figurative alla musica, e soprattutto il suo respiro creativo autenticamente europeo. Non è un caso, d'altronde, che i versi ora teneri, ora malinconici, ora amari del suo raffinato canzoniere abbiano colpito profondamente numerose voci critiche autorevoli: basti ricordare Eugenio Montale, Pier Paolo Pasolini, Gianfranco Contini, Benedetto Croce, Renato Serra, Giuseppe De Robertis, Francesco Flora.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
GLOSSARIO
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Dedica
- COMPASSIONE E PASSIONE AMOROSA IN UN CANTO EUROPEO
- NOTA AL TESTO
- CRONOLOGIA
- BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
- TESTIMONIANZE E GIUDIZI CRITICI
- I - SUNETTE ANTICHE
- II - VOCE LUNTANE
- III - 'O FÙNNECO VERDE
- IV - ZI' MUNACELLA
- V - 'O MUNASTERIO
- VI - CANZONE
- VII - A SAN FRANCISCO
- VIII - ARIETTE E SUNETTE
- IX - VIERZE NUOVE
- X - ARIETTE E CANZONE NOVE
- NOTE
- GLOSSARIO