
- 240 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Storie di ordinaria falsità
Informazioni su questo libro
Notizie false ma assolutamente vere. Sembra impossibile, eppure: leggende di guerra, dal Vietnam all'Iraq; terribili epidemie trasmesse attraverso lettere infette, siringhe, lattine, frutta avvelenata; e poi messaggi subliminali, abusi satanici, ladri d'organi, finti attentati... Dentro queste notizie 'gridate' c'è del vero ma anche un ingrediente di falsità che le rende appetibili a giornali, televisioni e Internet. Perché abbiamo bisogno di miti e leggende e abbiamo voglia di crederci. Un catalogo delle false verità che più sono circolate; Paolo Toselli che attraverso il passaparola, illustra come le comunicazioni istituzionali vengano sempre più spesso distorte da fonti incontrollabili. Un libro che è insieme racconto e denuncia: per giudicare con occhio più accorto quello che accade, provando a sorridere delle paure che ci teniamo dentro.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Introduzione
- 1 - Leggende dal fronte
- 2 - Epidemie reali e mediatiche
- 3 - Subdole contaminazioni
- 4 - Oltre il Grande Fratello
- 5 - Corpi violati
- Postfazione
- Bibliografia consigliata