The 100
eBook - ePub

The 100

  1. 340 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

The 100

Informazioni su questo libro

Sono secoli che gli uomini vivono nello spazio senza tornare sulla Terra. In seguito a una devastante guerra atomica i sopravvissuti si sono imbarcati su tre navi spaziali e i loro discendenti sono ancora chiusi lì dentro. Tuttavia pare giunto il momento di andare in ricognizione. A essere spediti sulla Terra per capire se sia di nuovo vivibile sono in cento: ragazzi considerati delinquenti dal regime poliziesco che vige sotto la guida del Cancelliere. Alle prese con una natura magnifica e selvaggia e tormentati dai segreti che si annidano nel loro passato, i 100 sulla Terra devono lottare per sopravvivere. Non sono eroi, ma potrebbero essere l'unica speranza rimasta al genere umano.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a The 100 di Kass Morgan in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2016
Print ISBN
9788817085489
eBook ISBN
9788858646977

CAPITOLO 1

Clarke
La porta scorrevole si aprì e Clarke capì che era giunta la sua ora.
Con lo sguardo inchiodato agli stivali della guardia, si fece forza in attesa dell’inevitabile ondata di panico, ma quando si alzò sui gomiti, scollando la maglietta dalla branda intrisa di sudore, provò invece uno strano sollievo.
Era stata trasferita in isolamento dopo aver aggredito una guardia, ma per Clarke non esisteva una cosa come la solitudine. Sentiva voci dappertutto. La chiamavano dagli angoli bui della sua cella. Riempivano il silenzio fra un battito del cuore e l’altro. Gridavano dai più profondi recessi della sua mente. Non desiderava la morte, ma se quello era l’unico modo per mettere a tacere le voci, allora era pronta a morire.
Era stata condannata per alto tradimento, ma la verità era peggiore di quanto si potesse immaginare. Se per miracolo l’avessero perdonata al processo d’appello, non sarebbe stata una vera consolazione. I suoi ricordi erano più opprimenti delle mura di una prigione.
La guardia si schiarì la voce e spostò il peso da un piede all’altro. «Detenuta 4098, in piedi, prego.» Era un ragazzo più giovane di quanto si fosse aspettata: l’uniforme abbondante gli cascava sul corpo smunto, segno che era stato reclutato di recente. Un paio di mesi di razioni militari non erano sufficienti ad allontanare lo spettro della malnutrizione che tormentava le navi spaziali più esterne e povere, la Walden e l’Arcadia.
Clarke trasse un profondo respiro e si alzò.
«I polsi» disse il giovane prendendo un paio di manette dalla tasca dell’uniforme azzurra. Clarke rabbrividì al contatto delle dita di lui con la sua pelle. Non vedeva altre persone da quando l’avevano rinchiusa in quella nuova cella, figurarsi poi toccarle.
«Troppo strette?» le domandò lui, il tono brusco venato da una nota di compassione che le strinse il cuore. Era passato tanto tempo dall’ultima volta che qualcuno che non fosse Thalia, la sua ex compagna di cella e l’unica amica che avesse al mondo, le aveva mostrato un po’ di umanità.
Rispose di no con la testa.
«Ora siediti sulla branda. Il dottore sta per arrivare.»
«Hanno intenzione di farlo qui?» domandò Clarke con un filo di voce, come se le sue stesse parole le avessero seccato la gola. Se stava per arrivare un dottore, allora significava che non ci sarebbe stato nessun processo di appello. Tutto sommato la cosa non avrebbe dovuto sorprenderla. Secondo le leggi della Colonia, gli adulti venivano giustiziati subito dopo l’arresto, mentre i minorenni restavano confinati fino al raggiungimento dei diciotto anni, quando erano sottoposti a un nuovo processo che offriva loro l’ultima opportunità di perorare la propria causa. Tuttavia negli ultimi tempi la gente veniva giustiziata a poche ore dal processo di appello per crimini che, fino a un paio di anni prima, sarebbero stati perdonati.
A ogni modo stentava ancora a credere che lo avrebbero fatto lì, nella sua cella. In fondo, pur essendo un desiderio malsano, aveva sperato in un’ultima visita all’ospedale, dove aveva trascorso tanto tempo durante il suo tirocinio medico, un’ultima occasione di ritrovare qualcosa di familiare, fosse stato anche solo l’odore di disinfettante o il ronzio del sistema di ventilazione, prima di perdere per sempre la capacità di sentire qualcosa.
La guardia parlò senza guardarla negli occhi.
«Senti, devi sederti.»
Clarke fece qualche passo incerto e sedette con la schiena rigida sul bordo della branda. Sebbene sapesse che l’isolamento alterava la percezione del tempo, non riusciva a credere che fossero già passati sei mesi da quando l’avevano rinchiusa in quella cella. L’anno che aveva trascorso con Thalia e la terza compagna di cella, Lise, una ragazza dall’espressione arcigna che aveva sorriso per la prima volta il giorno che avevano portato via Clarke, le era parso eterno. Ma non c’era altra spiegazione. Quel giorno doveva essere il suo diciottesimo compleanno, e come unico regalo avrebbe ricevuto una iniezione che le avrebbe paralizzato i muscoli finché il suo cuore non avesse cessato di battere. A quel punto, il suo corpo senza vita sarebbe stato lanciato nello spazio, com’era consuetudine della Colonia, fluttuando per sempre alla deriva nella galassia.
Una figura si stagliò sulla soglia, poi un uomo alto e snello entrò nella cella. Malgrado la targhetta che portava sul bavero del camice da laboratorio fosse in parte coperta dai capelli grigi, lunghi fino alle spalle, Clarke non aveva bisogno di un distintivo per riconoscere il direttore sanitario, consulente medico del Consiglio. Aveva passato la maggior parte dell’anno precedente al Confinamento seguendo il dottor Bhatnagar come un’ombra, e non si contavano le ore in cui gli aveva fatto da assistente durante gli interventi chirurgici. Gli altri tirocinanti avevano invidiato l’incarico di Clarke e si erano lamentati del nepotismo quando avevano scoperto che il dottor Bhatnagar era un intimo amico di suo padre. O meglio, lo era stato prima che i genitori di Clarke fossero giustiziati.
«Salve, Clarke» la salutò l’uomo con garbo, quasi che si fossero incontrati nella sala mensa dell’ospedale invece che nella sua cella. «Come stai?»
«Meglio di come starò fra qualche minuto, immagino.»
Di solito il dottor Bhatnagar sorrideva alle battute sarcastiche di Clarke, ma stavolta fece una smorfia e si rivolse alla guardia. «Puoi toglierle le manette e lasciarci soli per un momento, per favore?»
La guardia esitò, a disagio. «Ho l’ordine di non perderla mai di vista.»
«Puoi aspettare fuori dalla porta» insistette il dottor Bhatnagar con malcelata impazienza. «È solo una ragazza di diciassette anni, disarmata. Credo di poter gestire la situazione da solo.»
La guardia evitò lo sguardo di Clarke mentre le toglieva le manette. Rivolse un cenno del capo al medico e uscì dalla cella.
«Voleva dire una ragazza di diciotto anni» osservò Clarke abbozzando un sorriso. «O si sta trasformando in uno di quegli scienziati pazzi che non sanno mai che anno è?» Suo padre era stato un tipo del genere. Dimenticava di regolare le luci circadiane nel loro appartamento e finiva per lavorare alle quattro di notte, troppo assorto nelle sue ricerche per notare che i corridoi della nave erano deserti.
«Hai ancora diciassette anni, Clarke» disse il dottor Bhatnagar con il tono calmo e rassicurante che usava con i suoi pazienti quando si svegliavano dall’anestesia. «Sei stata in isolamento per tre mesi.»
«E allora cosa è venuto a fare?» domandò lei, incapace di nascondere il panico che le incrinava la voce. «La legge stabilisce che dovete aspettare i diciotto anni.»
«C’è stato un cambiamento nei piani. È tutto quello che sono autorizzato a dire.»
«Quindi è autorizzato a giustiziarmi ma non a parlarmi?» Le tornò in mente il processo dei suoi. All’epoca aveva interpretato l’espressione accigliata del dottor Bhatnagar come una critica nei confronti del procedimento, ma adesso non ne era più tanto sicura. L’uomo non aveva detto una sola parola in loro difesa. Nessuno l’aveva fatto. Si era limitato a restare seduto in silenzio mentre il Consiglio dichiarava i suoi genitori, due degli scienziati più brillanti della Fenice, colpevoli di aver violato la Dottrina di Gaia, il sistema di regole stabilite dopo il Cataclisma per garantire la sopravvivenza del genere umano. «E i miei genitori? Ha ucciso anche loro?»
Il dottor Bhatnagar chiuse gli occhi, come se le parole di Clarke si fossero trasformate da semplici suoni in qualcosa di visibile. Di grottesco. «Non sono qui per ucciderti» disse in tono sommesso. Aprì gli occhi e indicò lo sgabello ai piedi della branda di Clarke. «Posso?»
Vedendo che Clarke non rispondeva, l’uomo si avvicinò e sedette di fronte a lei. «Mi fai vedere il braccio, per favore?»
Clarke si sentì stringere il petto in una morsa e faticò a respirare. Il medico stava mentendo. Era un metodo crudele e contorto, ma sarebbe tutto finito in meno di un minuto.
Tese il braccio. Il dottor Bhatnagar si frugò nel taschino del camice e trasse una piccola garza dall’odore pungente. Clarke non poté trattenere un brivido quando l’uomo le passò la garza imbevuta di antisettico sull’interno del braccio. «Non temere. Non ti farà male.»
Clarke chiuse gli occhi.
Rammentò lo sguardo disperato che Wells le aveva rivolto mentre le guardie la scortavano fuori dall’aula consiliare. Sebbene la rabbia che aveva minacciato di distruggerla durante il processo fosse ormai sbollita da tempo, ripensare a Wells le provocò una nuova ondata di calore che le pervase il corpo, come una stella morente che emette un ultimo lampo di luce prima di estinguersi definitivamente.
I suoi genitori erano morti, ed era stata tutta colpa di Wells.
Il dottor Bhatnagar le prese il braccio, e le sue dita le tastarono la pelle in cerca della vena.
Mamma, papà, sto arrivando.
La stretta del medico si rafforzò. Era il momento.
Clarke trattenne il fiato nel sentirsi pungere l’interno del polso.
«Ecco fatto.»
Clarke spalancò gli occhi di colpo. Abbassò lo sguardo e vide che un bracciale metallico le cingeva il polso. Provò a rigirarlo e trasalì quando si sentì trafiggere la pelle da una dozzina di sottilissimi aghi.
«Che cos’è?» domandò terrorizzata, ritraendo il braccio.
«Rilassati» disse lui con una calma irritante. «È un transponder di parametri vitali. Serve a monitorare la respirazione e la composizione del sangue, e a raccogliere tutta una serie di altre informazioni utili.»
«Informazioni utili a chi?» ribatté Clarke, anche se avvertiva la risposta del medico prendere forma nel nodo di terrore che le attanagliava le viscere.
«Ci sono stati alcuni interessanti sviluppi» disse il dottor Bhatnagar con un tono che ricordava vagamente il padre di Wells, il Cancelliere Jaha, quando teneva uno dei suoi discorsi nel Giorno della Memoria. «Dovresti essere molto orgogliosa. È tutto merito dei tuoi genitori.»
«I miei genitori sono stati condannati a morte per alto tradimento.»
Il dottor Bhatnagar le scoccò un’occhiata di disapprovazione. Soltanto un anno prima Clarke si sarebbe fatta piccola piccola per la vergogna, ma adesso sostenne il suo sguardo con fierezza. «Non rovinare tutto, Clarke. Hai l’opportunità di fare la cosa giusta, di rimediare allo spregevole crimine dei tuoi genitori.»
Risuonò uno schianto secco quando il pugno di Clarke colpì il volto del dottor Bhatnagar, seguito da un tonfo sordo quando la testa del medico batté contro la parete. Un istante dopo comparve la guardia e in men che non si dica aveva già bloccato le mani della ragazza dietro la schiena. «Tutto bene, signore?»
Il dottor Bhatnagar si alzò a sedere adagio massaggiandosi la mascella mentre scrutava Clarke con un misto di collera e ironia. «Se non altro adesso ho la certezza che saprai cavartela in mezzo a tutti quegli altri delinquenti quando arriverete lì.»
«Lì dove?» ringhiò Clarke, tentando di divincolarsi dalla stretta tenace della guardia.
«Oggi sgomberiamo il centro di detenzione. Cento criminali fortunati avranno l’occasione di fare la storia.» La bocca del medico si piegò in un sorrisino compiaciuto. «Andrai sulla Terra.»

CAPITOLO 2

Wells
Il Cancelliere era invecchiato. Per quanto non fossero passate nemmeno sei settimane dall’ultima volta che Wells aveva visto suo padre, l’uomo sembrava molto più anziano. I capelli sulle tempie si erano ingrigiti e le rughe intorno agli occhi erano più profonde.
«Hai deciso di dirmi finalmente perché l’hai fatto?» domandò il Cancelliere con un sospiro esausto.
Wells si mosse irrequieto sulla sedia, sentendosi artigliare il cuore dalla verità che tentava di uscire. Avrebbe dato qualsiasi cosa pur di cancellare la delusione dal volto di suo padre, ma non poteva correre rischi, non prima di essersi sincerato del successo del suo piano sconsiderato.
Wells evitò d’incontrare gli occhi del padre spostando lo sguardo in giro per la stanza, nel tentativo di memorizzare i cimeli che forse non avrebbe più rivisto: lo scheletro di aquila nella sua teca di vetro, un paio di dipinti sopravvissuti all’incendio del Louvre e le foto delle splendide città scomparse i cui nomi non mancavano mai di fargli provare un brivido di emozione.
«Era una scommessa? Volevi farti grande agli occhi dei tuoi amici?» Il Cancelliere parlò con lo stesso tono basso e deciso che usava durante le sedute consiliari; poi inarcò un sopracciglio come a invitare il figlio a rispondere.
«No, signore.»
«Sei stato colpito da una specie d’infermità mentale temporanea? Eri sotto l’effetto di qualche droga?» La voce del padre tradiva una fievole speranza che, in circostanze diverse, Wells avrebbe potuto trovare divertente. Ma non c’era niente di divertente nell’espressione dei suoi occhi, un misto di stanchezza e confusione che Wells non vedeva dai tempi del funerale della madre.
«No, signore.»
Per un attimo Wells provò l’impulso di toccare il braccio del padre, ma non erano soltanto le manette che gli serravano i polsi a impedirgli di allungare una mano dall’altro lato della scrivania. Perfino quando si erano soffermati davanti al portello di lancio per dare un ultimo silenzioso saluto alla mamma di Wells, non erano riusciti a colmare la distanza di pochi centimetri fra le loro spalle. Era come se Wells e suo padre fossero due calamite che si respingevano con l’identica carica di dolore.
«Allora magari era una sorta di dichiarazione politica?» Il padre fece una smorfia, come se quel pensiero lo avesse colpito fisicamente. «È stato qualcuno della Walden o dell’Arcadia a spingerti?»
«No, signore» rispose Wells, soffocando la propria indignazione. Era evidente che nelle ultime sei settimane il padre si era sforzato di catalogare il figlio come un ribelle, di riprogrammare i ricordi nel tentativo di capire perché Wells, un tempo brillante studente e adesso cadetto di prima classe, avesse commesso la peggiore infrazione pubblica della storia. Ma anche la verità nuda e cruda ben poco avrebbe potuto fare per alleviare lo sconcerto del padre. Per il Cancelliere niente sarebbe servito a giustificare il fatto che il figlio aveva dato fuoco all’Albero dell’Eden, la giovane pianta portata a bordo della Fenice poco prima dell’Esodo. Eppure Wells non aveva avuto altra scelta. Quando aveva scoperto che Clarke sarebbe stata tra i cento inviati sulla Terra, si era visto costretto a fare qualcosa per rientrare in quel numero. E in quanto figlio del Cancelliere, soltanto con una grave infrazione pubblic...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Dedica
  5. Capitolo 1
  6. Capitolo 2
  7. Capitolo 3
  8. Capitolo 4
  9. Capitolo 5
  10. Capitolo 6
  11. Capitolo 7
  12. Capitolo 8
  13. Capitolo 9
  14. Capitolo 10
  15. Capitolo 11
  16. Capitolo 12
  17. Capitolo 13
  18. Capitolo 14
  19. Capitolo 15
  20. Capitolo 16
  21. Capitolo 17
  22. Capitolo 18
  23. Capitolo 19
  24. Capitolo 20
  25. Capitolo 21
  26. Capitolo 22
  27. Capitolo 23
  28. Capitolo 24
  29. Capitolo 25
  30. Capitolo 26
  31. Capitolo 27
  32. Capitolo 28
  33. Capitolo 29
  34. Capitolo 30
  35. Capitolo 31
  36. Capitolo 32
  37. Capitolo 33
  38. Capitolo 34
  39. Capitolo 35
  40. Capitolo 36
  41. Ringraziamenti