
- 522 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Al di là di qualunque celebrazione sacrale nelle società classiche o delle pruderie di ogni epoca moralista, l'omosessualità è stata e continua a essere un soggetto privilegiato della grande letteratura. Bastano alcuni nomi per comprendere l'importanza di un lavoro di scelta critica che proietta nella dimensione aurea della classicità: da Balzac a Gautier, a James, Wilde, Melville, Proust, Mansfield, Gide, Forster, una sorta di Parnaso di cui il curatore mappa le molteplici vie per giungere alla vetta, secondo sezioni tematiche (tra le altre: Fiabe e misteri, Teatro e travestimenti, Maestri e allievi, Viaggi e viaggiatori) che riservano inedite sorprese (come "La sirenetta" di Andersen), per intraprendere un percorso che attraversa la tradizione con un passo innovativo, facendo esperire un ulteriore diaframma della letteratura che è ormai stabile patrimonio dell'umanità.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- IL PAESE AL DI LÀ DELLO SPECCHIO
- BIBLIOGRAFIA
- I - SULLE ORME DEGLI ANTICHI
- II - LA SCIENZA COME LINGUA FRANCA
- III - MAESTRI E ALLIEVI
- IV - MAGIE DEL TRAVESTIMENTO
- V - VAMPIRI E SIRENETTE
- VI - MA LE DONNE?
- VII - AMORI SUI BANCHI DI SCUOLA
- VIII - FINE DEI VIAGGI