La vita è bella ma non ci vivrei
eBook - ePub

La vita è bella ma non ci vivrei

Storie dell'Italia al tempo della crisi (e di Twitter)

  1. 181 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La vita è bella ma non ci vivrei

Storie dell'Italia al tempo della crisi (e di Twitter)

Informazioni su questo libro

Morto un ventennio se ne fa un altro. In amore vince l'avvocato divorzista. Mai una volta che Google cercasse me: sono alcuni fra i capitoli dell'irresistibile, impietoso ritratto dell'Italia ai tempi della Crisi scattato da Diecimila.me, il collettivo di autori satirici che ogni giorno, a colpi di tweet e non solo, racconta il Paese più pazzo del mondo e strappa risate a oltre 100.000 lettori. Dalla politica ai social network, dal sesso al lavoro (o alla mancanza di entrambi), dall'attualità al costume, il libro raccoglie i loro migliori scritti e moltissimi inediti. Surreali, scorretti, visionari, consacrati come nuova frontiera della satira da un recente referendum in Corea del Nord, gli autori di Diecimila.me sono pronti a invadervi e conquistarvi senza aspettare il mandato dell'ONU.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La vita è bella ma non ci vivrei di Diecimila.me in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2014
Print ISBN
9788817074445
eBook ISBN
9788858670095

VENDO
QUADRO
guardato
POCHISSIMO

Se davvero fossimo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni, il nostro corpo sarebbe composto al 70% d’alcol.
A proposito di alcolismo, sono andato dagli Alcolisti Anonimi. Pare sia grave: mi hanno detto che ci vado di già.
Il maggior merito delle raccolte firme è il rilancio del settore della cancelleria.
Il mio campanello è convinto che tutti i miei amici si chiamino «Io».
Se è vero che partire è un po’ come morire, l’agonia sta tutta nel preparare i bagagli.
A forza di regalare pensierini il prezzo dei ragionamenti è schizzato alle stelle.
Certi giorni per tirarsi su dal letto non basta una sveglia, serve un negoziatore.
Adesso per alzarmi presto la mattina ho una nuova sveglia: funziona a sensi di colpa.
Ma le tamerici salmastre e arse avranno mai pensato di comprarsi un ombrello?
Superare le correnti gravitazionali mi è costato 39 euro e 2 punti sulla patente.
Mi cade tutto verso l’alto. Devo ricordarmi di pagare la bolletta della Forza di Gravità.
A quanto pare la strada che porta al dunque è sempre dritta. Certo è strano. Ovunque voi siate, in centro o in periferia, a Bangalore, Houston o San Giovanni Rotondo, per arrivare al dunque il percorso è sempre lo stesso: dritti. Non una svolta, una curva, una rotatoria. Mai una volta che ci sia da prendere e fare inversione, evitare una ZTL, girare al semaforo. A piedi, in auto, in treno, il dunque si raggiunge sempre nello stesso modo, andando dritti. Per arrivare in tutti gli altri posti c’è da fare sempre un sacco di giri, per il dunque no, basta andare avanti, convinti. «Scusi, per il dunque?», «Ah, è semplicissimo: sempre dritto.» Il sospetto è che al dunque, per quanto tutti vogliamo andarci, non ci sia arrivato mai nessuno.
Gli abitanti di Greenwich me li immagino tutti puntualissimi.
Chissà se esiste quello che se gli dai un dito si accontenta e se lo prende.
Riesco a procrastinare anche i pensieri. Come faccio? Non ci ho ancora pensato.
Ho quasi convinto i miei figli che, per via del collo, i rutti delle giraffe durano un quarto d’ora.
Sono davvero così insicuro?
Non vesto di un solo colore, il mio guardaroba vanta almeno 16 sfumature di nero.
Chissà che succede se compri un furgone online e te lo fai consegnare dal corriere.
Ogni volta che muore una rockstar ultrasettantenne, una campagna antidroga fallisce miseramente.
Alle prime luci dell’alba la Roma di Zeman ha invaso la Polonia. Una colonna di terzini brasiliani ha sfondato la linea Lichtsteiner, nei pressi di Cracovia, e ha preso possesso degli avamposti sabaudi, ormai abbandonati dalle truppe di confine. Nel primo messaggio ai polacchi, Zeman ha ribadito la sua volontà di non stravolgere l’assetto sociale del Paese, rimarcando altresì la necessità di tenere al...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Premessa - Il suol dell’avvenire
  5. Morto un ventennio se ne fa un altro
  6. Esborsi elettorali
  7. La vita è bella ma non ci vivrei
  8. I 5 eventi più stressanti nella vita di un uomo
  9. In amore vince l’avvocato divorzista
  10. L’invidia della padella
  11. Cazzo, questo sushi è crudo!
  12. Metodo Stamina, cellule staminali e torta della nonna
  13. Lucy in the Sky with Murdoch
  14. Le 10 cose da fare in caso di apocalisse zombie
  15. Quello che inventò la ruota, dove pensava di andare?
  16. Breve storia sociale di internet
  17. Mai una volta che Google cercasse me
  18. Manuale del partoriente
  19. Vendo quadro guardato pochissimo
  20. Le 5 regole d’oro per diventare uno scrittore di successo
  21. Ultim’ora
  22. Una cosa demente che non farò mai più
  23. Forse non tutti sanno che…
  24. Giornate mondiali
  25. Autori
  26. Ringraziamenti