
- 48 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
La città di Hamelin è invasa dai topi. Ma un giorno arriva un misterioso pifferaio, e quando le sue note incantate si diffondono nell'aria…
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il pifferaio di Hamelin - Una fiaba tedesca di AA.VV. in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
eBook ISBN
9788858669853
Si trovava sulla cima di un colle, ai cui piedi scorrevano le acque di un grande fiume. La vita nella città era tranquilla: gli abitanti andavano d’accordo e i bambini giocavano felici per le strade. Ma un brutto giorno…

… tutto cambiò. La città fu invasa dai topi. Topi grassi e voraci, che si riversarono ovunque, più numerosi di un esercito.
I poveri cittadini erano terrorizzati perché i ratti occupavano le loro case facendola da padroni.
Si intrufolavano nelle dispense e nei granai, divoravano enormi forme di formaggio, sollevavano i coperchi delle conserve, mangiavano dentro le pentole, si infilavano nei barili di acciughe e li prosciugavano, si annidavano nei letti e squittivano senza sosta, con fischi tanto acuti da impedire il sonno dei bravi cittadini. I topi non avevano paura di niente e non si fermavano davanti a nessun ostacolo.
Ormai l’invasione aveva raggiunto proporzioni così gigantesche che il popolo di Hamelin, esasperato, andò a protestare davanti al municipio.


«È ora di fare qualcosa. Non ne possiamo più, i topi ci stanno rovinando la vita!» urlavano tutti come un sol uomo.
Una piccola delegazione salì a parlare col borgomastro per trovare una soluzione al problema. «Dovete fare qualcosa» disse il loro portavoce. «Non possiamo più andare avanti così.
È pericoloso perfino stare nelle case: i topi ci mordono e abbiamo paura per i nostri bambini. Bisogna trovare un modo per liberarsi di questo flagello.»
Il borgomastro si ritirò con i suoi consiglieri e dopo ore di riunione finalmente si affacciò alla finestra.
«Abbiamo deciso di ingaggiare un esercito di gatti. Ce li faremo mandare da tutte le città e i villaggi vicini; in più, metteremo trappole in ogni vicolo e in ogni abitazione.»
La folla applaudì, e tutti tornarono sereni alle loro case.


Il giorno dopo arrivarono carri pieni di gatti e di trappole per topi. I gatti vennero sguinzagliati per la cittadina, e le trappole sistemate strategicamente negli angoli delle strade e delle case.
Ma bastò solo un giorno per capire che i rimedi erano del tutto inutili. I topi, più aggressivi che mai, si facevano beffe degli agguati dei felini e non solo sfuggivano alle loro unghiate, ma si rivoltavano contro di loro. Attaccavano i gatti e addirittura li prendevano a morsi. Era una situazione incredibile: il mondo alla rovescia. I gatti fuggivano terrorizzati, inseguiti dai topi. E le trappole? Scattarono una dopo l’altra, e spesso a finirci impigliate furono le code degli stessi gatti e le dita dei bravi cittadini.
Ancora una volta, una folla urlante e delusa si radunò sotto le finestre del borgomastro.
«Ho deciso: donerò mille scudi d’oro a chi riuscirà a liberarci da questo incubo» promise il borgomastro.


Il mattino dopo, a Hamelin regnava una strana calma, come se nell’aria vi fosse qualcosa di sospeso.
Per le vie non si vedeva più nemmeno l’ombra di un gatto, e anche i topi apparivano meno baldanzosi, placati dopo le bisbocce della notta...
Indice dei contenuti
- Il pifferaio di Hamelin - Una fiaba tedesca
- Copyright
- Capitolo
- Piano dell'opera