
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Poesie di guerra e di mare tradotte da Roberto Mussapi
Informazioni su questo libro
La ben nota grandezza di Herman Melville trova piena e sorprendente conferma nella sua poesia, dove l'autore di Moby Dick narra e si inerpica liricamente in virtù di una energia espressiva dinamica e potente che gli consente di spaziare su territori vari. Eccolo allora accennare alle vicende storiche del suo Paese, poi addentrarsi nei campi di battaglia, o negli scontri delle navi, in componimenti d'ampio respiro come in testi brevissimi, fino alla prosa indimenticabile su un personaggio come John Marr. L'autore, dunque, si muove dal recitativo al canto, e con l'inesausta tensione di chi sa passare con naturalezza e arte da tinte forti, nette, fosche, che assorbono il lettore, alla dolcezza di chi osserva «le creature ridenti nel mattino». Melville parte da un nobilissimo contesto culturale, e infatti cita Shakespeare, Coleridge, Shelley, Flaubert, se ne appropria, si fa artefice inconfondibile, e viaggia nel mondo: il Capo delle Tempeste, il Mare del Sud, gli «assolati mari e cieli di Grecia», la Polinesia, le Marchesi. Predilige epicamente l'avventura, certo, e la più grande avventura che nel bene e nel male lo avvince, lo fa meditare, è quella dell'esistenza, su cui incombe «l'oltraggio antico della morte», mentre «per sempre lo schema della natura si ripete». Ma il suo complesso messaggio comprende vitalmente la meraviglia delle cose nel creato, la presenza del continuo, incantevole rinascere e andare. Il canto di Melville ci viene qui riproposto, in modo appassionato e fedele, da uno dei nostri maggiori poeti, Roberto Mussapi, che ce ne offre una scelta e una versione in cui ogni componimento si traduce in vera e propria alta poesia nella nostra lingua.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Poesie di guerra e di mare
- PRESENTIMENTI. (1860)
- CONFLITTO DI CONVINZIONI. (1860-61)
- APATIA ED ENTUSIASMO. (1860-61)
- ACCERCHIAMENTO DI DUPONT. (Novembre 1861)
- SHILOH. Requiem. (Aprile 1862)
- LA BATTAGLIA PER IL MISSISSIPPI. (Aprile 1862)
- IL TETTO. Notturno. (Luglio 1863)
- L’ANGELO DELLA PALUDE
- NEL CAMPO DI PRIGIONIA. (1864)
- IL MARTIRE. Sulla rabbia del popolo il 15 aprile 1865
- LA TEMPESTA IMMINENTE. Per il quadro di S.R. Gifford, di proprietà di E.B. esposto alla Mostra Nazionale nell’aprile 1865
- L’APPARIZIONE. Retrospettiva
- IL TUMULO PRESSO IL LAGO
- MONUMENTO SENZA EPIGRAFE. su un campo di battaglia del deserto
- REQUIEM. per i soldati morti nei trasporti sull’oceano
- IL LAGO. Pontoosuc
- VINO MAGICO
- IL TESSITORE
- FONTI SOLITARIE
- BUDDHA
- LAMENTO DI COLERIDGE
- LA VISIONE DI SHELLEY
- VENEZIA
- L’INNAMORATO E IL CESPUGLIO DI SIRINGA
- L’ATTESA
- AL CAPITANO DEL METEOR
- E LONTANO, LONTANO NEL TEMPO
- AL LARGO
- NEL DESERTO
- IL FALCO DELLA NAVE DA GUERRA
- POLENA
- LE ISOLE MERAVIGLIOSE
- VECCHIO CONSIGLIO. del giovane capitano di un vascello californiano naufragato
- IL CESPO D’ALGHE
- LO SQUALO MALESE
- AL LARGO DI CAPE COLONNA
- L’ARCIPELAGO
- A NED
- LA MONTAGNA DI GHIACCIO. Un sogno
- CIOTTOLI
- JOHN MARR
- MISGIVINGS. (1860)
- THE CONFLICT OF CONVICTIONS. (1860-61)
- APATHY AND ENTHUSIASM. (1860-61)
- DUPONT’S ROUND FIGHT. (November, 1861)
- SHILOH. A Requiem. (April, 1862)
- THE BATTLE FOR THE MISSISSIPPI. (April, 1862)
- THE HOUSE-TOP. A night piece. (July, 1863)
- THE SWAMP ANGEL
- IN THE PRISON PEN. (1864)
- THE MARTYR. Indicative of the passion of the people on the 15th day of April, 1865
- “THE COMING STORM”. A picture by S.R. Gifford, and owned by E.B. included in the N.A. Exhibition, April, 1865
- THE APPARITION. A retrospect
- THE MOUND BY THE LAKE
- AN UNINSCRIBED MONUMENT. on one of the battle-fields of the wilderness
- A REQUIEM. for soldiers lost in ocean transports
- THE LAKE. Pontoosuc
- MAGIAN WINE
- THE WEAVER
- LONE FOUNTS
- BUDDHA
- COLERIDGE’S LAMENT
- SHELLEY’S VISION
- VENICE
- THE LOVER AND THE SYRINGA BUSH
- THE LOITERER
- TO THE MASTER OF THE “METEOR”
- TIME’S LONG AGO!
- FAR OFF-SHORE
- IN THE DESERT
- THE MAN-OF-WAR-HAWK
- THE FIGURE-HEAD
- THE ENVIABLE ISLES
- OLD COUNSEL. of the young master of a wreckend California clipper
- THE TUFT OF KELP
- THE MALDIVE SHARK
- OFF CAPE COLONNA
- THE ARCHIPELAGO
- TO NED
- THE BERG. A dream
- PEBBLES
- JOHN MARR
- POSTFAZIONE
- Copyright