
Saper accompagnare
Aiutare gli altri e se stessi ad affrontare la morte
- 112 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Saper accompagnare
Aiutare gli altri e se stessi ad affrontare la morte
Informazioni su questo libro
Nella nostra società la morte è vista soprattutto come un fatto clinico. Ma essa è in realtà un momento di enorme valore psicologico, emotivo, spirituale. Il nostro rapporto con la morte dipende da quello con il dolore, con noi stessi, con quanti ci amano e con quanti amiamo, con la nostra concezione della divinità o i nostri valori fondamentali. Di enorme importanza, per la qualità di vita dei nostri ultimi giorni, sono le persone che ci circondano. Purtroppo molto spesso i familiari, gli amici, persino il personale sanitario, sono impreparati di fronte alla sofferenza estrema e alla fine. Frank Ostaseski offre in questo libro un utile spunto di riflessione per tutti, laici e credenti, su come accompagnare i morenti nei loro ultimi istanti, aiutando a far emergere quella gentilezza e capacità di accogliere la sofferenza altrui che è parte integrante del nostro essere umani.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Introduzione. di Marco Venturino
- SAPER ACCOMPAGNARE
- Premessa
- Parte prima. LA PREPARAZIONE
- Parte seconda. IL SERVIZIO
- Parte terza. IL LUTTO
- Postfazione
- Ringraziamenti
- Copyright