La vera bellezza. Lo splendore delle donne illumina la Terra
eBook - ePub

La vera bellezza. Lo splendore delle donne illumina la Terra

  1. 224 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La vera bellezza. Lo splendore delle donne illumina la Terra

Informazioni su questo libro

"Diotima che cos'è la bellezza? Per caso è..." "L'importante è non fermarsi mai e continuare per tutta la vita nella ricerca del Vero."

Ricorrendo all'esempio di 50 donne di ogni epoca e Paese, il libro invita ad avvicinarsi a valori esistenziali da riscoprire.

Lettori di tutte le età possono conoscere figure femminile che hanno contribuito allo sviluppo dell'umanità e nello stesso tempo a soffermarsi sulle proprie esperienze esistenziali.

Illustrazioni, racconti, aforismi e riflessioni compongono un percorso di crescita di facile sperimentazione.

50 figure di donne, 50 parole chiave per scoprire il senso profondo dell'esistere

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La vera bellezza. Lo splendore delle donne illumina la Terra di La compagnia degli Uguali in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2019
Print ISBN
9788804714828
eBook ISBN
9788852097065

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Premessa
  4. Di cosa parla questo libro
  5. Come puoi usare questo libro
  6. Diotima. e la bellezza
  7. Bellezza è…
  8. Ada Pace. e la competizione
  9. Competizione è…
  10. Ada Lovelace. e la lungimiranza
  11. Lungimiranza è…
  12. Ildegarda di Bingen. e il sapore del sapere
  13. Sapere è…
  14. Niki de Saint Phalle. e la creatività
  15. Creatività è…
  16. Marie Curie. e la determinazione
  17. Determinazione è…
  18. Big Mama Thornton. e la grinta
  19. Grinta è…
  20. Annie Kopchovsky. e l’avventura
  21. Avventura è…
  22. Dian Fossey. e la protezione
  23. Protezione è…
  24. Anna Coleman. e la dignità
  25. Dignità è…
  26. Sadako Sasaki. e la pazienza
  27. Pazienza è…
  28. Enheduanna. e la poesia
  29. Poesia è…
  30. James Barry. e la vocazione
  31. Vocazione è…
  32. Isadora Duncan. e l’armonia
  33. Armonia è…
  34. Hedy Lamarr. e il fascino
  35. Fascino è…
  36. Hélène Boucher. e il coraggio
  37. Coraggio è…
  38. Amália Rodrigues. e l’emozione del canto
  39. Il canto è…
  40. Artemisia Gentileschi. e la catarsi
  41. Catarsi è…
  42. Irena Sendler. e l’umanità
  43. Umanità è…
  44. Mirra Alfassa. e l’utopia
  45. Utopia è…
  46. Margherita Hack. e la libertà
  47. Libertà è…
  48. Elizabeth Magie. e la gioia del gioco
  49. Gioco è…
  50. Qiu Jin. e la fluidità
  51. Fluidità è…
  52. Mary Shelley. e il fascino del Nuovo
  53. Nuovo è…
  54. Nefertiti. e la semplicità
  55. Semplicità è…
  56. Mary Wollstonecraft. e la partecipazione
  57. Partecipazione è…
  58. Fenarete. e l’arte dell’ascolto
  59. Ascoltare è…
  60. Sophie Germain. e l’intuizione
  61. Intuizione è…
  62. Maria l’Ebrea. e l’alchimia
  63. Alchimia è…
  64. Alice Guy-Blaché. e la narrazione
  65. Narrazione è…
  66. Rābi‘a al-‘Adawiyya. e l’etica
  67. Etica è…
  68. Saffo. e l’amore
  69. Amore è…
  70. Sabina Spielrein. e la capacità d’analisi
  71. Analisi è…
  72. Mary Anning. e la curiosità
  73. Curiosità è…
  74. Bertha von Suttner. e l’impegno per la pace
  75. Pace è…
  76. Ipazia. e la condivisione
  77. Condivisione è…
  78. Elsa Schiaparelli. e l’eclettismo
  79. Eclettismo è…
  80. Aline Sitoé Diatta. e la fierezza
  81. Fierezza è…
  82. Virginia Woolf. e l’introspezione
  83. Introspezione è…
  84. Murasaki Shikibu. e il senso di meraviglia
  85. Meraviglia è…
  86. Edith Stein. e l’empatia
  87. Empatia è…
  88. Beatrix Potter. e l’immaginazione
  89. Immaginazione è…
  90. Alexandra David-Néel. e l’incontro
  91. Incontro è…
  92. Juana Manso. e il potere dell’istruzione
  93. Istruzione è…
  94. Rosa Bonheur. e la grazia
  95. Grazia è…
  96. Josephine Cochran. e l’ingegno
  97. Ingegno è…
  98. Emily Dickinson. e la gioia
  99. Gioia è…
  100. Jackie Ormes. e la risata
  101. Risata è…
  102. Helena Blavatsky. e la magia
  103. Magia è…
  104. Teresa di Cartagena. e la consapevolezza del limite
  105. Limite è…
  106. Approfondimenti
  107. Gli autori
  108. Ringraziamenti
  109. Copyright