
Perché dobbiamo fare più figli
Le impensabili conseguenze del crollo delle nascite
- 228 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Perché dobbiamo fare più figli
Le impensabili conseguenze del crollo delle nascite
Informazioni su questo libro
È vero che gli italiani sono a rischio di estinzione? Fino a che età riusciremo a campare? E con quali conseguenze sociali? Quale sarà il ruolo degli immigrati? Quale faccia, e quali facce, avrà il nostro Paese fra cinquant'anni?
Poche questioni ci interessano così da vicino come quella della demografia. E mai finora un libro aveva spiegato con chiarezza e precisione tutti gli aspetti più interessanti e inattesi della rivoluzione demografica che sta investendo il nostro paese. Grazie a una meticolosa ricerca compiuta dagli autori sui dati dei principali istituti nazionali e internazionali e al contributo dei più autorevoli demografi del nostro paese, questo libro svela dati imprevisti, solletica curiosità, spiega con metafore lampanti concetti fondamentali per capire la nostra vita comune. Il tutto in un linguaggio colloquiale, un dialogo con un ipotetico interlocutore, che pone le domande che ognuno si può porre oggi, di fronte alle inquietanti prospettive di un tale cambiamento.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Perché dobbiamo fare più figli
- Introduzione
- I. Le sorprese della demografia
- II. Le scale della vita
- III. Come è cambiato il mondo
- IV. Procreare o non procreare?
- V. L’elastico della vita
- VI. Sempre più vecchi
- VII. La pensione: ieri, oggi, domani
- VIII. La nuova ondata
- IX. I figli degli immigrati
- X. L’esplosione della popolazione nel mondo
- XI. La forza dei cervelli
- XII. La scuola davanti alle sfide del futuro
- XIII. Il collegamento fra i vari «pezzi»
- Postfazione
- Copyright