
- 216 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Roma caput vini
Informazioni su questo libro
Grazie alle analisi del DNA la ricerca è entrata in una nuova era. Vale per ogni specie vivente, vale anche per i vini e per i vitigni: dalle origini ai nostri giorni, è finalmente possibile conoscerne la storia più profonda. Un gruppo di autorevoli esperti ha recentemente stabilito che, dallo Chardonnay al Riesling, dal Gamay al Sauvignon, al Ribolla, ben settantotto vitigni coltivati oggi in Europa hanno un antico genitore comune: il vitigno affidato da un imperatore romano alle sue legioni. Una storia appassionante, basata su una sensazionale scoperta scientifica, per capire come il vino sia stato trasformato in mito e icona dall'Impero romano. Un racconto a cavallo fra la scienza e la storia, per appurare che Roma è stata Caput Vini, madre della stragrande maggioranza dei vini di oggi, italiani ed europei. Checché ne dicano i francesi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Roma caput vini
- Prologo
- Parte Prima. MADE IN SPQR
- Parte Seconda. EXPORT
- Appendice. di Attilio Scienza
- Ringraziamenti
- Copyright