
- 1,904 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Studi per un romanzo
Informazioni su questo libro
«Quando non c'è l'ispirazione, bisogna lavorare lo stesso: non si deve però pretendere di aver fatto dell'arte, ma semplicemente studio.» Così Brancati giustificava la pubblicazione di questi Studi, avvenuta in sei puntate sul settimanale «Quadrivio» tra il 1935 e il 1936. In realtà il giudizio che Brancati diede delle sue stesse opere ci appare troppo severo: egli non sarà stato eccezionalmente ispirato nella scrittura di questi Studi, ma la loro lettura è tutt'altro che spiacevole, e sia il personaggio del protagonista, Rodolfo Berrini, sia il gruppo familiare dei Parini risultano delineati in maniera godibile. L'interesse di questi testi, però, risiede soprattutto nel loro carattere di serbatoio di immagini e personaggi, sviluppati poi in future opere. Essi possono essere considerati quali schizzi preparatori, prime prove portate poi a compimento con ben altra vena, che offrono l'opportunità preziosa di gettare uno sguardo all'interno del laboratorio creativo di un grande scrittore.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- STUDI PER UN ROMANZO
- NOTA AL TESTO
- Copyright