
- 1,904 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Gli anni perduti
Informazioni su questo libro
Composto tra 1934 e 1936, durante un periodo di profondo disagio interiore e di svolta nella concezione politica e letteraria, il romanzo Gli anni perduti racconta il progetto del sedicente professore Francesco Buscaino, che si rivelerà poi un volgare avventuriero, di costruire e aprire al pubblico una torre panoramica nella città di Natà ca (trasparente trasposizione di Catania). Contagiati dall'attivismo del professore saranno i giovanotti più in vista della città , felici di attendere a un lavoro grandioso che promette loro la ricchezza e al contempo li salva dalla noia profonda in cui è avvolta la vita dell'intera comunità . La denuncia della «stupidità dell'attivismo» non può non leggersi come accusa al becero fascismo trionfante: nonostante il romanzo sia ambientato nel 1901, infatti, non pochi sono i riferimenti alla più bruciante attualità .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- GLI ANNI PERDUTI
- PRIMA PARTE
- SECONDA PARTE
- TERZA PARTE
- NOTA AL TESTO
- Copyright