
- 280 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
L'esperienza del bello ha il potere straordinario di renderci felici, stimolare l'intelligenza, cambiare la percezione che abbiamo di noi stessi e del mondo. È alla portata di tutti, perché possiamo trovare la bellezza ovunque: in un film, in una musica, in un paesaggio, in un volto, in un pensiero. Anche nel mondo interiore di una persona. Ma questa preziosa risorsa è spesso dimenticata. Trascurare la bellezza può causare vari disagi, come depressione, ansia, irritazione cronica: è ciò che accade quando per fretta o distrazione ignoriamo un nostro bisogno vitale. Questo libro è un'indagine sulla bellezza. È basato su interviste con persone che raccontano come hanno incontrato la bellezza e quali effetti ha avuto su di loro; e sui molti studi scientifici pubblicati in questi ultimi anni. Ridare alla bellezza il posto che merita nella nostra vita può essere un progetto di facile attuazione, e di immenso valore.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- La bellezza e l’anima
- Introduzione
- I. Una scuola di vita. Misteri, paradossi e dopamina
- II. Estetica e biologia. La bellezza ha radici antiche
- III. La banalità del bello. Tutto alla nostra portata
- IV. Abitare la propria vita. Estraneità o appartenenza?
- V. Individualità del gusto. Basta conformismo
- VI. L’effimero. Il bello ci riporta nel presente
- VII. La prigionia del luogo comune. Al di là degli stereotipi
- VIII. Bello da morire. La pienezza del vivere
- IX. La medicina perfetta. Guarire è un modo d’essere
- X. La creatività è di tutti. Esprimersi: un bisogno vitale
- XI. Ritorno alla natura. Ritrovare la propria casa
- XII. Il miracolo della musica. I suoni che ci fanno vibrare
- XIII. L’alleato invisibile. Scoprire le risorse latenti
- XIV. Il cuore della bellezza. La gioia condivisa
- XV. Fuori e dentro. Quale bellezza?
- XVI. Bello buono male bene. Il meglio di noi stessi
- XVII. La mente e la bellezza. Un’altra conoscenza
- XVIII. Enigma. Gli ambigui contorni del bello
- XIX. Risonanze segrete. Echi delle nostre esperienze
- XX. Quando il tempo si ferma. Uno stato di meraviglia
- XXI. La salvaguardia della bellezza. Preservare ciò che ha valore
- XXII. La via della bellezza. Quattro esercizi
- Note bibliografiche
- Ringraziamenti
- Copyright