
- 144 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Questo libro è il racconto di un cammino, quello che Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi, ha percorso dal giorno dell'omicidio del marito, cinquant'anni fa.
Una strada tortuosa che, partendo dall'umano desiderio di vendetta di una ragazza di 25 anni con due bambini piccoli e un terzo in arrivo, l'ha condotta, non senza fatica, al crescere i suoi figli lontani da ogni tentazione di rancore e rabbia e all'abbracciare, nel tempo e con sempre più determinazione, l'idea del perdono.
Un racconto che, partendo dalla vita di una giovane coppia che viene sconvolta dalla strage di Piazza Fontana, attraversa mezzo secolo, ricucendo i momenti intimi e privati con le vicende pubbliche della società italiana.
Un'intensa e sincera testimonianza sul senso della giustizia e della memoria. Una storia di amore e pace.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice
La crepa e la luce

La crepa e la luce
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- La crepa e la luce
- Si può
- La bambina di mezzo
- Gigi
- L’aria cambia colore
- La rosa
- L’ultima volta
- Dio sul divano
- Dio al piano di sotto
- I funerali
- Parole scritte
- Le due vedove
- Di nuovo figlia
- Via Cherubini
- Noi quattro, una famiglia
- La memoria ha le gambe
- Tonino (L’amore torna)
- I morti sono tutti buoni
- I processi
- Ognuno a modo suo
- Sogni
- Ci manca solo
- Il tempo degli uomini
- La nostra parte
- La medaglia
- Prego
- Il nostro pezzo della storia
- Un ponte si fa in due
- L’unica volta che mi sono arrabbiata con Dio
- Un segno
- L’incidente
- Vento
- «Digli che ho perdonato»
- Chiudere i cerchi
- La prima pagina
- Una vita bellissima
- Ringraziamenti
- Copyright