La donna di Willesden
eBook - ePub

La donna di Willesden

  1. 120 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La donna di Willesden

Informazioni su questo libro

A prima vista I racconti di Canterbury, una raccolta di storie scritte alla fine del XIV secolo, sembrerebbero non avere granché a che vedere con i dibattiti contemporanei sulla sessualità e l'empowerment. Ma - come dimostra Zadie Smith in quello che è il suo debutto come drammaturga - non è assolutamente così. Il racconto della donna di Willesden è una rivisitazione del "Racconto della donna di Bath" di Geoffrey Chaucer, ambientata nella periferia nord della Londra del XXI secolo. Zadie Smith ci trasporta dalla taverna medievale di Southwark all'odierno pub Sir Colin Campbell in Kilburn High Road. Ed è in questo pub rumoroso, affollato e pieno di vita che facciamo conoscenza con Alvita, una donna sui cinquant'anni, che è stata sposata cinque volte, parecchio esplicita sulle faccende sessuali, vestita di rosso, con Jimmy Choo tarocche ai piedi e grande fan del cunnilingus. Alvita spiega come si sia sempre rifiutata di farsi dire (dalla società, dalla Chiesa, dai suoi mariti) come comportarsi o vestirsi. Ne viene fuori un personaggio indimenticabile: una donna schietta che parla in modo sfacciato, onesto, salace, oltraggioso e senza vergogna del potere del suo corpo sui suoi mariti.

In un'epoca in cui anche le donne più famose possono faticare a esporre e rendere pubbliche le loro storie contro uomini influenti, questo racconto che ci parla del potere femminile non sarebbe potuto riuscire più importante e tempestivo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La donna di Willesden di Zadie Smith in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2022
Print ISBN
9788804752714

IL PROLOGO DELLA DONNA DI WILLESDEN

ALVITA riprende a muoversi e l’AUTRICE si ritira al suo tavolo. Durante tutto il prologo, ALVITA rompe spesso l’illusione scenica, rivolgendosi direttamente al pubblico reale tanto quanto al pubblico nel pub. Parla con un accento del nord-ovest di Londra, sapientemente alternato a inflessioni altolocate, e a frequenti deviazioni nel patois giamaicano e nel dialetto cockney, per l’effetto comico. È una cantastorie di primo livello. Comincia così:
ALVITA
State a sentire: non mi serve certo
una laurea o il permesso di nessuno
per dirvi di che stress sia il matrimonio.
Cinque ne ho avuti, dai diciannove anni!
From mi eye deh a mi knee.a Ma sono ancora
qui, grazie a Dio, e vi dirò, dei cinque,
nessuno era un completo perdente.
Già, però poi la settimana scorsa…
A questo punto si riaccendono le luci, ma c’è qualcosa di surreale nella nuova illuminazione del pub, come se fossimo in uno spazio magico, al confine tra il racconto, i ricordi e la realtà. Gli avventori del pub interagiscono, ridono e sussurrano come un pubblico vero, ma sono anche spesso coinvolti nella rappresentazione. Alcuni di questi momenti sono indicati esplicitamente nel testo che segue, ma il regista dovrebbe sentirsi libero di usare il CORO DEL PUB per animare e drammatizzare le storie di Alvita a proprio piacimento.
Ero con mia Zia P e lei comincia
a farmi questa predica da chiesa:
ZIA P
Non lo sai che Gesù solo una volta
nella sua vita è andato a un matrimonio?
A Cana, in Galilea? Dimmi, nipote,
perché tu invece fai tutto il contrario?
Come ti puoi sposare cinque volte?
E Dio solo sa con quanti sei stata!
Pensa a quello che alla Samaritana
disse Gesù a quel pozzo; ti ricordi
com’è che la insultò? Le disse: “Donna,
sei stata sposata già cinque volte.
Non puoi più dire this man ah fi mi,b
forza, dai, piantala, non scherzar più”.
ALVITA
E io le dico, zia, insultami pure,
ma io proprio non capisco perché mai
lo ha detto. Ha sposato i primi cinque.
E perché non sei? C’è un limite fisso?
Ascolta, io ho quasi cinquantacinque anni
e se davvero c’è un numero giusto,
io, mai sentito. È sei o otto? O dieci?
Secondo me la gente parla troppo;
hanno un sacco di scemenze da dire.
Ma mi ricordo un passo della Bibbia
che dice:
Sentiamo una musica solenne, e le luci ora ricordano l’interno di una chiesa. Vediamo PADRE JEGEDE intento a recitare il suo sermone. ZIA P e KELLY ascoltano attentamente.
PADRE JEGEDE
“Crescete e moltiplicatevi.”
ALVITA
Me le ricordo le parti più allegre…
E dice pure che quando si sposa:
PADRE JEGEDE
Un uomo lascia la vecchia famiglia,
e si lega con mente, anima e corpo –
ALVITA
Con me! Sì! Non parla proprio di bigami
lì dentro, o tri-gami, o pure di più…
Quindi perché mai...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Introduzione. Dall’inglese di Chaucer al Nord-Ovest di Londra (passando per Twitter)
  4. Dramatis Personae
  5. La donna di Willesden
  6. IL LOCK-IN GENERALE
  7. IL PROLOGO DELLA DONNA DI WILLESDEN
  8. IL RACCONTO DELLA DONNA DI WILLESDEN
  9. UNA RITRATTAZIONE
  10. Ringraziamenti
  11. Copyright