
- 240 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Regine guerriere, mogli che salvano i mariti, damigelle che scampano al pericolo senza alcun aiuto, fanciulle intelligenti che risolvono enigmi e incantesimi. Ecco le protagoniste di questi racconti, antichi eppure quasi del tutto sconosciuti, riunite in una raccolta che celebra la forza delle ragazze da ogni parte del mondo.
È giunto il momento di raccontare tutta un'altra storia!
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Fiabe mai raccontate di Myriam Sayalero, Sara Di Rosa in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Print ISBN
9788804726180eBook ISBN
9788835715719Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Biancofiore. Una fiaba della tradizione spagnola trascritta, tra gli altri, anche da Francesc Maspons nel 1871.
- Kupti e Imani. Una fiaba della tradizione indiana trascritta da Andrew Lang nel Libro verde delle fate (1907).
- Il principe dai tre destini. Una fiaba della tradizione egiziana trascritta da Andrew Lang nel Libro marrone delle fate (1904).
- Una ragazza intelligente. Una fiaba russa trascritta, tra gli altri, da Aleksandr Afanasiev, dai fratelli Grimm e da Parker Fillmore.
- Dama Ragnell. Una fiaba tratta dal ciclo bretone trascritto in ballate da Geoffrey Chaucer e John Gower nel XIV secolo.
- La fanciulla guerriera. Una fiaba spagnola tratta dalla raccolta di poemi Romancero Viejo, spesso presente anche nella tradizione orale di altri popoli.
- La giovane capofamiglia. Un racconto della tradizione cinese trascritto da Kate Douglas Wiggin e Nora Archibald Smith nei Racconti per ridere (1098).
- L’usignolo nella moschea. Una fiaba jugoslava trascritta da Parker Fillmore ne Il principe felice (1921).
- Mulha e la Imbula. Una fiaba del popolo Swazi del Sud Africa, trascritta da Bourhill e Drake in Fiabe del Sud Africa (1908).
- Katherine Spaccanoci. Una fiaba scozzese trascritta, tra gli altri, da Andrew Lang, Kate Grierson e Joseph Jacobs.
- La fanciulla pesce. Una fiaba francese trascritta da Andrew Lang nel Libro arancione delle fate (1906) e attribuita a Madame d’Aulnoy.
- La moglie del barbiere. Una fiaba del Punjab trascritta da Flora Annie Steel nelle Fiabe Indiane (1894).
- La guardiana delle oche. Una fiaba di origine germanica, intitolata anche Il carico leggero o La pastorella sporca, trascritta da Andrew Lang e dai fratelli Grimm.
- Anahit. Una fiaba popolare armena scritta dal folclorista Ghazaros Aghayan nel 1881.
- L’uccello che parla, l’albero che canta e l’acqua color dell’oro. Una fiaba di origine araba raccontata da Sherezade ne Le Mille e una notte con il titolo Storia delle tre sorelle.
- Copyright