Accadde domani
eBook - ePub

Accadde domani

Scritti quasi profetici

  1. 204 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Accadde domani

Scritti quasi profetici

Informazioni su questo libro

Nel maggio 1944 uscì nelle sale cinematografiche Avvenne domani, un film diretto dal regista francese René Clair. Era uno dei film preferiti di mio padre Luciano, e da ragazzina mi è capitato di vederlo più volte insieme a lui. Puntualmente, ai titoli di coda, si voltava verso di me e mi faceva una domanda "facile facile": «Cos'è il Tempo?». Perché il concetto di tempo, filosoficamente parlando, è di sicuro uno dei temi sui quali ha ragionato di più nel corso della sua lunga carriera di scrittore. Lo ha fatto in Sembra ieri e ne Il tempo e la felicità, per citare solo due dei numerosi libri in cui ha affrontato l'argomento, ma anche in uno dei suoi film, 32 dicembre, dove si è interrogato su questo concetto dando voce al pensiero del suo amato Socrate, per il quale il tempo non esiste. Ho trascorso buona parte della mia vita ad ascoltare mio padre parlare di filosofia, e se c'è una cosa che mi ha insegnato è che dovremmo essere padroni del presente e non schiavi del futuro.

Oggi, rileggendo gli articoli che ha scritto tra la fine degli anni Settanta e i primi anni del Duemila, mi sono accorta che alcuni temi da lui approfonditi, come per esempio l'omosessualità, il nucleare, l'inquinamento, la corruzione, o ancora l'influenza della tecnologia nei rapporti sociali, il problema delle carceri e la cosiddetta "questione meridionale", sono ancora al centro di accesi dibattiti. Perciò ho deciso di selezionare e raccogliere questi suoi articoli in un unico libro, per ripercorrere le riflessioni di un uomo che ha osservato il mondo con curiosità, ma soprattutto ha provato a spiegarlo ai suoi lettori, invitandoli a ragionare su ciò che sarebbe accaduto nel prossimo futuro.

Paola De Crescenzo

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Accadde domani di Luciano De Crescenzo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Filosofia e Storia e teoria della filosofia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Introduzione. di Paola De Crescenzo
  4. Accadde domani
  5. Le centrali nucleari
  6. Se i contrabbandieri scendono in sciopero
  7. Sono stato a “Bontà loro”
  8. Gesù travolto dal polistirolo
  9. Un napoletano offeso come europeo
  10. Il cane morde lo stracciato
  11. Vedo nero il prossimo Duemila
  12. Arancia elettronica
  13. Modesta proposta per un war game
  14. Condono Story
  15. Personal strenna
  16. Orwell conosceva i salesmen EDP
  17. Socrate parla con il paninaro ed è umiliato
  18. E infine dal vaso di Pandora uscì il fuoco atomico
  19. La carica dell’assistente
  20. La lettura indietro tutta
  21. E il vaticinio è: ci attende il Disordine
  22. Sorella tv, la Verità non ti abita
  23. Spot e non spot
  24. Ma Socrate non approverebbe il potere dei “robot”
  25. Corruttori a quattro stelle
  26. È ora di gridare “Viva l’Italia”
  27. L’invasione dell’immondizia
  28. Basta una divisa. Da ladro
  29. Quel salotto di Atene
  30. Destra e sinistra, parole da archivio
  31. Pitagora e il burocratese
  32. Metti Ovidio sullo schermo
  33. Libri, somari e carote
  34. Direttori di reti e tg. Io li sorteggerei…
  35. Il telefonino la mia croce
  36. Un bambino chiamato Internet
  37. Ora mi piace anche l’inno di Mameli…
  38. Cari giudici non mi avvisate
  39. Faccio il terrorista dunque sono
  40. Il liceo in una videocassetta
  41. La democrazia spiegata a un marziano
  42. Scusi, posso sedermi sui bordi dell’Universo?
  43. Se clono Maradona e poi nasce Dalla?
  44. Perché abolirei il semaforo rosso
  45. Una tassa volontaria allo Stato che ci fa sognare
  46. E nel Duemila farei sparire la cartamoneta
  47. Televisioni e scioperi
  48. Tutto cambia. Parola di Eraclito
  49. Tranquilli, quel baco è innocuo
  50. Da Socrate a Storace
  51. E l’emiro si fece clonare per raggiungere l’eterna giovinezza
  52. Non siamo nati per soffrire
  53. Gli extraterrestri esistono? Esistono, anche se non ci incontreremo mai
  54. La Rete è un’enciclopedia meravigliosa: risponde a ogni domanda
  55. Ingegneri almeno il 30% dei deputati per legge
  56. Perché incontrarsi?
  57. Incubo al rallentatore, sembra di vivere in un forno
  58. La mia vita è cambiata, senza di Lui non avrei mai scritto un libro
  59. Una targa per il vertice Fao
  60. Zeus, Esculapio e i fogliettini delle medicine
  61. Gran bel vizio la “libridine”
  62. Resto a carico di papà
  63. La libidine del potere
  64. L’inglese? Meglio il latino
  65. Bova Marina e il consiglio di Caccioppoli
  66. Fonti
  67. Ringraziamenti
  68. Copyright