Il settimo peccato
eBook - ePub

Il settimo peccato

  1. 288 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il settimo peccato

Informazioni su questo libro

E se il pittore Bosch fosse stato uno stregone che parlava delle opere di Dio per confondermi?

Se, per assurdo, Isabella fosse stata sua complice, e non una vittima dei suoi incantamenti? E se io stesso fossi stato preda di qualche sostanza che mi rendeva schiavo delle sue azioni?

Siamo all'inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal giorno del 1550 in cui verrà eletto papa e prenderà il nome di Giulio III. Ha poco più di quindici anni ed è in viaggio verso Venezia insieme all'inquisitore francescano Martino da Barga, suo mentore e maestro di vita. Magister e apprendista sono convocati nella Serenissima per partecipare al processo inquisitorio contro il pittore Hieronymus Bosch, accusato di eresia e blasfemia per aver dipinto un Cristo in croce con le fattezze femminili. Mentre Giovanni e Martino fanno la conoscenza dell'eccentrico pittore, della sua singolare visione del mondo e del suo stile di vita dissoluto, con l'intento di difenderlo dalla gravissima accusa che pende sul suo capo, nelle calli cominciano a verificarsi dei macabri delitti. Uno dopo l'altro vengono ritrovati sei cadaveri, su ognuno dei quali l'assassino si è divertito a lasciare segnali da decifrare: monete incastrate nei bulbi oculari, frutti e salsicce deposti accanto ai corpi, e soprattutto piume d'uccello, piume che spuntano dalle tasche, dai corsetti, dalle bocche delle vittime, come firme lasciate da un autore a margine delle proprie opere.

Tutta la città conta sul fiuto del magister, noto anche come investigatore ed esperto di cause di morte, per interpretare le tracce seminate dall'omicida e fare luce sull'enigma.

Naturalmente, il principale indiziato è proprio il blasfemo e impopolare Hieronymus Bosch.

Attorno al pittore olandese, una delle figure più affascinanti e scandalose della storia dell'arte, Carlo A. Martigli costruisce un thriller impeccabile, dal passo ipnotico e avvolgente. E, con il suo stile colto ed elegante e i suoi personaggi finemente cesellati, si conferma un grande narratore, che merita un posto di riguardo accanto ai maestri del giallo storico.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il settimo peccato di Carlo A. Martigli in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2018
Print ISBN
9788804701989
eBook ISBN
9788852088148

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. IL SETTIMO PECCATO
  4. PRIMO GIORNO. Il magister
  5. QUARTO GIORNO. Alla corte di Cesare Borgia
  6. SESTO GIORNO. Frate Vorace
  7. SETTIMO GIORNO. Il Quadro e la Donna
  8. OTTAVO GIORNO. La prima udienza
  9. DECIMO GIORNO. Il trittico maledetto
  10. DODICESIMO GIORNO. La cortigiana
  11. TREDICESIMO GIORNO. Il Carnevale
  12. QUATTORDICESIMO GIORNO. Il cibo uccide
  13. SEDICESIMO GIORNO. Fuga
  14. DICIASSETTESIMO GIORNO. Le visioni
  15. DICIOTTESIMO GIORNO. I disegni di Manuzio
  16. VENTESIMO GIORNO. Considerazioni
  17. VENTUNESIMO GIORNO. La vedova Corner
  18. VENTIDUESIMO GIORNO. Maschere
  19. VENTITREESIMO GIORNO. Politica
  20. VENTIQUATTRESIMO GIORNO. Il tenutario
  21. VENTICINQUESIMO GIORNO. L’esame dei delitti
  22. VENTISEIESIMO GIORNO. Un dono inaspettato
  23. VENTISETTESIMO GIORNO. Il processo continua
  24. VENTOTTESIMO GIORNO. La follia di Bosch
  25. VENTINOVESIMO GIORNO. Disperazione
  26. TRENTESIMO GIORNO. Imparare dall’acqua
  27. TRENTUNESIMO GIORNO. Innocente
  28. TRENTADUESIMO GIORNO. Cui prodest
  29. TRENTATREESIMO GIORNO. Calle delle Tette
  30. TRENTAQUATTRESIMO GIORNO. Longueville alle strette
  31. TRENTACINQUESIMO GIORNO. Il gran ballo
  32. TRENTASEIESIMO GIORNO. Addio a Venezia, l’ottavo peccato
  33. Epilogo
  34. Dramatis personae
  35. Curiosità
  36. Ringraziamenti
  37. Copyright