
- 264 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il boss è immortale
Informazioni su questo libro
Dopo il successo nelle indagini sul traffico di opere d'arte, l'ispettore Bernard Bastiani, francese con origini italiane, è stato promosso a Lione all'Interpol, sezione Tutela internazionale del patrimonio artistico. Viene presto contattato dal colonnello Gagliano per indagare su un furto misterioso, che ha qualche elemento in comune con un sequestro.
Lisa Miller, figliastra di Anastasio, ultimo discendente della casata dei principi di Sansevero - consiglieri del Regno di Napoli al tempo dei Borboni -, è stata rapita fuori dall'Università Federico II.
Dalla Cappella Sansevero, dove è custodito il famoso Cristo velato, è stata sottratta una macchina anatomica, un corpo di donna perfettamente conservato con arti, viscere e vene, realizzata dall'antenato del principe di Sansevero, un esorcista massone che aveva condotto studi ed esperimenti nella convinzione di poter conquistare l'immortalità.
Chi è il responsabile del reato? Si tratta di un furto su commissione? E cosa hanno in comune la macchina anatomica e il sequestro della ragazza? Nella cappella ci sono lavori in corso, gestiti da strani operai.
L'intrigo s'infittisce e l'ispettore Bastiani, insieme al colonnello Gagliano, sprofonda nell'impero della camorra aggirandosi per i bassifondi di Napoli, che tanto gli ricordano la sua Marsiglia.
Da questa vicenda carica di mistero prende le mosse un thriller anomalo, pieno di colpi di scena e risvolti sorprendenti, che portano l'ispettore Bastiani nei meandri di una città affascinante, decadente e tenebrosa.
Massimo Nava cattura il lettore fino all'ultima pagina, in una discesa agli inferi che svela a poco a poco i drammi e i conturbanti segreti di Napoli.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- IL BOSS È IMMORTALE
- 1. La differenza fra uomo e bestia? La bestia uccide per fame
- 2. Non dimenticare di dare la mancia a un tassista francese
- 3. Un uomo elegante si riconosce dalle scarpe
- 4. Aprono la porta di casa, nemmeno sanno perché uccidono
- 5. Dai giornali non sempre si riesce a sapere che cosa succede davvero
- 6. Non funziona più niente con gli stupidi al potere
- 7. Mille camere, nessun domicilio. Se i portieri parlassero
- 8. Non è necessario parlare la stessa lingua per capirsi
- 9. Inutile dare calci al pallone se l’arbitro ha fischiato la fine
- 10. Fantasie? È la storia, bellezza!
- 11. È sciocco credere che i conti si facciano solo alla fine
- 12. Peggio delle operazioni c’è solo la convalescenza
- 13. Le feste sono sempre faticose, talvolta noiose, spesso inutili
- 14. Un bel vento, chiaro e pulito, accompagna le amicizie
- 15. Spesso è una fortuna non ricordare i sogni
- 16. Nessuna città si riesce a scoprire in taxi
- 17. I tipi in gamba si riconoscono dagli occhi
- 18. Anche la matematica non può fare a meno dell’intuizione
- 19. Ci sono luoghi dolcemente caotici e luoghi disperatamente ordinati
- 20. Il modo migliore per dormire bene da soli è svegliarsi presto
- 21. Detriti, alghe, plastica, a volte ricordi dalla risacca
- 22. Una cosa è certa, muoiono più bambini che eroi
- 23. Onora il padre e la madre. Sempre?
- 24. Da qualunque parte lo osservi, il servo lo riconosci
- 25. Si può vivere più di cent’anni, ma come?
- 26. La notizia che siamo morti rinfresca la memoria di coloro che ci avevano dimenticato
- 27. Nessuna cassaforte segue un funerale
- 28. Molti uomini persero il cervello per trasformare il metallo in oro
- 29. Non è grave buttare via le ore, è peggio perdere l’attimo
- 30. Non è detto che in uno specchio vediamo sempre noi stessi
- 31. I credenti hanno aspettative, gli atei speranze
- 32. Mangiare è un piacere, è la felicità che a volte è indigesta
- 33. Il sesso è il più efficace scanner di carte d’identità
- 34. Le cose importanti non sono in saldo
- 35. Bisogna fidarsi dei vecchi: dormono poco, si svegliano presto
- 36. Non sempre vogliamo bene a chi ci porta un regalo
- 37. Non bisogna fermarsi alle apparenze, ma studiare le loro lunghe ombre
- 38. La vita è più forte di tutto
- 39. Fai l’amore centinaia di volte, ma sono poche le notti stellate che ricordi
- 40. Non venitemi a parlare di giustizia, è merce avariata
- 41. Non possiamo fidarci di tutti, ma dobbiamo credere a qualcuno
- 42. Chi non crede al destino, lo chiama caso
- Ringraziamenti
- Copyright