
Meditazioni sul vivere - 1. La mia strada è la tua strada
- 280 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Meditazioni sul vivere - 1. La mia strada è la tua strada
Informazioni su questo libro
"Ciascuno cambi se stesso per cambiare il mondo." Così Jiddu Krishnamurti, una fra le voci più significative dell'India moderna, sintetizzava l'essenza dei suoi insegnamenti: un accorato appello alla conquista della libertà interiore, alla limpida presa di coscienza della propria spiritualità. Questo primo volume delle sue Meditazioni sul vivere contiene riflessioni sull'amore, la solitudine, la gelosia, il lavoro, la politica, il rapporto fra individuo e società, il potere, le ideologie. Pensieri basati su concetti semplici e immediati, che fotografano con profonda saggezza i più svariati aspetti dell'esistenza umana e rappresentano un momento di incontro tra l'antica saggezza indiana e un atteggiamento più spregiudicato e moderno. Meditazioni che sono il frutto di uno sguardo penetrante, capace di scrutare nei recessi più profondi dell'uomo contemporaneo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- La mia strada è la tua strada
- 1. Tre pii egoisti
- 2. Identificazione
- 3. Chiacchiere e preoccupazioni
- 4. Pensiero e amore
- 5. Solitudine e isolamento
- 6. Allievo e maestro
- 7. Il ricco e il povero
- 8. Cerimonie e conversione
- 9. Il sapere
- 10. Rispettabilità
- 11. Politica
- 12. Sperimentazione
- 13. Virtù
- 14. Semplicità di cuore
- 15. Sfaccettature dell’individuo
- 16. Il sonno
- 17. L’amore nei nostri rapporti
- 18. Il cognito e l’ignoto
- 19. La ricerca della verità
- 20. Sensibilità
- 21. L’individuo e la società
- 22. L’io
- 23. Aver fede
- 24. Il silenzio
- 25. Rinuncia alle ricchezze
- 26. Ripetizione e sensazione
- 27. Radio e musica
- 28. Autorità
- 29. Meditazione
- 30. Ira
- 31. Sicurezza psicologica
- 32. Separazione e distacco
- 33. Il potere
- 34. Sincerità
- 35. Completamento
- 36. Le parole
- 37. L’idea e il fatto
- 38. Continuità
- 39. Autodifesa
- 40. “La mia strada è la tua”
- 41. Consapevolezza
- 42. Solitudine
- 43. Coerenza
- 44. Azione e idea
- 45. Vita in città
- 46. Ossessione
- 47. Il capo spirituale
- 48. Stimolo
- 49. Problemi ed evasioni
- 50. Ciò che è e ciò che dovrebbe essere
- 51. Contraddizione
- 52. Gelosia
- 53. Spontaneità
- 54. Il conscio e l’inconscio
- 55. Sfida e risposta
- 56. Possessività
- 57. Stima di sé
- 58. Paura
- 59. “Come posso amare?”
- 60. La futilità dei risultati
- 61. Il desiderio di felicità
- 62. Pensiero e coscienza
- 63. Abnegazione
- 64. La fiamma e il fumo
- 65. Occupazione della mente
- 66. Cessazione del pensiero
- 67. Desiderio e conflitto
- 68. Azione senza scopo
- 69. Causa ed effetto
- 70. Ottusità
- 71. Chiarezza nell’azione
- 72. Ideologia
- 73. Bellezza
- 74. Integrazione
- 75. Paura ed evasione
- 76. Sfruttamento e attività
- 77. Il dotto e il saggio
- 78. Silenzio e volontà
- 79. Ambizione
- 80. Soddisfazione
- 81. La saggezza non è accumulo di cognizioni
- 82. Distrazione
- 83. Tempo
- 84. Sofferenza
- 85. Sensazione e felicità
- 86. Vedere il falso in quanto falso
- 87. Sicurezza
- 88. Lavoro
- Copyright